Peccato che hanno bannato Carlo201983, lui sì che aveva la risposta esatta.paul80 ha scritto:Non mi sai rispondere alla domanda fatta prima ? In caso di canali adiacenti come ci si regola ??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Peccato che hanno bannato Carlo201983, lui sì che aveva la risposta esatta.paul80 ha scritto:Non mi sai rispondere alla domanda fatta prima ? In caso di canali adiacenti come ci si regola ??
e chi è ?? Non capisco tutti questi giochi di parole, proveró a chiedere ad un moderatore se è concesso rispondere in questi termini. Mah.!flash54 ha scritto:Peccato che hanno bannato Carlo201983, lui sì che aveva la risposta esatta.
Chiedi, chiedi pure.paul80 ha scritto:e chi è ?? Non capisco tutti questi giochi di parole, proveró a chiedere ad un moderatore se è concesso rispondere in questi termini. Mah.!![]()
mi sembrava di aver detto che era la prima volta che mi dilettavo nella taratura. Non capisco il perché di che dubbi o cosa. Cmq grazie ugualmente. Farò pratica da solo. Imparerò sul campoeasysat ha scritto:i filtri e le trappole si trovano spesso pretarati ed in genere funzionano molto bene,per tararli bene ci vuole uno strumento costoso e sopratutto è strano che tu non ci sia ancora riuscito i dubbi di flash investono anche me
Non è la prima volta che esterni dei dubbi su di una persona che io non conosco. Detto questo non mi resta che dirti Vivi delle tue supposizioni. fine OT.flash54 ha scritto:Chiedi, chiedi pure.
Ho soltanto esternato un mio parere.
Puoi sempre leggere i suoi posts, hanno bannato lui ma le sue linee guida sono rimaste scolpite nel forum.paul80 ha scritto:Non è la prima volta che esterni dei dubbi su di una persona che io non conosco...
andrò a leggere le sue nozioni magari imparo qualcosa, grazie x il tuo suggerimentoflash54 ha scritto:Puoi sempre leggere i suoi posts, hanno bannato lui ma le sue linee guida sono rimaste scolpite nel forum.
sei stato il più esaustivo nello spiegare e ti ringrazio per questo ma analizzando il mio caso stando così le coseelettt ha scritto:In caso di adiacenti non ci sono grossi problemi, una coppia su un canale e una coppia sull'altro. Il problema sorge quando devi fare ad esempio 24 e 26, il 25 lo massacri. Altrettanto se fai 22 e 26, i canali in mezzo verranno attenuati un bel po. Cosa fare? Semplicemente nulla, quel filtro non può fare di meglio.
non è un errore il 22 da noi è telebaridalby ha scritto:Non conosco quel filtro, ma come regola evita di utilizzare gli accordi adiacenti per i canali vicini. I 2 trimmer + lontani usali per il canale + basso 22 (?????? forse volevi scrivere 24) ..... poi il canale 30, poi il 26 ed infine il canale 40.
Ricordati che sotto il coperchio probabilmente utilizzano l' accoppiamento tra le 2 cavità tramite o filo bianco o tramite 2 bobine una di faccia all' altra (più vicine sono + largo il canale è...... e ricorda che a parità di distanza tra le 2 bobine o dell' accordo , il canale 40 sarà + largo del 22.... a parità di distanza).
La taratura la puoi fare tramite ROSMETRO....... o se hai livelli alti (70 dB direttamente sul segnale..... o con analizzatore di reti che sarebbe meglio ^_^).
Una volta tarata 1 cella le altre son + facili..... sempre che le bobine poste in serie siano state "dimensionate" per i canali da te citati...... (questo ti permetterebbe di fare canali Semi-Adiacenti......)
In bocca al lupo^_^
paul80 ha scritto:sei stato il più esaustivo nello spiegare e ti ringrazio per questo ma analizzando il mio caso stando così le cose
22,26,30,40
il 40 riesco a farlo bene vedo il panettone
le cose si impastano sui canali 22,26,30 praticamente fra i canali non riesco a fare una pendenza pari a 0 cioè 30dbuv non capisco se il problema sta nella mia incapacità oppure è un limite di questo prodotto causa canali adiacenti. se non sono stato chiaro posso fare uno screen ,
grazie ancora per il tempo che mi stai dedicando![]()
dovrei dissaldare lo scatolotto x vedere..liebherr ha scritto:questi arnesi attenuano di 20-25 dB al max e lontano dai canali sintonizzati ma se spalmi le varie celle in giro per tutta la banda probabilmente è peggio ancora
poi basta che lo apri e sotto al coperchio capisci quali dei trimmer si riferiscono alla stessa cella e probabilmente sono 2 sintonie per ogni canale per avere un minimo di selettività
dalby ha scritto:Non conosco quel filtro, ma come regola evita di utilizzare gli accordi adiacenti per i canali vicini. I 2 trimmer + lontani usali per il canale + basso 22 (?????? forse volevi scrivere 24) ..... poi il canale 30, poi il 26 ed infine il canale 40.
OK perfetto allora non ero io che sbagliavo ma erano i limiti del filtro. Quindi in conclusione solo con un filtro digitale abbastanza costoso si riesce ad avere una discesa più ripida. È corretto ??elettt ha scritto:Sì, scusa, ho "invertito" il concetto. Intendevo che non riuscirai a sopprimere completamente 23-24-25 e altrettanto per 27-28-29. Quel tipo di filtro non può avere fianchi ripidi già di suo, quando vai ad aprire due canali abbastanza vicini inevitabilmente apri tutto ciò che sta in mezzo.