Fiorello su RaiSatExtra

Giro2000

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Gennaio 2006
Messaggi
218
Ma nessuno parla di questo evento?
Ricordo ai più distratti: questa sera speciale W Radio 2 con Fiorello e Baldini su Rai Sat Extra!! :D :happy3: :happy3: :happy3:
Le incursioni di Fiorello in TV sono impedibili!!!
Buona visione a tutti!!!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Giro2000 ha scritto:
Ma nessuno parla di questo evento?
Ricordo ai più distratti: questa sera speciale W Radio 2 con Fiorello e Baldini su Rai Sat Extra!! :D :happy3: :happy3: :happy3:
Le incursioni di Fiorello in TV sono impedibili!!!
Buona visione a tutti!!!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

vai in sezione proteste e poi scopri che grazie ad un orribile scritta ce ne siamo accorti...e io boicotto la trasmissione x protesta :eusa_naughty:
 
Pure ieri sera, durante il David Letterman Show, un'orribile scritta fissa era apparsa (udite,udite) SOTTO IL LOGO! C'era scritto: "Fiorello domani alle 21"
Già il logo di RaiSat Extra è uno dei più grandi e colorati di Sky, andate ad aggiungrci pure la scritta sotto...
 
Burchio ha scritto:
vai in sezione proteste e poi scopri che grazie ad un orribile scritta ce ne siamo accorti...e io boicotto la trasmissione x protesta :eusa_naughty:

IDEM :icon_twisted:


LorenzX ha scritto:
Pure ieri sera, durante il David Letterman Show, un'orribile scritta fissa era apparsa (udite,udite) SOTTO IL LOGO! C'era scritto: "Fiorello domani alle 21"
Già il logo di RaiSat Extra è uno dei più grandi e colorati di Sky, andate ad aggiungrci pure la scritta sotto...

Vergogna ! :eusa_naughty:
 
Lo spettacolo che è andato in onda non è altro che la puntata del pomeriggio e quella di oggi non è stata bella anzi mi ha deluso.
Cmq son un fan di quella trasmissione!! e boicottarla quando loro non hanno colpa lo trovo assurdo!!!!!!!!!!
 
Certamente che lo replicano: di nuovo stasera alle 21.05 e anche il 24 aprile, sempre alle 21.05!
 
Grandissima puntata e grandissimo Fiorello come al solito. Un grande anche MIchael Bublè che non ha fatto il divo anzi si è prestato al gioco. Certo sarà anche stato ben pagato ma anche altre star in precedenza lo sono state ma non si sono prestate al gioco.Un saluto a tutti
 
Progressive ha scritto:
Lo spettacolo che è andato in onda non è altro che la puntata del pomeriggio e quella di oggi non è stata bella anzi mi ha deluso.
Cmq son un fan di quella trasmissione!! e boicottarla quando loro non hanno colpa lo trovo assurdo!!!!!!!!!!

Boicottarla serve a far capire a quegli s*****i che decidono di far mettere i banner che nn serve a nulla oltre a rompere le ***** e indisporre il prossimo.
 
conte70 ha scritto:
Grandissima puntata e grandissimo Fiorello come al solito. Un grande anche MIchael Bublè che non ha fatto il divo anzi si è prestato al gioco. Certo sarà anche stato ben pagato ma anche altre star in precedenza lo sono state ma non si sono prestate al gioco.Un saluto a tutti

Non sò cosa ci trovi di bello... visto che hanno dedicato quasi tutta la puntata all ospite tralasciando le varie gag che son il motore della trasmissione.
Spero che venerdì prossimo sia migliore!!
 
Penso che la puntata sia stata trasmessa proprio perchè c'era Bublè altrimenti non penso che sarebbe andata in onda. Questo è un mio parere posso anche sbagliare. Comunque finche Bublè non era in studio ci sono state delle gag poi dopo il suo arrivo è stato proposto l'avvocato Messina. Secondo me comunque la trasmissione di Fiorello in tv perde. Un saluto e buona domenica.
 
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Adiconsum che, nei giorni dell'approvazione del nuovo contratto di servizio della RAI, può dare molti spunti di riflessione

"Stupore, indignazione, delusione, rammarico, rabbia, questi sono i sentimenti che tantissimi consumatori hanno manifestato ad Adiconsum lamentandosi per non aver potuto vedere in tv "vivaradio2" lo show di Fiorello che il servizio pubblico RAI trasmette tutti i giorni attraverso Radio2 e che in via eccezionale ieri è stato ripreso dalle telecamere di RAISAT EXTRA che lo ha trasmesso in serata. Il problema è che un prodotto radiofonico di enorme successo, finanziato dal canone televisivo, sia stato usufruibile in forma televisiva, esclusivamente attraverso i canali a pagamento di SKY.

I cittadini sono stati divisi in cittadini di serie A, quelli che hanno visto Fiorello perché abbonati SKY, e di Serie B, quelli che non sono abbonati a SKY. La discriminante quindi non è stato l'abbonamento alla Rai ma a Sky. La beffa per gli abbonati? Che con il canone si è finanziato un prodotto multimediale esclusivo per la tv a pagamento.

Il nuovo contratto RAI recita all'art. 4: "La Rai riserva un'ampia percentuale della programmazione annuale.....ai generi di seguito indicati: f) Spettacolo: trasmissioni a carattere culturale e di intrattenimento con particolare attenzione alle forme artistiche dal vivo quali il teatro, la danza, la lirica, la prosa e la musica in tutti i suoi generi;...". Viva Radio2 rientra certamente nei parametri dell'Art.4, ma nel caso specifico la programmazione è stata rivolta a canali a pagamento.

Avremmo compreso l'esclusiva su un canale digitale terrestre, e quindi sul satellitare in chiaro, come proposto dal Ministro Gentiloni e dal Garante delle Comunicazioni Calabrò, che hanno più volte invitato la RAI a produrre nuovi programmi per promuovere il digitale gratuito. Così facendo invece si è solo invitato i consumatori ad abbonarsi a Sky, e ora qualcuno deve rispondere di questo comportamento.

Adiconsum chiede quindi al Presidente Petruccioli e al Consiglio di Amministrazione della Rai di fare chiarezza, alla Commissione di Vigilanza, al ministro Gentiloni, di verificare se sia giusto, oltre ché lecito, alla luce del nuovo contratto,

1. promuovere la Tv a pagamento di Sky con i soldi dei contribuenti
2. privare la quasi totalità degli utenti di un prodotto di qualità, come è definito quello di Fiorello, a vantaggio di pochi abbonati ed a svantaggio degli interessi economici della stessa Rai.
3. procurare un danno economico alla Rai, facendo mancare quegli introiti pubblicitari che la collocazione in prima serata su Rai Uno avrebbe fatto arrivare copiosi".


pregasi cambiare titolo al 3ad... tanto fiorello e' gia' andato in onda... e adesso via alle polemiche.....

punto-informatico.it
 
insomma se avessero programmato in replica la puntata di raisatextra anche su rai1 la sera dopo...serebbero stati tutti zitti. questa mossa x far lievitare gli ascolti satellitari di raisat gli si è ritorta contro
 
Non che mi freghi molto di Fiorello ma questo programma o lo danno sul DTT o sui canali terrestri se proprio devono farlo. Questa e' una vera presa in giro per quelli che pagano il canonee molti dovrebbero protestare.

E' come se Sky decidesse da un momento all'altro di dare una partita importante sui canali cinema e solo gli abbonati al full o cinema possono vederela....

Ciao ciao ;) ;)
 
Invece per me basta che ci sia la polemica e tutti sono felici e contenti :)

Il programma nasce radiofonico e come tale è finanziato dai contribuenti, una tantum ci sono questi excursus sperimentali sulla tv.

Se Fiorello va su Raiuno si crea la polemica con Fazio, se va su Raisat (manco fosse andato su SkyShow) si crea la polemica dei abbonati ecc...

Quelli che pagano il canone non hanno nulla da protestare perché semplicemente, Viva Radio Due, è un programma radiofonico e come tale prende i finanziamenti...

My two cents
 
TIKAL ha scritto:
Non che mi freghi molto di Fiorello ma questo programma o lo danno sul DTT o sui canali terrestri se proprio devono farlo. Questa e' una vera presa in giro per quelli che pagano il canonee molti dovrebbero protestare.

E' come se Sky decidesse da un momento all'altro di dare una partita importante sui canali cinema e solo gli abbonati al full o cinema possono vederela....

Io non ci vedo niente di male. Scusate il 95% di RaiSat non è della Rai? Sfruttano le possibilità del gruppo. Inoltre RaiSat non ha trasmesso in diretta il programma quindi non ha danneggiato RadioRai e ha dato l'esclusiva, come giusto che sia, agli "ascoltatori-abbonati" abituali della radio. Non mi sembra la fine del mondo. Ma che deve fare la Rai... possiede il 95% di una società e questa non può riprendere un programma di una sua sorella, RadioRai... ?
 
Indietro
Alto Basso