FIM MotoGP 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedendo il 2025:

DUCATI Team Ufficiale: Bagnaia / M. Marquez
DUCATI VR46: Di Giannantonio / Morbidelli
DUCATI Gresini: A.Marquez / Aldeguer

Già tutto deciso in KTM e Aprilia ufficiale, rimane molto interessante chi prenderà Pramac adesso diventata Yamaha.
Se Rins rinnova affianco a Quartararo quale opzione per il nuovo team satellite: Toprak sembra non fattibile, carta Iannone, oltre al redivivo Oliveira.
Il team Trackhouse Aprilia potrebbe confermare l'attuale coppia di piloti, sempre se il portoghese non va via, o prendere Roberts dalla Moto2, essendo squadra americana ed il pilota yankee protagonista di una buona stagione.
Marin ha dato segno di risveglio e ha comunque un contratto biennale in HRC, la quale sembra convinta di confermare anche Mir, il quale non sembra convinto dalle alternative dei team satelliti.
Situazione difficile per il team Cecchinello causa pessimi risultati difficile reperire sponsor....potrebbe restare Zarco e sostituire il giapponese ( Ogura , il quale comunque nicchia perchè non gli va di fare la comparsa in classe regina, al posto di Nakagami )
 
Vedendo il 2025:

DUCATI Team Ufficiale: Bagnaia / M. Marquez
DUCATI VR46: Di Giannantonio / Morbidelli
DUCATI Gresini: A.Marquez / Aldeguer

Già tutto deciso in KTM e Aprilia ufficiale, rimane molto interessante chi prenderà Pramac adesso diventata Yamaha.
Se Rins rinnova affianco a Quartararo quale opzione per il nuovo team satellite: Toprak sembra non fattibile, carta Iannone, oltre al redivivo Oliveira.
Il team Trackhouse Aprilia potrebbe confermare l'attuale coppia di piloti, sempre se il portoghese non va via, o prendere Roberts dalla Moto2, essendo squadra americana ed il pilota yankee protagonista di una buona stagione.
Marin ha dato segno di risveglio e ha comunque un contratto biennale in HRC, la quale sembra convinta di confermare anche Mir, il quale non sembra convinto dalle alternative dei team satelliti.
Situazione difficile per il team Cecchinello causa pessimi risultati difficile reperire sponsor....potrebbe restare Zarco e sostituire il giapponese ( Ogura , il quale comunque nicchia perchè non gli va di fare la comparsa in classe regina, al posto di Nakagami )
Mir ha rinnovato con la Honda x i prossimi 2 anni
 
e pedro acosta(per me il piu talentuoso pilota che cè in circolazione) rimane nel secondo team ktm?
 
Notizie di inizio giugno lo davano sulla KTM ufficiale dal 2025.
 
e pedro acosta(per me il piu talentuoso pilota che cè in circolazione) rimane nel secondo team ktm?
KTM da tempo ha sistemato prima e seconda squadra.
Binder / Acosta nel team ufficiale, Bastianini / Vinales nella seconda.
Jack Miller accostato al Team Pramac, insieme al Sergio Garcia della Moto2
 
Quella Yamaha Pramac tra moto, motore e piloti non andrà avanti, si giocherà le posizioni meno peggiori con Honda. Spero per Pramac che non se ne pentano troppo e prima o poi ne vengano fuori.
 
KTM da tempo ha sistemato prima e seconda squadra.
Binder / Acosta nel team ufficiale, Bastianini / Vinales nella seconda.
Jack Miller accostato al Team Pramac, insieme al Sergio Garcia della Moto2
mi verrebbe da dire che il secondo team darà piu garanzie(il primo lo vedo troppo "ruspante").
 
Beh Binder gioca duro, ma è molto forte.
Acosta è un fenomeno.
Bisogna vedere l'adattamento di Bastianini con una moto che non sia Ducati.
Vinales lo vedo in costante declino, nonostante qualche vittoria
 
Io invece vedo il secondo team molto molto scarso.. Vinales sarà il classico Vinales da alti e bassi, più bassi che alti come ormai siamo abituati a vedere. Spero lo abbiano preso più per fare da 'collaudatore' avendo esperienza che per pilota da far punti.
Bastianini si dovrà adattare e se ci ha messo tempo su una moto da mondiale dopo la caduta, figuriamoci a passare da una Ducati a una Ktm! Ci vorranno mesi e sebbene non lo dia a vedere pubblicamente è inevitabile che starà rosicando tantissimo: sei passato da una Ducati ufficiale sognata da tutti per vincere un mondiale a un secondo team ktm che ben che vada finisce praticamente sempre fuori dalla top10 (tranne con Acosta ma ad arrivarci a quel livello..). Cosa che secondo me si ripercuoterà tantissimo a livello mentale.
Io non li avrei ingaggiati, anzi.. avrei scommesso di più
 
Beh non aveva molto scelta, essendo stato scaricato dalla Ducati in questi due anni, dopo una stagione eccellente con il Team Gresini.
Vedremo, avrà la moto ufficiale comunque e la casa austriaca godrà di concessioni anche nelle prossime stagioni.
 
Salta definitivamente il GP del Kazakistan (e vorrei credere salti per sempre), al suo posto Misano bis, col nome di GP dell'Emilia Romagna

Io non sono d'accordo con i bis, avrei preferito un ritorno di Brno
 
Quindi il 22 Settembre 2024: India -> Kazakistan -> Emilia Romagna.

Della serie poche idee ma confuse.

Per Brno è sicuramente un bel circuito, ma ci sono degli ammodernamenti da fare, tra cui la riasfaltatura, che i gestori non vogliono fare, per cui non può enttrare in calendario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso