Finanziaria, nuovi fondi per il DTT

Ma ganzarolli allora vedi che sei a senso unico...

Di piani delle frequenze gentiloni non ne ha mai fatti ora ad occuparsene è l'agcom che li commissiona a chi li sa fare

Il problema è politico ossia che non vengono MAI messi in atto ne quelli risalenti alla vecchia mammì per l' analogico ne quelli predisposti dalla agcom per il digitale

Le frequenze ridondanti non sono quelle di rete4 ma tutte quelle frequenze che non sono indispensabili per coprire

Ne hanno sia le tv locali sia la rai sia le reti analogiche mediaset e pure qualcuna anche teelcom

A cosa ti serve vedere chessò rai uno su 4 canali??? non basta uno che si vede perfettametne e non interferita??? e così per tutto il resto

Adesso causa interferenze varie dovute a un a crescita casuale degli impianti per coprire sono necessari + segnali

Scusa a un utente non è meglio che puntando una unica direzione o massimo due possa ricevere tutti i segnali senza interferenze e complicate antenne???
Quando le tv esistenti hanno in ogni posto una frequenza per quella zona assolutamente pulita e tutelata che si vede bene non ci perde nulla invece che averne 3 o 4

In italia il problema delle frequenze ridondanti è grande come una casa e crea solo problemi a tutti
 
liebherr ha scritto:
Ma ganzarolli allora vedi che sei a senso unico...-CUT-

Lo sò bene che Gentiloni non ha mai fatto riassetti delle frequenze, e sò bene anche che non ne farà MAI, a differenza con quanto annunciato.
Sò anche che in alcune zone i segnali interferiscono fra loro (è anche un problema per la convivenza fra digitale e analogico), però non è possibile coprire tutto il territorio senza avere delle zone di sovrapposizione dei segnali.
Nelle grandi città, in particolar modo negli impianti condominiali, vengono adottati impianti di antenna canalizzati proprio per sopperire alle interferenze.
Ora, se qualcuno oltre alle belle teorie impraticabili, volesse veramente mettere ordine in questa situazione, costringerebbe il 30/40% della popolazione a modificare il proprio impianto di antenna (gran parte dei canalizzati).
A che Gentiloni voglia veramente fare questo non ci credo proprio per niente :D
Quello che credo è invece che voglia semplicemente CONGELARE (sarà una delle famose Liebherr-izzazioni ?:D ) il mercato del dtt, al massimo arrivando ad espropriare qualche frequenza Mediaset.
Per la prima fase c'è perfettamente riuscito, vedremo il seguito...se mai ci sarà.
Non a caso ha rimandato lo S.O.al 2012, vale a dire oltre al suo mandato...il messaggio subliminale è chiaro: nei prossimi 5 anni bocce ferme :D

Ciao.
 
A ganzarolli vedo che vuoi fare il bastian contrario a priori

In italia la stragrande maggioranza degli impianti di antenna sono a larga banda altro che canalizzati

E comunque anche per i canalizzati basta non spostare di frequenza le reti principali ed ecco che il condominio vedrà i soliti canali e semmai se lo vorranno potranno aggiungere i filtri nuove frequenze eventualmente rese disponibili dalla riorganizzazione

Se dal medesimo polo arrivano segnali livellati in base alla banda con un impainto a larga banda vedi benissimo

Ovvio che ci sono zone di sovrapposizione infatti se ci sono fra banda 3 e banda uhf circa 59 canali nessun piano prevede ovviamente di permettere la ricezione di 59 fra diversi segnali analogici o mux digitali
 
liebherr ha scritto:
A ganzarolli vedo che vuoi fare il bastian contrario a priori

In italia la stragrande maggioranza degli impianti di antenna sono a larga banda altro che canalizzati

E comunque anche per i canalizzati basta non spostare di frequenza le reti principali ed ecco che il condominio vedrà i soliti canali e semmai se lo vorranno potranno aggiungere i filtri nuove frequenze eventualmente rese disponibili dalla riorganizzazione

Se dal medesimo polo arrivano segnali livellati in base alla banda con un impainto a larga banda vedi benissimo

Ovvio che ci sono zone di sovrapposizione infatti se ci sono fra banda 3 e banda uhf circa 59 canali nessun piano prevede ovviamente di permettere la ricezione di 59 fra diversi segnali analogici o mux digitali

Bah...mi sembra di essere realista, mentre intravedo una faciloneria sospetta nelle tue affermazioni.
Adesso spiegami cosa succederebbe se per ipotesi nel mio impianto C5 si prendesse sul 48 e sul 32, l'antennista ha scelto di canalizzare il 48 ed il piano di riordino sancisce che sulla mia zona C5 utilizzerà il 32 :mad:
Poi guarda che nei grossi centri urbani (ma non solo) la maggioranza degli impianti sono canalizzati.
Per rendertene conto basta che conti i post di quelli che scrivono che con il dtt attaccato all'antenna condominiale non ricevono che una parte dei canali disponibili :D

Ciao.
PS: ma sei un congelatore o proprio un freezer a -18 :lol:
 
Ultima modifica:
La maggioranza degli impianti NON sono canalizzati e il motivo è il + banale di tutti ossia che una centrale di testa a filtri attivi costa un sacco di soldi e se la spesa è per solo una casa o un piccolo condominio difficilmente verrà fatta

Nei grossi condomini la spesa procapite diventa accettabile ma visto che spesso l'antenna la monta il costruttore questo vuole solo risparmiare

Nelle città poi generalmente la situazione è + semplice perchè tipicamente c'è praticamente una postazione per ogni città

i casini sono in provincia in cui si iniziano a sentire la differenza fra le potenze delle varie psotazioni per cui riesci a prendere 3 canali bene da una direzione e altri da altra

Comunque alla fine è ovvio che se venisse applicato un qualuqnue piano delle frequenze delle modifiche alle antenne possono rendersi necessarie

I filtri comunque sono risontonizzabili senza troppi problemi

Di liebherr ce ne sono diverse...non solo quella italiana che fà congelatori e che è della tua regione
 
liebherr ha scritto:
La maggioranza degli impianti NON sono canalizzati e il motivo è il + banale di tutti ossia che una centrale di testa a filtri attivi costa un sacco di soldi e se la spesa è per solo una casa o un piccolo condominio difficilmente verrà fatta
Quando si dà l'incarico ad un'antennista di mettere mano all'impianto, è sempre la prima cosa che propone (la centralina).
liebherr ha scritto:
Nei grossi condomini la spesa procapite diventa accettabile ma visto che spesso l'antenna la monta il costruttore questo vuole solo risparmiare
Da me è successo l'esatto contrario, casa nuova acquistata dal costruttore con impianto canalizzato.
Per vedere il dtt ho fatto un'impianto singolo (con centralina programmabile).
liebherr ha scritto:
Nelle città poi generalmente la situazione è + semplice perchè tipicamente c'è praticamente una postazione per ogni città
Ma in che film l'hai visto?
Guardati le mappe di copertura, ogni città ha come minimo 2 postazioni principali.
liebherr ha scritto:
Comunque alla fine è ovvio che se venisse applicato un qualuqnue piano delle frequenze delle modifiche alle antenne possono rendersi necessarie
I filtri comunque sono risontonizzabili senza troppi problemi
Beh guarda, io penso (e qui chiudo il 3ad) che i soldi recentemente stanziati verranno utilizzati per dare incarico a Nomisma o similia di fare un censimento delle postazioni e delle frequenze, e la conclusione sarà inevitabilmente che è meglio lasciare le cose come stanno.
Nel caso decidano invece di modificare alcune frequenze, visto che dici che è un'operazione semplice modificare gli impianti, lasciami il tuo indirizzo che poi ti chiamo :D
 
Ganzarolli ha scritto:
Beh guarda, io penso (e qui chiudo il 3ad) che i soldi recentemente stanziati verranno utilizzati per dare incarico a Nomisma o similia di fare un censimento delle postazioni e delle frequenze, e la conclusione sarà inevitabilmente che è meglio lasciare le cose come stanno.
Nel caso decidano invece di modificare alcune frequenze, visto che dici che è un'operazione semplice modificare gli impianti, lasciami il tuo indirizzo che poi ti chiamo :D

Fai processi alle intenzioni e non dici nulla quando i contributi li ha sfruttati il fratello di chi li ha deliberati e queste non sono intenzioni ma dati di fatto :evil5:
E altro piccolo dettaglio il parco decoder dtt sovvenzionati dallo stato ad ora servono solo per la pay tv che al 90% è mediaset premium e al 10% la7 cartapiu quindi a te le conclusione su chi ha avuto un tornaconto e non da poco dai contributi precedenti
 
liebherr ha scritto:
Fai processi alle intenzioni e non dici nulla quando i contributi li ha sfruttati il fratello di chi li ha deliberati e queste non sono intenzioni ma dati di fatto :evil5:
Ma strarotfl...
Dunque, i contributi emessi sono stati 2 milioni, di decoder interattivi (dalle info sugli aggio di MP) ne esistono 63 modelli di cui 1 Amstrad.
Il decoder Amstrad è stato ritirato dal commercio l'anno scorso.
Anche prima del suo ritiro, pur cercandolo assiduamente:badgrin: , non sono MAI riuscito a vederlo dal vivo.
Non ricordo nessuno su questo forum che abbia postato sulla proprietà di tale decoder.
Se và bene ne saranno stati vendute poche migliaia, che per un guadagno ipotizzabile per l'importatore (fratello eccellente) di pochi euro cadauno, fanno la fantasmagorica cifra di un paio di decine di milioni delle vecchie lirette.
Un vero affarone, è a malapena sufficiente per accendere un mutuo per un'appartamento popolare :lol:
Ehh certo, dirai che è così che si iniziano gli imperi:lol:
Ora tu sei libero di credere a tutto quello che ti raccontano, ma prima di spacciarla per sacrosanta verità, fatti un pò di conti, sennò rischi di passare per uno che si beve qualunque bufala pur che sia contro Berlusconi.
liebherr ha scritto:
E altro piccolo dettaglio il parco decoder dtt sovvenzionati dallo stato ad ora servono solo per la pay tv che al 90% è mediaset premium e al 10% la7 cartapiu quindi a te le conclusione su chi ha avuto un tornaconto e non da poco dai contributi precedenti
Te lo dico io chi ha avuto il più grosso tornaconto:
GLI UTENTI che hanno comprato le tessere MP, e a cui nessuno lo ha imposto.

Ciao.
 
Ultima modifica:
ma tutti quelli che prendevano per il **** il governo precendente e i suoi contributi per il dtt ora non dicono nulla che tali contributi non ci sono piu'?

Oppure al oro va ben pagare 150 euro per un decoder?
 
parma45 ha scritto:
ma tutti quelli che prendevano per il **** il governo precendente e i suoi contributi per il dtt ora non dicono nulla che tali contributi non ci sono piu'?
L'eliminazione dei contributi è conseguenza della procedura d'infrazione da parte della UE, tanto che già nella scorsa finanziaria erano pochi e limitati solamente a Sardegna e Val d'Aosta.

Ciao :icon_wink:
 
parma45 ha scritto:
ma tutti quelli che prendevano per il **** il governo precendente e i suoi contributi per il dtt ora non dicono nulla che tali contributi non ci sono piu'?

Oppure al oro va ben pagare 150 euro per un decoder?

Ma scusa secondo tè i soldi che ci metteva lo stato da dove venivano??? :eusa_wall: guarda che neppure lo stato trova i soldi sotto le frasche:lol: o i cavoli:lol:
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma strarotfl...
Dunque, i contributi emessi sono stati 2 milioni, di decoder interattivi (dalle info sugli aggio di MP) ne esistono 63 modelli di cui 1 Amstrad.
Il decoder Amstrad è stato ritirato dal commercio l'anno scorso.
Anche prima del suo ritiro, pur cercandolo assiduamente:badgrin: , non sono MAI riuscito a vederlo dal vivo.
Ciao.

Strarotfl è quello che dici tu:5eek: :5eek: te ne sei uscito su una idea che è solo tua e che non ha nessun fondamento su presunti incarichi a nomisma pagati coi nuovi contributi e ti sfugge invece la realtà ossia i decoder del fratello che comunque in giro ci sono stati eccome

Certo gli Amstrad erano una piccola percentuale ma è un fatto reale mentre l'incarico a nomisma è solo una tua invenzione per fare propaganda
 
Guarda che se c'è qualcuno che fà propaganda, o meglio che replica la propaganda altrui, quello sei sicuramente tu.
Se non ti rendi conto che nei decenni precedenti i MILIARDI di contributi versati a Rai e a Telecom e/o i MILIARDI spesi da costoro in consulenze a Nomisma (http://scheggedivetro.blogosfere.it/2005/11/la_casa_delle_m.html) sono scomparsi nel nulla senza che nessuno profferisse parola, mentre per un'affare da 10 milioni di lire (per cui credo che Berlusconi non si alzi da seduto) è stata montata una propaganda per cui il valore dell'inchiostro versato è sicuramente superiore, beh se non ti rendi conto neppure di questo allora vuol dire che con te è inutile discutere.

Ciao
 
Ultima modifica:
Anche se si parla di DTT

volendo o non si sconfina sempre in politica..maledetta parola.

Non vi arrabbiate..

Chi ci comanda bianco, rosso nero o viola sta meglio sempre di noi.


E trovera' sempre modo di stare sempre bene.
 
Questa è una verità incontestabile:D
Vorrei comunque rimarcare che il mio è un punto di vista DA UTENTE.
Che Berlusconi ci guadagni o no con il dtt non me ne può fregare di meno, come non me ne può fregare di meno se le cooperative ci guadagnano con la vendita dei farmaci, quello che voglio e desidero è che ci sia un tornaconto per l'utente.
Pare invece che ci sia chi si diverte a voler vedere affossare il dtt perchè ci guadagna Berlusconi.
MACCHISENE...di chi ci guadagna, l'importante è che gli utenti abbiano un vantaggio :icon_bounce:
Anche la storia del contributo...che ne abbiano usufruito gli utenti qui pare non se ne sia accorto nessuno...bahh

Ciaooo.
 
Ganzarolli ha scritto:
Guarda che se c'è qualcuno che fà propaganda, o meglio che replica la propaganda altrui, quello sei sicuramente tu.
Se non ti rendi conto che nei decenni precedenti i MILIARDI di contributi versati a Rai e a Telecom e/o i MILIARDI spesi da costoro in consulenze a Nomisma (http://scheggedivetro.blogosfere.it/2005/11/la_casa_delle_m.html) sono scomparsi nel nulla senza che nessuno profferisse parola, mentre per un'affare da 10 milioni di lire (per cui credo che Berlusconi non si alzi da seduto) è stata montata una propaganda per cui il valore dell'inchiostro versato è sicuramente superiore, beh se non ti rendi conto neppure di questo allora vuol dire che con te è inutile discutere.

Ciao

Data per buono il contenuto di quel blog (ma fra un po ci scrivo pure io e dico che ho visto un tale basso e col trapianto di capelli mangiare vivi due bambini) forse ti sfugge che 10 milioni di euro sono minori cioè + piccoli di 240 milioni di euro cifra per difetto a cui ammontanto i contributi erogati dotare gli utenti dei decoder che servivano a una data piattaforma per lanciare la sua pay tv o meglio pay per view
E li ha deliberati la medesima persona che ha purela maggioranza di quella emittente


Ganzarolli ha scritto:
Questa è una verità incontestabile:D
Vorrei comunque rimarcare che il mio è un punto di vista DA UTENTE.
Che Berlusconi ci guadagni o no con il dtt non me ne può fregare di meno, come non me ne può fregare di meno se le cooperative ci guadagnano con la vendita dei farmaci, quello che voglio e desidero è che ci sia un tornaconto per l'utente.
Ciaooo.

Vedi che sei cieco :eusa_wall: pur di fare propaganda

C'è una enorme differenza fra la coop che guadagna soldi vendendo farmaci a miglior prezzo in cui i soldi guadagnati non sono regalati dallo stato e la cosa è ben diversa dal regalare facilemnte decoder alla gente perchè li paga la collettività
 
Si vabbè caro il mio congelatore, IO sono cieco.....
AMEN.
Cit. (Paul Valery): La politica è l'arte di far sì che i cittadini non si occupino delle cose che li riguardano.
 
Una proposta !!

Invitare a cena Ganzarolli e Liebherr e con una telecamera riprenderli mentre parlano di DTT e mandarli sul forum. Ercolino al centro come moderatore alla Bruno Vespa.
Il conto alla romana...


Humy 51
 
Indietro
Alto Basso