FIM MotoGP 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei sottolineare il crollo di ascolti del GP Italia:
2018: 4 milioni circa (di cui 2.7 su TV8)
2019: 3 milioni circa (di cui 2.1 su TV8).

Valentino è troppo importante per questo sport (lo scorso anno partiva in Pole), non basta la vittoria del nostro Petrucci e un Dovi competitivo

Nonostante la vittoria Ducati, una discreta fetta guardava solo a VR46 nelle retrovie, questo è un dato di fatto.
A grandi linee direi un terzo degli spettatori...

Calcolando che Valentino Rossi a fine 2020 probabilmente si ritirerà (il contratto è quello e dubito che Yamaha voglia ancora continuare con lui in futuro, avrebbe 42 anni...), i diritti tv per l'Italia dopo il 2021 (anno di scadenza dell'attuale contratto con Sky) potrebbero essere venduti al ribasso prossimamente e cambiare pure broadcaster a quel punto (ogni riferimento a Dazn è puramente casuale :laughing7:)...

A meno che la Ducati non riesca a battere definitivamente il binomio Marquez-Honda (cosa a cui credo poco francamente, allo stato attuale...) e rimanere poi al vertice della MotoGp ed essere costantemente in lotta per il Mondiale (ci è andata vicino solo nel 2017...), allora a quel punto la musica potrebbe un po' cambiare...
 
Nonostante la vittoria Ducati, una discreta fetta guardava solo a VR46 nelle retrovie, questo è un dato di fatto.
A grandi linee direi un terzo degli spettatori...

Calcolando che Valentino Rossi a fine 2020 probabilmente si ritirerà (il contratto è quello e dubito che Yamaha voglia ancora continuare con lui in futuro, avrebbe 42 anni...), i diritti tv per l'Italia dopo il 2021 (anno di scadenza dell'attuale contratto con Sky) potrebbero essere venduti al ribasso prossimamente e cambiare pure broadcaster a quel punto (ogni riferimento a Dazn è puramente casuale :laughing7:)...

A meno che la Ducati non riesca a battere definitivamente il binomio Marquez-Honda (cosa a cui credo poco francamente, allo stato attuale...) e rimanere poi al vertice della MotoGp ed essere costantemente in lotta per il Mondiale (ci è andata vicino solo nel 2017...), allora a quel punto la musica potrebbe un po' cambiare...
Non ho mai capito il preche però italiano medio in F1 tifa Ferrari ho altra squadra nel motomondiale il pilota quindi anche se la ducati dovesse vincere non credo ci sia un bum di ascolti
 
Il binomio pilota italiano (qualunque) su Ducati però è un accoppiata non da poco, ormai dovrebbero averlo capito anche Meda & c.
 
Il binomio pilota italiano (qualunque) su Ducati però è un accoppiata non da poco, ormai dovrebbero averlo capito anche Meda & c.

Ma quanto sono stati bravi Petrux e Dovi?!
Hanno lavorato da vera squadra.
Io onestamente mi emoziono di più vedendo vincere una Ducati (lasciamo perdere che ora ha 2 piloti nostrani, anche con Lorenzo era la stessa cosa) piuttosto che, con rispetto parlando, Rossi.
 
Il binomio pilota italiano (qualunque) su Ducati però è un accoppiata non da poco, ormai dovrebbero averlo capito anche Meda & c.

E invece sembra che Meda & co. a Sky non l'abbiano capito ancora. Danno troppo risalto a Rossi e meno di quanto dovrebbero alla Ducati.

Da tifoso di VR46, non dico che sia bollito, perchè in effetti ancora sembra averne. Il problema è che la Yamaha è scarsa, è quarta forza, pure Suzuki ormai l'ha superata (e non di poco negli ultimi tempi). I giapponesi di Iwata sembra che non trovino sul serio il bandolo della matassa, l'unica è ripensare per il 2020 il progetto in toto, cambiare proprio rotta, filosofia.
 
E difficile il confronto sbk MotoGP e la sbk non ha mai corso al Mugello mi pare

entrambe hanno testato al mugello, addirittura ducati testava sia motoGP che SBK nello stesso giorno. miller ha guidato una sbk ai test moto2 della scorsa settimana, entrambi testano a misano. quindi se vogliono sapere quali sono i valori di una verso l'altra lo sanno senza problemi. il problema é che é un paragone inutile. le SBK dovrebbero essere moto di serie.

Non ho mai capito il preche però italiano medio in F1 tifa Ferrari ho altra squadra nel motomondiale il pilota quindi anche se la ducati dovesse vincere non credo ci sia un bum di ascolti

perché la ferrari é li da 72 anni mentre la ducati é tornata in motoGP da un tempo relativamente piccolo, prima c'erano altri costruttori italiani che hanno avuto successo, MV Aprilia Cagiva ecc... quindi la passione é spezzettata, in F1 la maserati ha durato poco, la Alfa ha abbandonato troppi anni, la lambo non c'é mai stata, quindi Ferrari ha avuto zero concorrenza ed é considerata una scuderia nazionale, infatti nessuno considera mai la toro rosso che é italiana tanto quanto la Ferrari.

ed é un peccato perché la Ducati va considerata come un bene nazionale, per di piú corre con due piloti italiani, se si dovesse concentrare il nazionalismo bisognerebbe farlo li. ma la Rossi mania é troppo alta, ed é giusto cosí perché ha vinto e si merita tutto il tifo e rispetto. e penso fosse cosí ai tempo di Agostini, non c'ero quindi non lo so. poi Rossi diventando personaggio extra motoGP ha cementato la sua posizione. bravo lui, se lo merita, ma il commento deve essere equilibrato sempre. noi tifosi possiamo fare tutti questi discorsi, dei professionisti come Meda no. semplice.
 
entrambe hanno testato al mugello, addirittura ducati testava sia motoGP che SBK nello stesso giorno. miller ha guidato una sbk ai test moto2 della scorsa settimana, entrambi testano a misano. quindi se vogliono sapere quali sono i valori di una verso l'altra lo sanno senza problemi. il problema é che é un paragone inutile. le SBK dovrebbero essere moto di serie.



perché la ferrari é li da 72 anni mentre la ducati é tornata in motoGP da un tempo relativamente piccolo, prima c'erano altri costruttori italiani che hanno avuto successo, MV Aprilia Cagiva ecc... quindi la passione é spezzettata, in F1 la maserati ha durato poco, la Alfa ha abbandonato troppi anni, la lambo non c'é mai stata, quindi Ferrari ha avuto zero concorrenza ed é considerata una scuderia nazionale, infatti nessuno considera mai la toro rosso che é italiana tanto quanto la Ferrari.

ed é un peccato perché la Ducati va considerata come un bene nazionale, per di piú corre con due piloti italiani, se si dovesse concentrare il nazionalismo bisognerebbe farlo li. ma la Rossi mania é troppo alta, ed é giusto cosí perché ha vinto e si merita tutto il tifo e rispetto. e penso fosse cosí ai tempo di Agostini, non c'ero quindi non lo so. poi Rossi diventando personaggio extra motoGP ha cementato la sua posizione. bravo lui, se lo merita, ma il commento deve essere equilibrato sempre. noi tifosi possiamo fare tutti questi discorsi, dei professionisti come Meda no. semplice.
Non credevo testasero sia sbk che MotoGP in sieme ti do ragione sulla ducati e sui telecronisti delle TV
 
Non credevo testasero sia sbk che MotoGP in sieme ti do ragione sulla ducati e sui telecronisti delle TV

ducati lo fa, ha entrambe le moto, ma nel passato é successo di test motoGP al mugello dei team ufficiali, e dopo la fine test della SBK ducati, non in pista insieme cmq, ma nella stessa giornata quindi tempi assolutamente comparabili
 
ducati lo fa, ha entrambe le moto, ma nel passato é successo di test motoGP al mugello dei team ufficiali, e dopo la fine test della SBK ducati, non in pista insieme cmq, ma nella stessa giornata quindi tempi assolutamente comparabili
Si si cmq ha poco senso una e una derivata di serie e l'altra un proptipo anche se le sbk si avvicina molto a un proptipo
 
Io tifo Ducati anche perchè guardavamo la Superbike praticamente da sempre, dove c'erano dei fenomeni che vincevano sulla moto italiana.
L'amore per Ducati in MotoGP è nato dai primi anni e nello specifico coi piloti Capirossi, Stoner, e Bayliss che mi aveva fatto entusiasmare in quell'ultima gara che Rossi perse il mondiale e lo vinse Hayden, con quella gara misi da parte la delusione per Rossi e iniziai a tifare sempre meno per lui e sempre più per Ducati, pur ringraziando Vale per tutto quello che ha fatto e che è stato, è, e sarà sempre un grande.

Le Superbike ufficiali di serie credo che non abbiano molto, sono quasi delle MotoGP, vedi Bautista sembra passato da una motogp a un'altra motogp e non a una Superbike.
 
Ultima modifica:
Grande Lorenzo, nuovo campione del mondo nel bowling!
 
Clamoroso Strike di Lorenzo...e Marquez può dare una bella mazzata al Mondiale
 
Completamente distrutta la corsa a livello di interesse. Marquez tra un po' inizia i doppiaggi :)D) e i suoi principali pretendenti al mondiale non ci sono più. Grande Lorenzo, adesso alla prossima gara torna a stare dietro come al solito.
 
Una carneficina, solo 14 piloti in corsa e Rins si è giocato un jolly...

Che c....o ha oggi Marquez.

Intanto Mario Meregalli dire che è inviperito è poco.
Questa a Lorenzo non gliela perdona nessuno stavolta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso