Sondaggio Fine supporto Windows 10 - Ottobre 25

Cosa fareste con un dispositivo non compatibile con Windows 11?

  • Acquisto di un nuovo PC con Windows 11

    Voti: 6 20,0%
  • Tenere Windows 10 e sottoscrivere ESU

    Voti: 1 3,3%
  • Forzare aggiornamento a Windows 11

    Voti: 7 23,3%
  • Lasciare il PC senza aggiornamenti

    Voti: 6 20,0%
  • Passare a Linux

    Voti: 7 23,3%
  • Passare a MAC

    Voti: 1 3,3%
  • Indeciso sul da farsi

    Voti: 2 6,7%

  • Votanti
    30
Votato la prima opzione, anche se a breve lo avrei comprato nuovo comunque (è un PC "nato" con Windows 7 e aggiornato a Windows 10).
 
Proprio in questi giorni sto testando xubuntu in dual boot con windows 10 sul mio vecchio portatile per vedere com'è (e imparare ad usarlo 😅 ), in vista di ottobre.
Ho votato "passare a linux"
 
Premesso che oramai uso linux da tanti anni, ho sempre una partizione per windows perchè cerco di sfruttare entrambi i sistemi per le loro peculiarità. Ho un computer con oramai diversi anni ma essendomelo autocostrouito è ancora ottimo per le mie necessità. Windows 11 non è supportato dal mio processore, ma ho sopperito con una delle mille guide che si trovano sul web per installarlo. Motivo per il quale ho votato l'opzione " Forzare Aggiornamento".
 
Io son indeciso. Il problema più grande è ironicamente un portatilino, che ha poco spazio, quindi probabilmente per quel che mi serve lo lascerò tutto com'è, dato che lo uso al massimo per inviare mail e stampare qualcosa.
Quello con cui scrivo adesso è il PC che uso di più , soprattutto per girare qua sui forum, per sentire la musica, insomma il grosso.
 
Nel mio caso il problema non si pone perché ho un PC fisso recente (acquistato a inizio 2022) che aveva già Win 11 integrato.
 
Ho modificato il mio voto in acquisto nuovo pc con windows 11, è stato un regalo di mio fratello.
 
Ho una vecchia configurazione assemblata da me con i7 2600K e 980 Ti su cui terrò Windows 10, e un'altra configurazione più recente con Ryzen 9950X e 4080S FE, sempre assemblata da me, su cui ho installato Windows 11.
 
Buongiorno, anche se questa discussione è ferma da un po' vorrei dire la mia. A parte soluzioni linux che secondo me c'entrano poco con questo post (non ne abbiate a male, sono un grandissimo estimatore di Linux ed ho per anni messo su server linux con debian), il punto qui è un altro. Chi come me ha un buon notebook di 5 anni, ancora molto valido per il mio tipo di lavoro, perché mai dovrebbe essere messo davanti alla scelta di cambiare pc? Non lo trovo per nulla giusto. E lasciare il PC senza aggiornamenti non è una scelta a mio avviso da considerare. Scusate lo sfogo ma sinceramente trovo molto scorretto se non addirittura ai limiti della legalità da parte della Microsoft obbligare la gente a cambiare pc che siano ancora validi.
 
Indietro
Alto Basso