films classici su sky

Io penso che un cliente medio che non abbia la passione sfegatata per il cinema o i dvd con il pacchetto Cinema può ritenersi soddisfatto. Sulla qualità di trasmissione non dico nulla che non è questo il 3d adatto ;) E comunque chi non va pazzo per il cinema non gli cambia se il film è HD o upscalato. Poi chi ama davvero il cinema penso che difficilmente passi molto tempo sui canali Cinema di Sky. Perché i film che passano li avrà già visti o al cinema o in dvd o meglio ancora in blueray ;)
 
pietro89 ha scritto:
forse qualcuno vorrebbe vedere nuovi film di totò...:D

Guarda che ci sono decine di film di Totò mai andati in tv oppure non trasmessi da oltre 20 anni. Quindi in questo specifico caso si potrebbero avere film "nuovi" di Totò. Il problema è che molti di questi film sono conservati in vecchie copie per i cinema e non esistono riversaggi su vhs o dvd :crybaby2:E se esistono sono di infima qualità.
 
Flask ha scritto:
Io penso che un cliente medio che non abbia la passione sfegatata per il cinema o i dvd con il pacchetto Cinema può ritenersi soddisfatto. Sulla qualità di trasmissione non dico nulla che non è questo il 3d adatto ;) E comunque chi non va pazzo per il cinema non gli cambia se il film è HD o upscalato. Poi chi ama davvero il cinema penso che difficilmente passi molto tempo sui canali Cinema di Sky. Perché i film che passano li avrà già visti o al cinema o in dvd o meglio ancora in blueray ;)
io vado al cinema 3 volte al mese....il cinema per me è sacro...;) sky cinema e i dvd completano il tutto...
 
advanced infatti tu sei il classico esempio, come altri noi del forum con la stessa passione, di chi non trovando alcuni titoli su Cinema non ne fa un dramma avendolo già visto al cinema o in dvd. Purtroppo anche chi non mette piede in un cinema da anni e non sa nemmeno cosa sia un dvd deve capire che è finita l'era delle tv generaliste in cui prima o poi un film veniva trasmesso. Ora si fa una scelta tra due pay sperando che il film che interessa lo trasmetta quella per cui si paga ;)
 
pietro89 ha scritto:
forse qualcuno vorrebbe vedere nuovi film di totò...:D
Buona la battuta. Quello comunque che volevo dire è che mentre per i film recenti su Sky c'è un'amplissima scelta, i film classici trasmessi sono sempre quelli pur essendo stati distribuiti in Italia (anche in DVD) centinaia di film raramente trasmessi dalle televisioni e mai da Sky. Ribadisco che non è una critica ma semplicemente un invito a tenere conto anche degli abbonati che vedono certi film. Se per ragioni economiche non è possibile fare questo pazienza, continuerò con il mio myskyhd a registrare i film che mi piacciono da Retequattro e La7.
Saluti.
 
ghento ha scritto:
Buona la battuta. Quello comunque che volevo dire è che mentre per i film recenti su Sky c'è un'amplissima scelta, i film classici trasmessi sono sempre quelli pur essendo stati distribuiti in Italia (anche in DVD) centinaia di film raramente trasmessi dalle televisioni e mai da Sky. Ribadisco che non è una critica ma semplicemente un invito a tenere conto anche degli abbonati che vedono certi film. Se per ragioni economiche non è possibile fare questo pazienza, continuerò con il mio myskyhd a registrare i film che mi piacciono da Retequattro e La7.
Saluti.

quoto in pieno quello che dici qui e nei post precedenti: paradossalmente negli ultimi mesi registro molto più frequentemente da Iris che è in chiaro che dalle reti Sky che pago... riguardo alla battuta su Totò, per citare un film raro di cui i materiali ci sono mi viene in mente L'uomo la bestia la virtù, che pur non essendo uno dei suoi capolavori non può non suscitare interesse tra i cinefili vederlo duettare con Orson Welles.
 
johnnyb ha scritto:
quoto in pieno quello che dici qui e nei post precedenti: paradossalmente negli ultimi mesi registro molto più frequentemente da Iris che è in chiaro che dalle reti Sky che pago...
Mi fa piacere che ci siano altri clienti di Sky appassionati di un certo tipo di cinema. Speriamo che i responsabili dei palinsesti accolgano anche le nostre osservazioni; d'altronde con pochi soldi (rispetto agli investimenti faraonici dei film di prima visione e dello sport) potrebbero far felici parecchi appassionati.
Come hai detto Tu è seccante pagare più di 500 euro all'anno per registrare film da Retequattro e La7 (da Iris vorrei ma non posso perché sul satellite è criptata).
Saluti.
 
ghento ha scritto:
la mia critica al pacchetto cinema è rivolta solo ai canali Sky Cinemaclassic e in parte Sky Italia ed MGM per quanto riguarda i film classici trasmessi. Non mi sogno di criticare tutto il pacchetto cinema

ecco , secondo me , un motivo delle repliche, canali pseudo-doppi.

un unico canale classic e togliere cinema italia e mgm (dove la maggior parte sono vecchi film)......



lo sò sono un eretico.....:D :D e sò anche che direte ma sky ci guadagna per la pubblicità ecc.....:D
 
Il problema è che se togliessero 2 canali Cinema.... verrebbe giù il Mondo, il forum andrebbe in tilt per le proteste :D :D :D

"Ma come???? Già ci sono pochi filmsssss... ora eliminano 2 canali!!!! skyfo!! Vergogna!!!" :D :D :D

Detto ciò (da NON amante dei film vecchi...) mi farebbe piacere se ci fossero più film da accontentare il maggior numero di abbonati possibile ("tutti" è impossibile)
 
secondo me ,e lo ribadisco, i canali cinema sono perfetti così.ce n'è per tutti i gusti.impossibile secondo me lamentarsi.certo a tutti piacerebbe vedere questo o quel film che non passa mai,ma è nell'ordine delle cose.
ps per chi dice(compreso un moderatore che di moderato ha pochino) che io intervengo solo per parlare male di sky...prendere nota please...:D
 
lucio56 ha scritto:
secondo me ,e lo ribadisco, i canali cinema sono perfetti così.ce n'è per tutti i gusti.impossibile secondo me lamentarsi.certo a tutti piacerebbe vedere questo o quel film che non passa mai,ma è nell'ordine delle cose.
Per il numero di canali sono d'accordo con Te. Il problema però non è questo o quel film che non passa ma centinaia di films classici che non sono mai passati su Sky (ed io sono abbonato dalla nascita di Sky). Purtroppo, ripeto, è una precisa scelta di Sky condivisibile dal punto di vista economico perché tali film li vedono in pochi. Spero solo, come appassionato, che rinnovi i palinsesti di Sky Cinemaclassics e degli altri (pochi) canali che trasmettono questo tipo di films. Tutto qua.
Saluti.
 
beh sì alcuni film "storicamente" mancano.pensa che io amo il cinema muto...e mi sarebbe piaciuto ...non dico un canale(per carità...da altre parti si sbava su quel nuovo canale ciucciabanda di cielo figurarsi un po'....)ma almeno in orario notturno una tantum un titolo.non costerebbe molto (anzi niente),ma bisognerebbe avere una forma mentis che a sky proprio manca...peccato perchè accontentare le nicchie (sempre in orari che non disturbano) avrebbe fatto del pacco la perfezione secondo me.comunque va bene anche così...la scelta non è affatto male
 
lucio56 ha scritto:
beh sì alcuni film "storicamente" mancano.pensa che io amo il cinema muto...e mi sarebbe piaciuto ...non dico un canale(per carità...da altre parti si sbava su quel nuovo canale ciucciabanda di cielo figurarsi un po'....)ma almeno in orario notturno una tantum un titolo.
Io non riesco ancora a vedere un film muto ma sono d'accordissimo con Te che in un canale che si chiama Cinema Classic dovrebbero esserci anche questi titoli. Saremo anche una nicchia ma paghiamo come gli altri. Pensa che io ho il decoder HD dal luglio del 2006 e in questi anni Sky ha trasmesso 4 titoli (dico quattro!) in alta definizione (il gattopardo, il vigile ed altri due che non ricordo). Speriamo che presto tutti i film trasmessi su Cinema Classic siano in HD.
Saluti.
 
pietro89 ha scritto:
forse qualcuno vorrebbe vedere nuovi film di totò...:D

Ma sei obbligato per contratto a sbertucciare tutti quelli che si azzardano a fare una critica a Sky?

La storia del cinema ha un secolo, i capolavori sono tantissimi, forse a ghento piacerebbe vedere qualcuno di quei capolavori, forse vorrebbe vedere qualche retrospettiva ben fatta dedicata ad un periodo, ad un regista oppure ad un attore...

le persone per fortuna hanno gusti differenti le une dalle altre, sarebbe simpatico che gli utenti, specie quelli nuovi, potessere esprimere un parere senza essere presi per il **** dal fan-boy di turno.
 
uzimir ha scritto:
La storia del cinema ha un secolo, i capolavori sono tantissimi, forse a ghento piacerebbe vedere qualcuno di quei capolavori, forse vorrebbe vedere qualche retrospettiva ben fatta dedicata ad un periodo, ad un regista oppure ad un attore...
Ti ringrazio Uzimir per la difesa. Hai colto perfettamente il senso dei miei interventi. Comunque quella di Pietro89 era sicuramente una battuta e come tale va presa. Mi sarei preoccupato molto di più se le mie osservazioni fossero state smentite dai vecchi utenti con dati di fatto. In ogni caso il mio intendimento era ed è di formulare proposte per migliorare il servizio offerto da Sky, nello spirito del forum.
 
Indietro
Alto Basso