bik68
Digital-Forum Gold Master
La pista di Philip Island è particolare, anche le Bridgestone, con le famigerate "gomme di legno" avevano dei problemi.
L'ultimo curvone, lungo e molto veloce, le stressa in modo particolare.
Per la Superbike la Pirelli ha portato delle gomme che consentivano di fare tutta la gara, ma, non avendole testate a dovere nelle prove della settimana prima per il maltempo, non hanno voluto prendere rischi ed analizzare i dati con sicurezza per provare a gareggiare normalmente il prossimo anno.
Per la MotoGP il connubio moto estrema e gomma estremamente performante le mette in crisi, la Michelin ha la filosofia di cercare le performance a discapito di eventuali problematiche, come quando era in F1 e si ritirò dal GP di Indianapolis perché non sarebbe riuscita a fare la gara, infatti con il cambio fornitore sono apparsi problematiche di costanza prestazionale sconosciute nel precedente periodo Bridgestone.
L'ultimo curvone, lungo e molto veloce, le stressa in modo particolare.
Per la Superbike la Pirelli ha portato delle gomme che consentivano di fare tutta la gara, ma, non avendole testate a dovere nelle prove della settimana prima per il maltempo, non hanno voluto prendere rischi ed analizzare i dati con sicurezza per provare a gareggiare normalmente il prossimo anno.
Per la MotoGP il connubio moto estrema e gomma estremamente performante le mette in crisi, la Michelin ha la filosofia di cercare le performance a discapito di eventuali problematiche, come quando era in F1 e si ritirò dal GP di Indianapolis perché non sarebbe riuscita a fare la gara, infatti con il cambio fornitore sono apparsi problematiche di costanza prestazionale sconosciute nel precedente periodo Bridgestone.