Filtraggio canali

MDJGyurgeiz

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
233
Domanda magari stupida.
Mettiamo caso che riceva svariati segnali dtt da diverse direzioni, esiste un sistema per selezionare singolarmente ogni canale da ciascuna antenna per poi mandarlo nell'amplificatore ?
Mi spiego meglio, da una sud mi arrivano i canali 30, 44, 47, 50,51, 55,58 e da altra antenna puntata a nord i restanti, come posso incanalare e miscelare i vari canali con l'altra antenna ?
 
Domanda magari stupida.
Mettiamo caso che riceva svariati segnali dtt da diverse direzioni, esiste un sistema per selezionare singolarmente ogni canale da ciascuna antenna per poi mandarlo nell'amplificatore ?
Mi spiego meglio, da una sud mi arrivano i canali 30, 44, 47, 50,51, 55,58 e da altra antenna puntata a nord i restanti, come posso incanalare e miscelare i vari canali con l'altra antenna ?
O con la magia...o coi filtri attivi, che in alcune zone come la mia erano diffusissimi al tempo dell'analogico, perchè per comporre un panel di canali standard occorrevano 5/6 antenne, in quanto la RAI arrivava da una parte, Mediaset da un'altra, La7 da un'altra ancora...un delirio, che per fortuna col digitale si è semplificato...
Comunque i filtri attivi sono modulini di canale che si montano affiancati in appositi contenitori per comporre il centralino, ce ne va uno per canale o facendo una cosa mista per risparmiare, anche per gruppi di canali.
Non costano poco, comunque...
 
Domanda magari stupida.
Mettiamo caso che riceva svariati segnali dtt da diverse direzioni, esiste un sistema per selezionare singolarmente ogni canale da ciascuna antenna per poi mandarlo nell'amplificatore ?
Mi spiego meglio, da una sud mi arrivano i canali 30, 44, 47, 50,51, 55,58 e da altra antenna puntata a nord i restanti, come posso incanalare e miscelare i vari canali con l'altra antenna ?

ciao,
purtroppo areggio ti ha già detto tutto, se lo fai per tutti i canali comincia sentire la banca per un mutuo, ( scherzo) però se ti limiti ai canali + importanti ci puoi fare un pensierino, se è un impianto centralizzato puoi tentare di coinvolgere i condomini ma vedo difficile anche questa soluzione.

ciao
aldo
 
Speravo esistesse qualcosa di più economico, mi immaginavo una stacola con diversi dip-switch e via !!!
 
Domanda magari stupida.
Mettiamo caso che riceva svariati segnali dtt da diverse direzioni, esiste un sistema per selezionare singolarmente ogni canale da ciascuna antenna per poi mandarlo nell'amplificatore ?
Mi spiego meglio, da una sud mi arrivano i canali 30, 44, 47, 50,51, 55,58 e da altra antenna puntata a nord i restanti, come posso incanalare e miscelare i vari canali con l'altra antenna ?

ciao,
se hai una presa TV sola si potrebbe tentare qualche accrocchio. Oppure motorizzarla.

aldo
 
Molto chiaro.
Questa è la mia situazione:
Impianto rispetto alla foto ho una blu 420 e una offel k95 color (immagine ingrandibile):
SCHEMA-IMPIANTO_bassa.jpg





Rilevazione segnali mux:https://dl.dropboxusercontent.com/u/90492409/digitale%20terrestre%20sostegno/DIGITALE%20TERRESTRE%20CASA%20.xlsx

Secondo voi può fare al caso mio ?
 
Molto chiaro.
Questa è la mia situazione:
Impianto rispetto alla foto ho una blu 420 e una offel k95 color (immagine ingrandibile):
SCHEMA-IMPIANTO_bassa.jpg


Rilevazione segnali mux:https://dl.dropboxusercontent.com/u/90492409/digitale%20terrestre%20sostegno/DIGITALE%20TERRESTRE%20CASA%20.xlsx

Secondo voi può fare al caso mio ?
Un bel lavoro, la tabella, intendo ;)
Però potevi dirlo prima dov'eri, se ho capito bene è una zona un po' maledetta, e comunque tale lo è tutta quella parte specialmente di Piemonte stiracchiata fra vari ripetitori, non solo quelli che prendi tu.
Secondo me fai fatica con un programmabile e quel pattern di canali...però non emetto giudizi perchè mi avrai già etichettato a favore solo dei filtri classici, per cui ad altri la sentenza, la mia si intuisce e ti sconsiglierei un acquisto che poi alla fine ti risulterebbe insoddisfacente...
P.S. l'immagine invece non la vedo, ma può essere colpa del mio firewall.
 
Un bel lavoro, la tabella, intendo ;)
Però potevi dirlo prima dov'eri, se ho capito bene è una zona un po' maledetta, e comunque tale lo è tutta quella parte specialmente di Piemonte stiracchiata fra vari ripetitori, non solo quelli che prendi tu.
Secondo me fai fatica con un programmabile e quel pattern di canali...però non emetto giudizi perchè mi avrai già etichettato a favore solo dei filtri classici, per cui ad altri la sentenza, la mia si intuisce e ti sconsiglierei un acquisto che poi alla fine ti risulterebbe insoddisfacente...
P.S. l'immagine invece non la vedo, ma può essere colpa del mio firewall.
Ma pensavo a un programmabile per semplicità. Reputi i filtri normali migliori di quelli programmabili perchè eseguono un taglio migliore e non creano interferenze con i canali adiacenti ?
 
Domanda magari stupida.
Mett
come posso incanalare e miscelare i vari canali con l'altra antenna ?

Ohhh chi si vede :) Mi intrometto come al solito perché sei della mia zona, tanto mi conosci giá

Ti sconsiglio la centralina a closter , forse se ti ricordi l´avevo scritto qui sul forum 2 anni fa , io la possiedo a Mongrando ed é funzionante su Oropa , Penice , e Valcava ma per la tua situatione sicuramente non fa per te e poi costa ca.500 € montata e tarata

E poi come ha giá detto Gerardo che fa l´antennista é poco selettiva sul canali adiacenti ( meno di 9 dB ) e se non hai canali abbastanza forti in potenza e non possiedi un po´di fattore cu*lo fa dei macelli :D:eusa_wall: e non vedi nessuno dei due canali o solo uno il piú forte

Non voglio essere ripetitivo ma come ti avevo spiegato a suo tempo
per il ch 49 che ti arriva da Valcava ( sempre se é sufficientemente stabile nel tempo ) ci vogliono i filtri di canale come giá ti hanno detto tutti , altre alternative non ce ne sono

Scusa perché non metti i dati nuovi sulla tabella che ti entrano con la Offel K95 su Eremo ?

Per esempio mi risulta che con l´antenna vecchia avevi sul ch.40

73 - Segnale / 64 - Qualita e con quella nuova cosa hai adesso?

Se vuoi aggiornare a me mi interesserebbe , se hai voglia prendi i dati dal dekoder dal solaio direttamente in antenna cosí mi faccio un´idea Ciao

Scusa rettifico me li avevi giá comunicati

Comunque sul 40 verso torino eremo prendo a 73 di potenza e 86 di qualità.
Poi il 49 su valcava è assente mentre il 37 è 71/70 , infine il 38 è 73/75.
Come ti sembra


Lasca tutto solo su Eremo in entrata UHF e sei a posto perché
avendo quel centralino che ha il taglio sul CH39 forse perdi qualche canale ( 34/35 ) mettento la IV banda sul Penice tanto la Rai 22/23 /26/30 ti vanno benissimo lostesso su Eremo o solo da li

Hai poi riprovato sul ch 49 se va con la sola k95 ?
 
Ultima modifica:
Mi intrometto come al solito perché sei della mia zona, tanto mi conosci giá

Per i canali da Sud non riesco proprio capire da dove ti arrivano li c´é Ronzone e Monte Giarolo , forse ti arrivano da li

bisogna misurarli se il campo é sufficente

I canali 30 ( Rai ) 44/ 47 ( Persidera - Timb ) ti arrivano giá da Eremo e non hai bisogno

ti restano ch 50/51 - 55/58
 
Ultima modifica:
ciao, ma se prendi l'eremo mi sai dire quali canali ti mancano? con un'antenna uhf dovresti prendere tutto, a meno che tu cerchi canali di altre regioni. dovresti prendere i ripetitori dal faro della maddalena a superga, se sei in una zona buona.
ciao
aldo
 
ciao, ma se prendi l'eremo mi sai dire quali canali ti mancano? con un'antenna uhf dovresti prendere tutto, a meno che tu cerchi canali di altre regioni. dovresti prendere i ripetitori dal faro della maddalena a superga, se sei in una zona buona.
ciao
aldo

Basta che apri la grafica che ha postato al primo post
 
Basta che apri la grafica che ha postato al primo post

ti ringrazio della risposta ma non era rivolta a te l'avevo già letta grazie. volevo solo capire perchè non prende quei canali dall'eremo che io vedo benissimo probabilmente siamo in due zone divere e, visto che ci sono delle colline potrebbe non prendere tutti i ripetitori.

ciao aldo
 
Indietro
Alto Basso