In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Anch'io per ora non rilevo differenze estetiche.
L'aspetto mi sembra lo stesso.
Stavolta forse non occorrerà perdere del tempo per risistemare tutto!! :D

Mi sembra leggermente calato l'impegno di RAM… ma potrebbe essere solo un'impressione.
 
abc2000 ha scritto:
Mi sembra leggermente calato l'impegno di RAM… ma potrebbe essere solo un'impressione.
Firefox 15 Rilasciato, più veloce grazie all'ottimizzazione della memoria

....Mozilla Firefox 15 migliora la gestione della memoria occupata dagli add-on....
Tra le altre novità di Firefox 15 troviamo il supporto per il protocollo di rete SPDY v3 e miglioramenti per WebGL, incluse la texture compressa per migliorare le performace del browser. Il nuovo Firefox 15 aggiunge il supporto il codec audio Opus, il nuovo codec sviluppato in parte da anche da Mozilla permette una maggiore qualità audio e un miglior rapporto di compressione rispetto i formati Mp3, AAC e Ogg offrendo anche un bitrate dinamico regolabile......
 
Ciao. Per la ram dovrò provare con molti facebook e poi chiudere quelle schede, vediamo...ma temo sia ridotta solo per gli addon: non me ne accorgo perchè ne ho solo 3 ;)

http://www.tomshw.it/cont/news/fire...lenzio-e-va-d-accordo-con-la-ram/39313/1.html

il fatto positivo: ora, per eventuali problemi con flash -non si sa mai!-, Adobe non potrà tirarsi indietro nell'esaminare il report, reso ora comprensibile anche a loro! hehe ;)
 
È la prima volta che con un aggiornamento non tolgono qualcosa dall'interfaccia.
Stavolta mi sembra proprio che non sia scomparso niente… ;)
 
abc2000 ha scritto:
È la prima volta che con un aggiornamento non tolgono qualcosa dall'interfaccia.
Stavolta mi sembra proprio che non sia scomparso niente… ;)

Noto una differenza:

titoli (soprattuto la lettera maiuscula) delle tab, nella barra delle schede aperte:
ha perso la simmetria! :(
lettere distano 2 mm dal bordo superiore della tab e 3mm o più da quello inferiore, perdendo la simmetria (strata attivo). non metterò mano al css ;)

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
In effetti adesso le scritte sono un po' sbilanciate verso l'alto.
Non mi ricordavo che prima fossero centrate… :eusa_think:
 
diciamo che non faccio salti di gioia per questo "miglioramento estetico" ;)

smooth scrolling: fluidità (soprattutto su questo forum! e su yt) perfettibile :(
c'è ancora scattosità in certi momenti (acceleraz on).

pensa che io sono amante dello Stile Geometrico...e mi vedo annientata la simmetria :(

Mi salta all'occhio la scheda qui "PC e Windows", quel "PC" scivolato in alto è un pugno ;)
 
Scusa abc200,

hai forse stratm4 anche tu?

potrebbe essere questa la causa dello scivolamento verso il bordo superiore dei titoli nelle tab?

ora non posso chiudere ff, ma stasera proverò a disattivare strata per vedere se lo scivolamento persiste.

Teniamo presente che ora strata supporta ufficilamente (vedi sito addon mozilla) ff14.0.1, e non 15 ;)
forse tra 7 giorni ci sarà scritto

-update for ff15 ,)
 
sopron ha scritto:
Scusa abc200,

hai forse stratm4 anche tu?

potrebbe essere questa la causa dello scivolamento verso il bordo superiore dei titoli nelle tab?
Hai ragione… la causa del problemino è proprio StrataM 4 (che uso anch'io).
Disattivandolo, va tutto a posto. ;)



abc2000 ha scritto:
È la prima volta che con un aggiornamento non tolgono qualcosa dall'interfaccia.
Stavolta mi sembra proprio che non sia scomparso niente… ;)
Rettifico… qualcosa è sparito (mi sembrava strano che non fosse così…). :eusa_think:

Avviando FF in modalità provvisoria, non c'è più il menu per la disattivazione selettiva delle personalizzazioni!!
 
Ringrazio per le prove :)

ah bene allora :) la causa è stratam4, non ancora aggiornato per ff15 (forse tra 7 giorni?) queste release ravvicinate mettono in crisi anche il solerte sviluppatore di strata, sempre puntuale:icon_rolleyes:
succede così -di solito- quando ff cambia qualcosina nell'interfaccia, se ben ricordo...

bene così ;) , io proverò stanotte quando potrò riavviare ff ;)

grazie a tutti!

PS: confermo, non ci sono più le caselle in safe mode da spuntare ;)
ma forse è giusto così: il safe mode serve in caso di malfunzionamento e le personalizzazioni vanno disattivate ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti

Aggiornato Firefox.

Ho notato che in
Strumenti-Opzioni-Avanzate-Generale.
In Impostazioni Predefinite, non c'e' piu' il "Contolla Adesso", per verificare se Firefox e' il browser predefinito.

Ma adesso c'e':
Controlla sempre all'avvio se Firefox e' il browser predefinito.
Firefox e' attualmente il browser predefinito.

A me faceva comodo. :crybaby2:

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Ho notato che in
Strumenti-Opzioni-Avanzate-Generale.
In Impostazioni Predefinite, non c'e' piu' il "Controlla Adesso", per verificare se Firefox e' il browser predefinito.

Ma adesso c'e':
Controlla sempre all'avvio se Firefox e' il browser predefinito.
Firefox e' attualmente il browser predefinito.

A me faceva comodo. :crybaby2:
Quel pulsante lo usavo anch'io!! :crybaby2:
 
Io lo usai solo una volta. E giustamente rimane fisso come predefinito ;)

Ma non capisco questi "microcambiamenti giocherellosi".
Ne volete un altro? un'altra chicca da inserire nel corposo changelog?
La scritta "Firefox è aggiornato" non usa più i font corsivi, ma tondi "Firefox è aggiornato".

Non riesco a capire il senso dell'umorismo mozilliano...:icon_rolleyes:

Cosa dobbiamo aspettarci il 9 ottobre? ;)
 
Provato il visualizzatore di PDF integrato in Firefox15
Di default e' disattivato e' attivabile da about:config impostando la voce pdfjs.disabled su "false"
Disattivato Acrobat e il lettore integrato sembra funzionare correttamente. ;)
Non so' perche' non e' attivabile direttamente da opzioni :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso