Filtrare canali adiacenti

dadebian

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Luglio 2009
Messaggi
266
Località
Torino
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto per sistemare definitivamente il mio impianto; ho due antenne uhf puntate in direzioni opposte, semplificando vi dico che da una ricevo il canale 48 e dall'altro il 49, solo che ovviamente le due antenne si interferiscono a vicenda e non c'è filtro/trappola che tenga dato che sono canali adiacenti, se attenuo un canale attenuo un po' anche l'altro, se faccio passare un canale, faccio passare un po' anche l'altro. Sto quasi pensando di rinunciare al 49 (mux la7) che tra l'altro e' una settimana che arriva a singhiozzo da Montoso Rucas, segnale da 99 a 0 alternato .... sapete consigliarmi grazie
 
se non vuoi rinunciare a uno dei 2 ne prendi uno e lo converti su un'altra frequenza libera
 
qui devi andare da un rivenditore di mat .antenna della tua zona che ti puo consigliare su quale freq si puo fare la conversione e poi se è possibile e poi devi valutare il costo
es da noi qualche anno fa TMC ora la sette la si convertiva da 65 uhf a 10 ( H ) vhf per non miscelare 2 antenne in 5b. e avere dei problemi ora la sette si trova su un'altra freq e questo giochetto non serve più
 
Ho paura che con il dtt la cosa non sia piu' fattibile e poi c'è sempre il casino della larghezza di banda 7 e 8 Mhz. A sto punto mi sa che la cosa diventa troppo costosa, penso che dovro' arrangiarmi con le trappole e i filtri passacanale, dici che ne trovo di estremamente selettivi?
 
dadebian ha scritto:
Ho paura che con il dtt la cosa non sia piu' fattibile e poi c'è sempre il casino della larghezza di banda 7 e 8 Mhz. A sto punto mi sa che la cosa diventa troppo costosa, penso che dovro' arrangiarmi con le trappole e i filtri passacanale, dici che ne trovo di estremamente selettivi?

Ciao.
Per miscelare due canali adiacenti che vengono da antenne diverse devi per forza di cose utilizzare un convertitore. L'idea di filtrare non ti portera' mai a risultati sodisfacenti, soprattutto in digitale dove il BER ti puo' salire alle stelle se tagli male. Per il problema della ampiezza di banda puoi tranquillamente risolvere con dei convertitori che ti convertono un canale di V banda in uno di IV (o addirittura sempre di quinta). Qualche tempo fa vidi qualcosa del genere sul catalogo della OFFEL. Ti consiglio di farti un giretto sul loro sito, forse trovi ancora qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
 
Convertire il DTT? Buonanotte! Non si fa se non con convertitori molto stabili e costosissimi. Tra l'altro non so nemmeno se c'è qualcosa sul mercato.
O vai di filtri attivi oppure se hai un buon strumento puoi tararti una trappola, ma devi essere molto preciso e la trappola DEVE essere all'interno, non sul tetto.
 
elettt ha scritto:
Convertire il DTT? Buonanotte! Non si fa se non con convertitori molto stabili e costosissimi. Tra l'altro non so nemmeno se c'è qualcosa sul mercato.
O vai di filtri attivi oppure se hai un buon strumento puoi tararti una trappola, ma devi essere molto preciso e la trappola DEVE essere all'interno, non sul tetto.

Hai ragione ma con la trappola te li perdi gli adiacenti o cmq li degradi. E se anche uno di questi e' digitale gli puoi dire addio. Mentre ho visto su qualche catalogo tempo fa dei low phase noise converter da V banda a IV banda. Credo fossero della OFFEL. Non c'era il prezzo ma credo che fossero abbastanza costosi. Ci sono anche dei converter UHF -> banda III che potrebbero essere usati. Ma occorre che il ricevitore permetta di impostare manualmente la frequenza di centro banda e la ampiezza.
 
Un po li degradi per forza, la cosa migliore sono i filtri attivi. Tuttavia se hai buoni segnali e buona pratica si possono tarare le trappole in modo da avere un buon compromesso e mantenere il BER a livelli buoni. Chiaro che non puoi prendere ad esempio MEF pretarati e pretendere di usarli senza affinamenti.

Iconvertitori Offel costano da 76 a 78 euro + iva (di listino) a seconda del tipo. E hanno anche la bellezza di 13 dB di rumore!
 
Ultima modifica:
Iconvertitori Offel costano da 76 a 78 euro + iva (di listino) a seconda del tipo. E hanno anche la bellezza di 13 dB di rumore![/QUOTE]

Ma questi convertitori OFFEL funzionano con il dtt? Secondo voi mi conviene provare con le trappole tarandole senza misuratore di campo (che non ho) usando i livelli che mi da il decoder oppure e' meglio che mi arrendo?
 
Scordati di tarare trappole senza misuratore, è impossibile! I convertitori vengono dati per funzionanti in DTT, non so fino a che punto siano affidabili, non ne ho mai usati e conto di continuare:lol:
 
elettt ha scritto:
Scordati di tarare trappole senza misuratore, è impossibile! I convertitori vengono dati per funzionanti in DTT, non so fino a che punto siano affidabili, non ne ho mai usati e conto di continuare:lol:

Bene mi arrendo, saluti a la7 che tanto nella mia zona arriva intermittente, passa da 0 a 99% ad intervalli abbastanza regolari, non e' assurdo? Ho deciso di accopiare le due antenne con un miscelatore quarta e quinta banda. Un ultima cosa: che ne pensate delle antenne 90 elementi (blu920 e altre) montate non in cima ma con il palo che attraversa gli elementi? io ho montato la 920 cosi' perche' balla di meno e non ho trovato cambiamenti rispetto a prima che usavo lo sbalzo.
 
dadebian ha scritto:
Bene mi arrendo, saluti a la7 che tanto nella mia zona arriva intermittente, passa da 0 a 99% ad intervalli abbastanza regolari, non e' assurdo? Ho deciso di accopiare le due antenne con un miscelatore quarta e quinta banda. Un ultima cosa: che ne pensate delle antenne 90 elementi (blu920 e altre) montate non in cima ma con il palo che attraversa gli elementi? io ho montato la 920 cosi' perche' balla di meno e non ho trovato cambiamenti rispetto a prima che usavo lo sbalzo.

Montare una 90 elementi a metà palo o comunque in una posizione ove questi incrocia gli elementi comporta perdite di segnale che ho misurato di persona sull' ordine dei 2/4 dB: se i sgenali sono comunque buoni non noterai alcuna differenza, ma a questo punto era la stessa cosa installare una 42 elementi...

Accoppiare due antenne con un miscelatore di IV e di V ? Forse intendevi miscelare: accoppiare due antenne significa installarne due assolutamente identiche sullo stesso piano orizzontale o verticale che sia (a seconda del tipo di miglioria che si desidera ottenere...) con un accoppiatore apposito...

Riguardo ai convertitori, penso sia già stato detto tutto: quelli che sono in grado di convertire segnali digitali costano un occhio della testa, senza considerare che sei obbligato comunque a convertire in UHF ove dubito ci sia una frequenza totalmente libera...

Se le circostanze lo rendono possibile, ovvero segnali ottimi e nessun adiacente utlie, si può tentare con un miscelatore tarato sul canale desiderato; ma come dicevo prima, i segnali devono essere ottimi per compensare l' invetiabile degrado introdotto dal miscelatore e soprattutto non vi devono essere canali adiacenti utili in quanto verrebbero compromessi e in ultimo, non vi devono essere segnali sull' antenna UHF che insistono sul canale che dobbiamo miscelare.
Ad esempio, se dalla direzione X abbiamo l' UHF e dalla Y il solo canale 40, dalla direzione X non dobbiamo avere segnali di un certo livello poichè nonostante le trappole del mix, una parte di questo segnale entrerebbe comunque anche se attenuato e creerebbe problemi...

L' unica è utilizzare un ibrido a filtri attivi...
 
In effetti ho montato la 920 solo perche' avevo quella e non volevo comprarne un'altra, adesso pero' la metto su uno sbalzo. Grazie degli utilissimi chiarimenti
 
La soluzione consigliabile è la conversione, filtrare con sufficiente reiezione 2 canali digitali adiacenti non è facile, e dipende molto da quanto le antenne ti disaccoppiano di loro. Comunque verifica prima che i segnali singolarmente siano puliti ( che non vi siano isofrequenze ), poi trovati 1 canale libero in UHF... converti miscela e poi entra nel centralino he gia hai (il centralino deve avere il passaggio di tensione).
Puoi convertire anche in banda 3°, ma i decoder devono permettere la selezione della larghezza di banda altrimenti cercano in una banda da 7 un canale da 8 e ci passano sopra. Il giochetto con 1 convertitore C10 e un Mix per la miscelazione ti costerà sui 100 euri di listino Offel. :icon_rolleyes:
 
Il giochetto con 1 convertitore C10 e un Mix per la miscelazione ti costerà sui 100 euri di listino Offel. :icon_rolleyes:[/QUOTE]

Se mi dici che funziona bene e non serve strumentazione per tararlo lo compro. Non capisco bene come collegare il tutto, da un antenna ricevo il 23,30 e 48 (mux la7) e dall'altra tutta la V banda, adesso ho collegato la prima antenna all'ingresso di IV banda del centralino e la seconda antenna a quello di V; ci ho rimesso la7. Se compro il convertitore e converto il 49 in un canale libero di IV banda mi basta inserirlo in serie prima dell'ingresso IV banda del centralino?
 
Per la conversione (se è possibile) potresti usare i canali 27-28-54-55-58-65-68 o anche il 69. Il 69 con lo switch off non viene più usato ma il decoder dovrebbe permetterti di fare una ricerca su quel canale. Poi bisogna valutare perchè ad esempio da me il 65 è inutilizzabile perchè La7 dal Giarolo è potentissimo e dovresti mettere qualche cella in più al filtro. Stesso discorso per il 54 (Rete4), 58 (Canale5), 69 (Italia1, anche se è più basso degli altri). Io consiglierei il 69 perchè così saresti sicuro che non verrà mai usato e poi magari da te Italia1 dal Giarolo arriva molto basso. Oppure anche il 55 ex Rai1 analogico dovrebbe essere abbastanza pulito da te. La mia è un'idea.

Cmq sentiamo che dicono gli altri
 
elettt ha scritto:
Scordati di tarare trappole senza misuratore, è impossibile! I convertitori vengono dati per funzionanti in DTT, non so fino a che punto siano affidabili, non ne ho mai usati e conto di continuare:lol:
Fai bene! Ho provato tanti convertitori e purtroppo c'è da dire che il degrado del MER è sempre piuttosto evidente. Soloa cifre elevate si trova roba decente
 
dalby ha scritto:
Puoi convertire anche in banda 3°, ma i decoder devono permettere la selezione della larghezza di banda altrimenti cercano in una banda da 7 un canale da 8 e ci passano sopra.:
infattio è vivamente da sconsigliare, considera poi che inevitabilmente andresti a disturbare gli adiacenti superiori e inferiori...
 
Indietro
Alto Basso