Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Rosica perché Bagnaia è riuscito dove il suo preferito non ce l'ha fatta e perché sperava che non arrivasse così "presto" la vittoria di un altro italiano. Già qualche GP fa si era fatto sgamare.Sono molto contento per Pecco, invece grande delusione sentire Meda così freddo e forzato, che amarezza.
Sono molto contento per Pecco, invece grande delusione sentire Meda così freddo e forzato, che amarezza.
Ieri, per la prima volta quest’anno, ho seguito la gara della MotoGP sulla RSI (non ringrazierò mai abbastanza mio cognato di essere svizzero).
Davvero imparziali e tecnicamente impeccabili (cosa praticamente non trattata da Sky).
Hanno dato a Pecco e alla Ducati quel che è di Pecco e della Ducati rimanendo collegati con il feed internazionale fino alla fine.
Il prossimo anno abbandonerò Sky e soprattutto Meda perché le sue telecronache sono diventate oramai inascoltabili…per non parlare delle loro urla esagerate per qualsiasi cosa accada in pista.
Speriamo davvero che Pecco decida di mettere il numero 1 sulla moto, sarebbe stupendo!
ti capisco.mi sono guardato tutta la stagione su servus tv hd(sui 19e).non capendo il tedesco mi son goduto solo l'evento sportivo(fortunatamente capendone di moto e di tecnina motociclistica.
sono curioso per l'anno prossimo di vedere bastianini a fianco di bagnaia(ma sono certo che sarà una leale rivalità).
la suzuki che se ne va...un colpo al cuore!
...
é vietato postare foto di Kevin Schwantz, viene un colpo al cuore a tuttiche corridore incredibile!
Perdonatemi ma non ho visto tutta questa freddezza da parte di Meda. Tanto più che pompare un italiano vincente serve a creare nuovo interesse intorno al motociclismo e di conseguenza a far risalire gli ascolti di Sky, visto il consistente calo di quest'anno (anche ieri la diretta non ha raggiunto il milione). Da venerdì Meda e Sanchini erano in continua apprensione ad ogni minima difficoltà di Bagnaia, segno che al titolo di Pecco ci tenevano eccome. Mi sembra che la vittoria sia stata degnamente celebrata, sono arrivati a tre ore di dopo gara praticamente monotematici, con Boselli fisso dentro il box Ducati che festeggiava. Non so cosa avrebbero potuto fare di più.
Certo, è stato dato anche il giusto spazio ed i giusti meriti a Quartararo. Secondo me entrambi i piloti, per motivi diversi, avrebbero meritato il titolo. Avessero sminuito o snobbato il francese, sarebbero stati accusati di eccessiva partigianeria ed imparzialità. Per un motivo o per l'altro ci sarà sempre qualcuno che ha da ridire.
Perdonatemi ma non ho visto tutta questa freddezza da parte di Meda. Tanto più che pompare un italiano vincente serve a creare nuovo interesse intorno al motociclismo e di conseguenza a far risalire gli ascolti di Sky, visto il consistente calo di quest'anno (anche ieri la diretta non ha raggiunto il milione). Da venerdì Meda e Sanchini erano in continua apprensione ad ogni minima difficoltà di Bagnaia, segno che al titolo di Pecco ci tenevano eccome. Mi sembra che la vittoria sia stata degnamente celebrata, sono arrivati a tre ore di dopo gara praticamente monotematici, con Boselli fisso dentro il box Ducati che festeggiava. Non so cosa avrebbero potuto fare di più.
Certo, è stato dato anche il giusto spazio ed i giusti meriti a Quartararo. Secondo me entrambi i piloti, per motivi diversi, avrebbero meritato il titolo. Avessero sminuito o snobbato il francese, sarebbero stati accusati di eccessiva partigianeria ed imparzialità. Per un motivo o per l'altro ci sarà sempre qualcuno che ha da ridire.