Finanziaria, nuovi fondi per il DTT

Ehmmm, sorry per il leggero OT, ma mi pare che in finanziaria siano stati previsti fondi per la rottamazione dei frigoriferi a tutto vantaggio di un amico personale del Sig. Prodi (il Cav. Merloni).

E quelli saranno ben più di 10 milioni.
Non dimentichiamo poi i soldi dati dalle precedenti finanziarie (rosse o nere che fossero) per la banda larga in cui lo stato sostanzialmente dava non all'utente, ma direttamente a Telecom 90 Euro per attivazione fatta in modo che l'utente non dovesse pagare i costi di installazione (salvo poi pagare ogni mese l'abbonamento a Telecom piuttosto che a Fastweb).

Direi che il contributo ai decoder con i quali si vedono innanzitutto dei canali gratis e che in teoria (e ormai direi anche in pratica) dovranno entrare in tutte le case per vedere la televisione non fosse uno scandalo.

Oppure sono uno scandalo anche gli eco-incentivi delle automobili per spingere la gente a cambiare la propria auto "a carbone" per passare a veicoli più puliti...

Guardate, secondo me su questa questione si è fatto un putiferio enorme brandendo il conflitto di interessi (che peraltro esiste eccome), mentre non ci si accorge mai di quelle misure che sono volte dai governi a favorire le lobby di chi li fa eleggere (frigoriferi, autmobili, motorini).

Quanti regtali sono stati fatti alla Fiat negli scorsi 40 anni? Da destra e da sinistra. E nessuno a scandalizzarsi.

Ciaoo
 
Ultima modifica:
Non avrei nessun problema a cenare con l'amico Ganzarolli :D

E' vero che abbiamo alcuni punti di vista diversi :crybaby2: ma abbiamo sempre discusso civilmente

Certo se dietro al nick Ganzarolli ci fosse una bella ragazza oltre la cena si poteva proseguire in un altrattanto interessante dopo cena :D :D :5eek: :5eek:

Tinho ha scritto:
Ehmmm, sorry per il leggero OT, ma mi pare che in finanziaria siano stati previsti fondi per la rottamazione dei frigoriferi a tutto vantaggio di un amico personale del Sig. Prodi (il Cav. Merloni).

E quelli saranno ben più di 10 milioni.
Non dimentichiamo poi i soldi dati dalle precedenti finanziarie (rosse o nere che fossero) per la banda larga in cui lo stato sostanzialmente dava non all'utente, ma direttamente a Telecom 90 Euro per attivazione fatta in modo che l'utente non dovesse pagare i costi di installazione (salvo poi pagare ogni mese l'abbonamento a Telecom piuttosto che a Fastweb).

Direi che il contributo ai decoder con i quali si vedono innanzitutto dei canali gratis e che in teoria (e ormai direi anche in pratica) dovranno entrare in tutte le case per vedere la televisione non fosse uno scandalo.

Oppure sono uno scandalo anche gli eco-incentivi delle automobili per spingere la gente a cambiare la propria auto "a carbone" per passare a veicoli più puliti...


Quanti regtali sono stati fatti alla Fiat negli scorsi 40 anni? Da destra e da sinistra. E nessuno a scandalizzarsi.

Ciaoo

In primis l'intento di far cambiare alla gente frigoriferi obsoleti che hanno un consumo sostenuto con altri + economici e quindi anche + ecologici mi sembra un nobile intento
Io facendolo a casa mia ho ridotto il consumo di quasi 3kWh al giorno
Dato che sono solo parzialmente democratico vieterei proprio la messa in commercio di quelli sotto determinati requisiti e non darei nessun contributo

Comunque pur non conoscendo la quota di mercato del gruppo merloni con i suoi vari marchi posso dire per sicuro che è inferiore e molto al 50% e visto che i marchi in oggetto si indirizzano alla fascia media e bassa di prezzo molti dei modelli di quella marca non sono in classe A

Il paragone esatto sarebbe che fosse stato direttamente il cavaliere (Merloni stavolta) a deliberare per i contributi medesimi ai frigoriferi e che la Merloni avesse il 90% del mercato perchè nel campo della ppv sul dtt questa è la fetta di mercato di Mediaset

Nel caso dei frigoriferi si puo veramente dire che è una situazione analoga a quella di un sindaco che diminuisce il prezzo dei biglietti della metro ma lui non è in conflitto di interessi per il solo fatto che magari la prende pure lui

Adesso faccio il bravo e mi attengo al giusto richiamo di Ercolino a non proseguire in discussioni OT in questo forum
 
liebherr ha scritto:
Non avrei nessun problema a cenare con l'amico Ganzarolli :D

E' vero che abbiamo alcuni punti di vista diversi :crybaby2: ma abbiamo sempre discusso civilmente

Certo se dietro al nick Ganzarolli ci fosse una bella ragazza oltre la cena si poteva proseguire in un altrattanto interessante dopo cena :D :D :5eek: :5eek:
Nemmeno io avrei problemi per la cena, per il dopocena mi dispiace per te, ma a me la carne di porcello piace solo ben cotta :D

liebherr ha scritto:
In primis l'intento di far cambiare alla gente frigoriferi obsoleti che hanno un consumo sostenuto con altri + economici e quindi anche + ecologici mi sembra un nobile intento -CUT-
Guarda che è ora che ti svegli, i nobili intenti in politica NON ESISTONO.
Tutti indistintamente fanno il loro sporco gioco di aumentare il proprio potere e le proprie ingerenze.
Lo fà Berlusca con il dtt come lo fà Prodi con le coop (a cui dà agevolazioni fiscali che gli consentono di vendere i farmaci a prezzi inferiori).
Per cui ti chiedo di smetterla di venire a raccontare le porcate del Berlusca, di cui noi tutti siamo consapevoli.
Questo è un forum di utenti dtt, e noi siamo qui per poter cogliere tutte le opportunità che questa nuova tecnologia ci offre, ben sapendo che c'è qualche politico che ci mangia, ma credimi, sarà sempre così, indipendentemente dal colore del politico.
E' andata molto peggio in passato quando i politici mangiavano e basta, senza nessun vantaggio per gli utenti :mad: .

Ciao.
 
Ragazzi :) non incominciamo con la politica che altrimenti chiudo.

Non avviso più
 
Ganzarolli ha scritto:
Nemmeno io avrei problemi per la cena, per il dopocena mi dispiace per te, ma a me la carne di porcello piace solo ben cotta :D .

Questa è una caduta di stile nonostante la faccina :eusa_naughty: :eusa_naughty:


Ganzarolli ha scritto:
Guarda che è ora che ti svegli, i nobili intenti in politica NON ESISTONO.
Tutti indistintamente fanno il loro sporco gioco di aumentare il proprio potere e le proprie ingerenze.
Lo fà Berlusca con il dtt come lo fà Prodi con le coop (a cui dà agevolazioni fiscali che gli consentono di vendere i farmaci a prezzi inferiori).
Per cui ti chiedo di smetterla di venire a raccontare le porcate del Berlusca, di cui noi tutti siamo consapevoli.
Questo è un forum di utenti dtt, e noi siamo qui per poter cogliere tutte le opportunità che questa nuova tecnologia ci offre, ben sapendo che c'è qualche politico che ci mangia, ma credimi, sarà sempre così, indipendentemente dal colore del politico.
E' andata molto peggio in passato quando i politici mangiavano e basta, senza nessun vantaggio per gli utenti :mad: .

Ciao.

Io sono ben sveglio e torno a ripeterti che forse i farmaci alla coop costano meno perchè non li raddoppiano almeno di prezzo come sono sempre stati soliti fare i farmacisti

E dovresti ricordarti che la legislazione sulle società cooperative è stata modificata proprio dal precedente esecutivo!!!

La riprova è che ora guarda casa pure in farmacia i farmaci da banco costano meno!! il che è la riprova che prima fregavano alla grande i consumatori

Nel caso del dtt la cosa è lapalissiana perchè chi ha deliberato i contributi è la medesima persona che ha la maggiornza della tv che sua quei medesimi decoder regalati alla gente grazie ai soldi pubblici per la sua piattaforma pay tv ed ha una quota di mercato almeno del 70-80% stando bassi

Inutile dire invece che i soldi della pay tv non finiscono allo stato ma alle sue aziende:5eek:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso