Filtro a trappola da mettere dietro al decoder

Credo che sul web ce ne sono vari di negozi on line che lo vendono, ma ti consiglierei di prenderlo da un negozio di materiale elettrico/elettronico della tua zona, così, se hai bisogno di tararlo ulteriormente, vai di nuovo lì.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Posso solo ipotizzare che nelle settimane precedenti con il forte caldo ci sia stata una propagazione maggiore del segnale del 23 UHF e il decoder ha memorizzato quello, però, ripeto, adesso il livello del segnale in entrambe le frequenze è identico a quando mi dava problemi, quindi non saprei di preciso cosa sia successo.
Mi sento di poter confermare che il problema è dovuto alla propagazione estiva che mi fa arrivare il ch. 23 UHF dal Taburno più forte del solito.
Infatti, per una decina di giorni s'era aggiustato tutto da solo (in concomitanza con un temporale) e oggi che è scoppiato di nuovo il gran caldo ecco di nuovo memorizzata quella frequenza.
Il fatto che il decoder tuttori riporti livello e qualità di segnale sia sul ch. 23 UHF che sul ch. E9 VHF identici a prima credo sia solo dovuto al fatto che forse la sensibilità di quel decoder non è talmente alta da far cambiare quei valori anche per piccole variazioni degli stessi (sinceramente su altri decoder non ho controllato se sia cambiato qualcosa).
 
Indietro
Alto Basso