FINA World Championships 2019

Quadarella, Paltrinieri e Pellegrini erano i favoriti, io ho vissuto le 3 gare tranquillamente. I primi due sono stati davanti fin dai 100 metri, mentre la Pellegrini era vicinissima già prima della fine della terza vasca...
La finale che mi agita solo a pensarci è quella della Panziera, che dopo gli europei 2018 era praticamente l'unica italiana sicura di una medaglia pesante, e invece ora se riuscisse a strappare il bronzo sarebbe un miracolo

adesso non esageriamo...Pellegrini non era la favorita neanche oggi, dopo le tante rinunce ed eliminazioni delle batterie (chiedere ai vari bookmakers)...

e Paltrinieri poteva essere considerato il favorito solo oggi, dopo aver visto le batterie (con Wellbrock "bollito" dopo la 10km in acque libere e Romanchuk fuori forma), altrimenti i favoriti erano ben altri...

la panziera, se le rimettono la testa a posto, è ancora, anzi, ancor più di prima, la favorita...le Canadesi non sono al top e Hosszu anche peggio (sembra abbia lavorato solo per le 2 gare dei misti)...

direi che è tutto nelle mani (nelle parole, meglio) della psicologa della squadra...
 
ma perchè la Quadarella e la Pellegrini dopo un oro spettacolare erano una valle di lacrime e la Carraro invece dopo un bronzo era l'emblema della felicità e della gioia? :eusa_think:

io preferisco l'atteggiamento di Martina, a questo punto...

Probabilmente non si tratta nemmeno di atteggiamento, ma di una reazione fisica alla fatica unita alla forte emozione per il risultato.

E confermo che all'occorrenza Pellegrini e Quadarella avevano ancora qualcosa da dare. I tempi possono essere ingannevoli.
 
Quadarella, Paltrinieri e Pellegrini erano i favoriti, io ho vissuto le 3 gare tranquillamente. I primi due sono stati davanti fin dai 100 metri, mentre la Pellegrini era vicinissima già prima della fine della terza vasca...
La finale che mi agita solo a pensarci è quella della Panziera, che dopo gli europei 2018 era praticamente l'unica italiana sicura di una medaglia pesante, e invece ora se riuscisse a strappare il bronzo sarebbe un miracolo
Oggi l'han tolta anche dalla finale della 4x100mista per quanto fatto male in batteria... Non penso sia facile invertire in due giorni un trend così negativo, poi se ci riesce tanto meglio
 
Io penso che la reazione alla vittoria (anche di una medaglia non d'oro) sia una cosa molto personale. Mi lasciano però perplessi quelli che dopo una medaglia d'argento o di bronzo sembrano tristissimi... Mi è piaciuto a tal proposito, per parlare di un mondiale concluso da poco, l"atteggiamento di Sofija Velikaya dopo la vittoria dell'argento (come anche a Rio, nella stessa situazione).
***
Sulla Quadarella, la mia riflessione sui tempi si potrebbe sintetizzare con questa frase: "Non so se vincerà un titolo olimpico, però dovesse farcela vedo più probabile un oro negli 800sl che nei 1500sl o nei 400sl".
 
ed è una cosa che trovo odiosa, al limite della mancanza di rispetto...

è un Inno Nazionale, ca**o! non la musichetta della festa di addio al celibato del primo che passa...:doubt:


h:

Davvero fastidioso, sembra diventato una buffonata ... Bello o non bello lo fanno solo col nostro....
 
Oggi Paltrinieri e Pellegrini erano favoriti. Lo stesso Luca Sacchi addirittura aveva pronosticato la doppietta negli 800 mentre in semifinale la Pellegrini era quella che aveva più impressionato. Sjostrom non è evidentemente in forma, mentre l'unica sorpresa poteva riservarla la Titmus. Ma con l'ultima vasca che ha la Pellegrini e col distacco risicato dalle prime nelle prime 2 vasche era chiaro l'esito finale. Poi sarà che io non tifo né per Pellegrini né Paltrinieri quindi tutto sto "timore" non lo provo quando entrano in vasca, però su, erano i favoritissimi
 
ed è una cosa che trovo odiosa, al limite della mancanza di rispetto...

è un Inno Nazionale, ca**o! non la musichetta della festa di addio al celibato del primo che passa...:doubt:


per Federica a Tokyo la musica sarà ben diversa...la Titmus avrà un anno di esperienza elavoro in più nelle braccia, la Sjostrom sarà sicuramente in condizioni diverse (oggi è pure collassata a fine gara...per fortuna si è ripresa immediatamente) e le grandi assenti di oggi (Ledecky, McKeon e, soprattutto, la Canadese Ruck) sarano certamente al via...

pur sperando in quello che sarebbe davvero un miracolo sportivo, io non mi farei troppe illusioni...

oggi comunque tra Greg e Federica è stato un primo pomeriggio da infarto...ho ancora il respiro affannato...:eusa_doh:
Vergognoso il quasi balletto sul podio alla faccia di Mameli!
E a questo si aggiunge la vergognosa scelta degli organizzatori di appendere la bandiera ungherese girata anziché quella italiana: tutte le bandiere sono appese in verticale, quella italiana dovrebbe risultare con il cerde sopra e il rosso sotto, non con le bande verticali!!!
 
Oggi Paltrinieri e Pellegrini erano favoriti. Lo stesso Luca Sacchi addirittura aveva pronosticato la doppietta negli 800 mentre in semifinale la Pellegrini era quella che aveva più impressionato. Sjostrom non è evidentemente in forma, mentre l'unica sorpresa poteva riservarla la Titmus. Ma con l'ultima vasca che ha la Pellegrini e col distacco risicato dalle prime nelle prime 2 vasche era chiaro l'esito finale. Poi sarà che io non tifo né per Pellegrini né Paltrinieri quindi tutto sto "timore" non lo provo quando entrano in vasca, però su, erano i favoritissimi

poi mi spieghi come fai a dire che Federica era favorita contro una (la Titmus) che ha già nuotato in primavera un tempo che lei ha migliorato solo ieri...e per farlo, ha dovuto nuotare (a 31 anni, quasi) il suo record personale senza costumi in gomma...
suvvia, neanche lei stessa era sicura e convinta di poter fare 1.54 basso a questo punto della sua carriera (tempo che a Tokyo comunque non basterà nemmeno per il podio...ci sarà una fila di 1.53)...

e Paltrinieri, come detto, ieri era il favorito...ma fino all'altro ieri i 2 da battere erano Wellbrock e Romanchuk...non so come si potesse pensarla diversamente, visti i risultati delle ultime 2 stagioni (tutti i risultati, non solo quelli del grande evento stagionale, che per molti pare essere l'unica occasione in cui seguono i vari sport :eusa_whistle:)...
 
Vergognoso il quasi balletto sul podio alla faccia di Mameli!
E a questo si aggiunge la vergognosa scelta degli organizzatori di appendere la bandiera ungherese girata anziché quella italiana: tutte le bandiere sono appese in verticale, quella italiana dovrebbe risultare con il cerde sopra e il rosso sotto, non con le bande verticali!!!

sì, gli organizzatori ne stanno combinando di tutti i colori (vedi anche squalifica della King di questa mattina/notte, con protesta ufficiale prima negata poi riconsiderata e ora in discussione senza che si sappia nulla dell'esito fino all'inizio della sessione serale)...

e le regie tv sono pure adeguate al clima amatoriale della rassegna...:eusa_doh:
 
poi mi spieghi come fai a dire che Federica era favorita contro una (la Titmus) che ha già nuotato in primavera un tempo che lei ha migliorato solo ieri...e per farlo, ha dovuto nuotare (a 31 anni, quasi) il suo record personale senza costumi in gomma...
suvvia, neanche lei stessa era sicura e convinta di poter fare 1.54 basso a questo punto della sua carriera (tempo che a Tokyo comunque non basterà nemmeno per il podio...ci sarà una fila di 1.53)...

e Paltrinieri, come detto, ieri era il favorito...ma fino all'altro ieri i 2 da battere erano Wellbrock e Romanchuk...non so come si potesse pensarla diversamente, visti i risultati delle ultime 2 stagioni (tutti i risultati, non solo quelli del grande evento stagionale, che per molti pare essere l'unica occasione in cui seguono i vari sport :eusa_whistle:)...
I tempi durante l'anno contano relativamente. Per me conta più la condizione fisica dei primi giorni in vasca. Al settecolli Paltrinieri aveva fatto pena e aveva detto che l'allenamento in altura avrebbe dato i suoi frutti in seguito ma nemmeno lui ci credeva come ha confermato alla Caporale ieri...
La Pellegrini in semifinale ha fatto paura, come del resto a tutte le edizioni dei mondiali cui ha partecipato. Anche perché, dobbiamo dirlo, la maggior parte degli atleti non arriva in forma né all'anno che precede le olimpiadi né a quello che succede. Non mi sorprenderebbe rivedere una Pellegrini fuori dal podio l'anno prossimo, con Ledecky, Titmus e Sjostrom davanti.

Poi scusa ma i telecronisti non l'han detto apertamente ma l'han fatto ampiamente capire che si aspettavano l'oro dalla Pellegrini. Luca Sacchi commenta da 20 anni il nuoto, non è l'ultimo arrivato
 
Sempre in controllo dalla seconda frazione in poi, il Settebello ha dimostrato di essere più forte. Qualificazione olimpica e finale meritate!
 
E adesso una serata abbastanza magra per i colori azzurri, con il solo Restivo (semifinale 200 m dorso M) in gara.
 
finalmente una qualificazione negli sport di squadra! allelujah!!!!

grande Settebello...:icon_bounce:
 
quindi uno deve aspettare la fine di quel azz di ciclismo?hanno 75 canali..è non trovano un buco per dar spazio ai mondiali di nuoto?
nemmeno sul web lo danno.
 
Indietro
Alto Basso