Finito la card solo su canal sat e canal+

guy2007

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
447
ciao,

per chi usa uno abonnamento a canalsat o canal+ francese ora non si potra piu usare uno decodeur comprato si dovra usare il decodeur locativo e la card sara cambiata.


ecco il comunicato da télésatellite francia :

info : télésatellite france:

Nous avons appris, par les revendeurs, que Canalsat stopperait désormais la vente des cartes seules (sans location d'un terminal).Cela faisait des mois que l'on savait que Guy Lafarge, le patron de Canalsat avait envie de ne plus vendre d'abonnements sans louer un appareil. Officiellement, c'est pour lutter contre la piraterie ! On vous laisse juge de cette affirmation fantaisiste qui ne résiste pas à une analyse sérieuse et impartiale. De plus comme nous l'avons expliqué à maintes reprises dans nos colonnes , cette disposition ne tient pas légalement , puisqu'elle entre en contravention avec la léglsation sur la consommation, comme l'a confirmé dans une lettre , publiée dans TS, la DGCCRF. Monsieur Guy Lafarge, patron de Canalsat a décidé de ne pas respecter la loi... Il a même affirmé qu'il attendait qu'on lui fasse un procès ...Cela devrait se faire bientôt, car cette décision est inacceptable... Notez que les cartes seules actuellement en service resteront valables jusqu'à la fin de leur validité mais qu'elles ne pourront pas être renouvelées !


amitié
guy
 
guy2007 ha scritto:
ciao,

per chi usa uno abonnamento a canalsat o canal+ francese ora non si potra piu usare uno decodeur comprato si dovra usare il decodeur locativo e la card sara cambiata.


ecco il comunicato da télésatellite francia :

info : télésatellite france:

Nous avons appris, par les revendeurs, que Canalsat stopperait désormais la vente des cartes seules (sans location d'un terminal).Cela faisait des mois que l'on savait que Guy Lafarge, le patron de Canalsat avait envie de ne plus vendre d'abonnements sans louer un appareil. Officiellement, c'est pour lutter contre la piraterie ! On vous laisse juge de cette affirmation fantaisiste qui ne résiste pas à une analyse sérieuse et impartiale. De plus comme nous l'avons expliqué à maintes reprises dans nos colonnes , cette disposition ne tient pas légalement , puisqu'elle entre en contravention avec la léglsation sur la consommation, comme l'a confirmé dans une lettre , publiée dans TS, la DGCCRF. Monsieur Guy Lafarge, patron de Canalsat a décidé de ne pas respecter la loi... Il a même affirmé qu'il attendait qu'on lui fasse un procès ...Cela devrait se faire bientôt, car cette décision est inacceptable... Notez que les cartes seules actuellement en service resteront valables jusqu'à la fin de leur validité mais qu'elles ne pourront pas être renouvelées !


amitié
guy

Basterebbe che ci spiegasse come intende impedire la pirateria vendendo le schede solo abbinate al decoder.
Se uno volesse registrare i programmi per rivenderli illegalmente, può continuare a farlo tranquillamente, perché anche se canal+ attivasse la protezione Macrovision i loro decoder dovrebbero supportarla, quindi canal+ avrebbe dei costi supplementari che "ribalterebbe" sugli abbonati.
Inoltre, avrebbe contro i produttori e i rivenditori di videoregistratori, nonché gli abbonati, che non potrebbero registrare i programmi per uso personale.
 
BellUomo ha scritto:
Basterebbe che ci spiegasse come intende impedire la pirateria vendendo le schede solo abbinate al decoder.
Se uno volesse registrare i programmi per rivenderli illegalmente, può continuare a farlo tranquillamente, perché anche se canal+ attivasse la protezione Macrovision i loro decoder dovrebbero supportarla, quindi canal+ avrebbe dei costi supplementari che "ribalterebbe" sugli abbonati.
Inoltre, avrebbe contro i produttori e i rivenditori di videoregistratori, nonché gli abbonati, che non potrebbero registrare i programmi per uso personale.
Ma anche in Italia non si può registrare, eppure nessuno protesta...
 
dj GCE ha scritto:
Ma anche in Italia non si può registrare, eppure nessuno protesta...

Da quando non si può registrare (per uso personale) un programma trasmesso in analogico o in SD ?
Non si possono diffondere le registrazioni effettuate (gratis o pagamento).
Mi stai dicendo che tutti i videoregistratori (vhs e dvd) sono illegali ?
 
certo che si possono registrare le trasmissioni di sky, con una dragon e un decoder pvr tipo jepssen 8000 (come faccio io), jepssen x12, homecast s8000 e tutti gli altri, ora anche i nuovi deco hd tipo clarcke 5000 o vantage 7100 possono registrare i canali di sky e poi volendo si possono trasferire le registrazioni su pc, editarle e masterizzarle
 
phelps ha scritto:
certo che si possono registrare le trasmissioni di sky, con una dragon e un decoder pvr tipo jepssen 8000 (come faccio io), jepssen x12, homecast s8000 e tutti gli altri, ora anche i nuovi deco hd tipo clarcke 5000 o vantage 7100 possono registrare i canali di sky e poi volendo si possono trasferire le registrazioni su pc, editarle e masterizzarle
Ma ciò non toglie che se si usa solo lo SkyBox (non MySky) la registrazione è impossibile, o no?
 
dj GCE ha scritto:
Perché, riuscite a registrare le trasmissioni Sky senza usare il Dreambox? :confused:
Illuminatemi... :icon_redface:

Le trasmissioni analogiche o in definizione standard le registro benissimo dallo Skybox / SkyboxHD con il dvd recorder via cavo scart.
Naturalmente lo SkyboxHD non mi permette di registrare in alta definizione i canali HD, ma in definizione standard si.
Ci sono decoders HD (= alta defizione) che permettono di registrare le trasmissioni anche in alta definizione.

Ciò che non è possibile (legalmente, non tecnicamente) è fare un uso non personale delle registrazioni.
 
dj GCE ha scritto:
Ma ciò non toglie che se si usa solo lo SkyBox (non MySky) la registrazione è impossibile, o no?

Spero che i moderatori non si sentano scavalcati (non voglio assolutamente rubare loro il lavoro), ma stiamo andando OT.
Lo dico solo per evitare l'ennesima ammonizione.
 
@ djGCE
certo, è ovvio, con lo skyfobox l'unica cosa che si può fare è attaccare un vhs o un dvd recorder via scart e registrare in analogico (e con mysky comunque si può registrare ma non trasferire i files a pc per "lavorarli")
ora però chiudo per non andare davvero OT
ciao a tutti
 
Ciao a tutti. Vi tengo al corrente della situazione, tanto più che sono parte in causa in quanto ho un abbo di canalsat solo con la carta (utilizzo il mio topfield).
E' stato tutto smentito da Canal+.
La cosa rimane ancora confusa, invece, per quanto riguarda gli abbonamenti HD. Vi metto il link del forum che ha discusso per 3 giorni della questione. Ciao http://www.planetecsat.com/forum/viewtopic.php?t=6406
 
kevin4762001 ha scritto:
Ciao a tutti. Vi tengo al corrente della situazione, tanto più che sono parte in causa in quanto ho un abbo di canalsat solo con la carta (utilizzo il mio topfield).
E' stato tutto smentito da Canal+.
La cosa rimane ancora confusa, invece, per quanto riguarda gli abbonamenti HD. Vi metto il link del forum che ha discusso per 3 giorni della questione. Ciao http://www.planetecsat.com/forum/viewtopic.php?t=6406



Ciao kevin,

canal+ non a niente smentito , a soltanto detto ché per adesso i abonnati francese con una card sola potrano continuare a guardare i programi fina a la data di fino del loro contrato dopo niente promese si vedra dipende da molto cosé.

Per i straniere finito la card non sara mai piu renovata .

Per i francese forze si forze non ma il presidente di vivendi la detto da due o tre anni tutti programmi passano per il nostro decodeur canalsat canal+ .

amitié
guy
 
guy2007 ha scritto:
Ciao kevin,

canal+ non a niente smentito , a soltanto detto ché per adesso i abonnati francese con una card sola potrano continuare a guardare i programi fina a la data di fino del loro contrato dopo niente promese si vedra dipende da molto cosé.

Per i straniere finito la card non sara mai piu renovata .

Per i francese forze si forze non ma il presidente di vivendi la detto da due o tre anni tutti programmi passano per il nostro decodeur canalsat canal+ .

amitié
guy



ciao kevin,

spériamo ché canal+ rifleta bene prima di prendere una decisione ché potrebe con il tempo essere mal intessa delle abonnati straniere e francese.

io credo ché canal+ continuera le card per decodeur solo ma speriamo ché non mi sbaglio.

amitié
guy
 
Ciao Guy. Essendo un forum italiano, ho il dovere di risponderti in italiano. Questo è il testo di Satellifax che ho parzialmente tradotto più sotto. <<Suite à notre information de mercredi relative à l’arrêt de la commercialisation des cartes seules pour les bouquets Canal+ et CanalSat, le groupe nous précise que l’encadrement de leur commercialisation a été encore renforcé mais que celles-ci sont toujours commercialisées. Dans le nouveau cadre et depuis le 6 décembre, les abonnements relatifs aux cartes seules ne peuvent plus être validés par les distributeurs sur internet mais par téléphone uniquement. Cela devrait permettre une vérification plus rigoureuse des conditions dans lesquelles elles sont délivrées, visant à éliminer le « marché gris » et la revente avec bénéfice des abonnements. Les conditions de commercialisation des cartes seules ont été fermement rappelées dans une communication aux distributeurs le 16 octobre (nos informations du 29 octobre) : pas d’adresse fictive, pas de localisation chez le distributeur qui, de plus, ne peut être tiers payeur, reversement intégral des sommes encaissées.>>

Traduco la parte più importante per tutti i lettori del forum: <<Il gruppo Canal+ et canalsat ci precisa che la struttura della loro commercializzazione [della carta] è stato reso più rigorosa... Dal 6 dicembre gli abbonamenti fatti solo per la carta non possono più essere "fatti partire" (non so come tradurre diversamente il francese "validés" comunque significa questo: quando in Francia si va da un rivenditore canal+ per fare un abbo a canalsat/canal+ il rivenditore prende una carta di canal+ e telefona, oppure lo faceva tramite internet, a canal+ e dice di fargli partire la carta n° xxxxxxx.) su internet, ma solo via telefono. Questo dovrebbe permettere una verifica più rigorosa delle condizioni alle quali tale carta viene consegnata e questo allo scopo di eliminare il mercato grigio e la rivendita con lucro degli abbonamenti...>> FINE TRADUZIONE.
Mi pare che il testo sia chiaro: in Francia è possibile continuare ad abbonarsi a canal+/canalsat senza doversi prendere anche il loro decoder. Da quello che dicono da un po' di tempo sui forum e NG francesi, canal+ ha avuto dei problemi simili a quelli avuti dalla tv svizzera con i detentori dei diritti e questo soprattutto per via di carte vendute in Belgio a un prezzo più elevato di quello francese. Ecco da dove uscirebbe quello che ho tradotto con "lucro". Insomma le carte, adesso, potrebbero essere "fatte partire" solo dalla francia perchè solo da lì si possono far partire via telefono essendo un numero speciale che non si può fare dall'estero.
Sì, lo, questo thread interessa 4 gatti, però io sono sempre stato molto aiutato da questo forum e mi è sembrato giusto mettere in comune quello che so, anche se dovesse essere utile anche solo a una persona. Devo comunque precisare che il problema si potrebbe porre in un prossimo futuro per gli abbonamenti che vengono pagati in un colpo solo con carta di credito e vengono domiciliati presso il rivenditore, ma questo non è ancora del tutto chiaro. Quello che invece è sicuro è che chi, come me, paga l'abbo mensilmente a canal+ tramite un conto francese, non avrà problemi a conservare solo la sua carta ed ad utilizzarla nel decoder di sua proprietà, senza dover essere obbligato ad affittare il cesso di canal +. Ciao
 
Sono abbonato da 10 anni a Canalsatellite e ho dovuto chiedere ad un amico che vive in Francia di intestarsi l'abbonamento perchè all'epoca Canalsatellite non vendeva abbonamenti ai residenti all'estero.
Tienici al corrente delle news in merito alle nuove norme di Canalsat.
 
Ciao Lucamacs. Anch'io ho il tuo tipo di abbo. Però è a nome di mia madre che ha la casa di vacanze in Francia. In pratica canalsat prende tutti i mesi il canone dal conto bancario. Tantissimi francesi, però, sono nella stessa situazione. Quindi non vedo come canalsat possa "accorgersi" che noi stiamo usando la loro carta all'estero. Se leggi un po' i forum e il NG satellitare francesi, vedrai che ci sono un casino di persone residenti in Francia che piuttosto che affittare "la daube" (come la chiamano loro) di canalsat rinuncerebbero all'abbonamento. Infatti il decoder di canalsat funziona molto male (ha pochi canali e non gestisce i canali di HB, nel caso uno abbia il doppio LNB Astra/HB). Spero di averti tolto i dubbi che avevi. Ciao
 
kevin4762001 ha scritto:
..... Quindi non vedo come canalsat possa "accorgersi" che noi stiamo usando la loro carta all'estero. .......

La questione è sempre che ci sono dei programmi per i quali i diritti di trasmissione sono solo per un certo paese, quindi anche se canalsat effettivamente sa che quei programmi vengono visti anche all'estero, non deve ammettere ufficialmente che è al corrente della cosa.
 
Indietro
Alto Basso