Ehmmm, sorry per il leggero OT, ma mi pare che in finanziaria siano stati previsti fondi per la rottamazione dei frigoriferi a tutto vantaggio di un amico personale del Sig. Prodi (il Cav. Merloni).
E quelli saranno ben più di 10 milioni.
Non dimentichiamo poi i soldi dati dalle precedenti finanziarie (rosse o nere che fossero) per la banda larga in cui lo stato sostanzialmente dava non all'utente, ma direttamente a Telecom 90 Euro per attivazione fatta in modo che l'utente non dovesse pagare i costi di installazione (salvo poi pagare ogni mese l'abbonamento a Telecom piuttosto che a Fastweb).
Direi che il contributo ai decoder con i quali si vedono innanzitutto dei canali gratis e che in teoria (e ormai direi anche in pratica) dovranno entrare in tutte le case per vedere la televisione non fosse uno scandalo.
Oppure sono uno scandalo anche gli eco-incentivi delle automobili per spingere la gente a cambiare la propria auto "a carbone" per passare a veicoli più puliti...
Guardate, secondo me su questa questione si è fatto un putiferio enorme brandendo il conflitto di interessi (che peraltro esiste eccome), mentre non ci si accorge mai di quelle misure che sono volte dai governi a favorire le lobby di chi li fa eleggere (frigoriferi, autmobili, motorini).
Quanti regtali sono stati fatti alla Fiat negli scorsi 40 anni? Da destra e da sinistra. E nessuno a scandalizzarsi.
Ciaoo
E quelli saranno ben più di 10 milioni.
Non dimentichiamo poi i soldi dati dalle precedenti finanziarie (rosse o nere che fossero) per la banda larga in cui lo stato sostanzialmente dava non all'utente, ma direttamente a Telecom 90 Euro per attivazione fatta in modo che l'utente non dovesse pagare i costi di installazione (salvo poi pagare ogni mese l'abbonamento a Telecom piuttosto che a Fastweb).
Direi che il contributo ai decoder con i quali si vedono innanzitutto dei canali gratis e che in teoria (e ormai direi anche in pratica) dovranno entrare in tutte le case per vedere la televisione non fosse uno scandalo.
Oppure sono uno scandalo anche gli eco-incentivi delle automobili per spingere la gente a cambiare la propria auto "a carbone" per passare a veicoli più puliti...
Guardate, secondo me su questa questione si è fatto un putiferio enorme brandendo il conflitto di interessi (che peraltro esiste eccome), mentre non ci si accorge mai di quelle misure che sono volte dai governi a favorire le lobby di chi li fa eleggere (frigoriferi, autmobili, motorini).
Quanti regtali sono stati fatti alla Fiat negli scorsi 40 anni? Da destra e da sinistra. E nessuno a scandalizzarsi.
Ciaoo
Ultima modifica: