certo che la honda è davvero caduta in basso.magari con espargarò come collaudatore,ritroveranno un minimo di decenza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pramac bisogna vedere se rimane Ducati...ha l'offerta per passare a Yamaha.
Sul piano tecnico adesso sembra una follia, ma a quanto parte Borgo panigale fino ad adesso aiutava con l'ingaggio dei piloti anche le strutture clienti.
Dal prossimo anno non lo farà più, pagando di tasca proprio solo Pecco e Marquez
Io lo dicevo che questo farà la fine del Balatonring e del Kymiring![]()
MotoGP, Kazakistan a forte rischio: si profila un altro GP in Qatar
Gli organizzatori del GP del Kazakistan, previsto nel weekend del 22 settembre, non hanno ancora soddisfatto Dorna: la pista non è prontawww.formulapassion.it
A Ottobre la SBK invece correrà a Estoril ,al posto del Balaton RingIo lo dicevo che questo farà la fine del Balatonring e del Kymiring
Mir ha rinnovato con la Honda x i prossimi 2 anniVedendo il 2025:
DUCATI Team Ufficiale: Bagnaia / M. Marquez
DUCATI VR46: Di Giannantonio / Morbidelli
DUCATI Gresini: A.Marquez / Aldeguer
Già tutto deciso in KTM e Aprilia ufficiale, rimane molto interessante chi prenderà Pramac adesso diventata Yamaha.
Se Rins rinnova affianco a Quartararo quale opzione per il nuovo team satellite: Toprak sembra non fattibile, carta Iannone, oltre al redivivo Oliveira.
Il team Trackhouse Aprilia potrebbe confermare l'attuale coppia di piloti, sempre se il portoghese non va via, o prendere Roberts dalla Moto2, essendo squadra americana ed il pilota yankee protagonista di una buona stagione.
Marin ha dato segno di risveglio e ha comunque un contratto biennale in HRC, la quale sembra convinta di confermare anche Mir, il quale non sembra convinto dalle alternative dei team satelliti.
Situazione difficile per il team Cecchinello causa pessimi risultati difficile reperire sponsor....potrebbe restare Zarco e sostituire il giapponese ( Ogura , il quale comunque nicchia perchè non gli va di fare la comparsa in classe regina, al posto di Nakagami )
KTM da tempo ha sistemato prima e seconda squadra.e pedro acosta(per me il piu talentuoso pilota che cè in circolazione) rimane nel secondo team ktm?
mi verrebbe da dire che il secondo team darà piu garanzie(il primo lo vedo troppo "ruspante").KTM da tempo ha sistemato prima e seconda squadra.
Binder / Acosta nel team ufficiale, Bastianini / Vinales nella seconda.
Jack Miller accostato al Team Pramac, insieme al Sergio Garcia della Moto2