In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ecco gli aggiornamenti che avevo fatto. (E' per quella versione beta?)



Per non avere più gli avvisi per la beta, mi sa che disinstallo e installo di nuovo.
 
Una cosa che ho notato dalla versione 4 ,che quando si cancellano cache ,cookies ecc..... ,se la cache è molto grossa ,qualche centinaio di MB (anche 500-600) ,ci mette decisamente molto a cancellare e la CPU si alza un bel po' ,come se FF si piantasse ,cosa che fino alla 3.6 non faceva ,ed era molto più veloce a cancellare il tutto
 
ERCOLINO ha scritto:
Una cosa che ho notato dalla versione 4 ,che quando si cancellano cache ,cookies ecc..... ,se la cache è molto grossa ,qualche centinaio di MB (anche 500-600) ,ci mette decisamente molto a cancellare e la CPU si alza un bel po' ,come se FF si piantasse ,cosa che fino alla 3.6 non faceva ,ed era molto più veloce a cancellare il tutto
Si l'ho notato pure io ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
,cosa che fino alla 3.6 non faceva ,ed era molto più veloce a cancellare il tutto

Secondo il mio sommesso parere la 3.6 è una release coi fiocchi, mai provato un browser così efficiente e scattante (mi accorsi di un rallentamento quando, per mia sbadataggine, avevo conservato tutta la cronologia e la cache per 90 giorni...all'ottantesima scheda aperta c'era un rallentamento: tra il clic ed il cambio scheda dovevo attendere).
Ora tutti rincorrono l'accelerazione per poter contare tanti pesciolini nel test dell'acquario e per vedere le immagini roteare nel turbine del test della spirale e sfidarsi a colpi di frame al secondo...Certo ci saranno continui miglioramenti (uso della Ram, Azure...) con inevitabili malfunzionamenti ed estensioni problematiche, ma un'applicazione del calibro di FF 3.6, stabile come le colonne di un tempio dorico, difficilmente sarà eguagliabile. Ammetto di avere la 5.0 sul portatile, ma sul pc principale (quello con 20 schede sempre aperte e 10 video YT) mantengo la 3.6 finché sarà supportata dagli aggiornamenti.
Presto saremo orfani di http:\ e di / finale, che deturpava orribilmente la barra dell'url (come abbiamo fatto a sopravvivere finora con un abominio simile!?) e vedremo la "nostra" url www.[B]digital-forum[/B].it in grassetto, così saremo proprio sicuri di essere su digital forum!
Se in futuro avrete l'oltracotanza di pretendere la X rossa per chiudere il programma, dovrete affidarvi ad una pesante estensione, previo controllo compatibilità.
Proprio perché voglio bene a Firefox mi permetto di muovere qualche critica, non tecnica ma riguardante la mutante forma mentis degli sviluppatori ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
come se FF si piantasse ,cosa che fino alla 3.6 non faceva ,ed era molto più veloce a cancellare il tutto
Speriamo che con le future versioni venga risolto anche questo inconveniente. :icon_rolleyes:
 
Intanto girovagando qua e la in rete ho trovato questo programmino che promette di ottimizzare l'uso della memoria di firefox il nome del programma è il seguente:
firemin raggiungibile al seguente indirizzo web:
http://www.rizonesoft.com/2011/firemin/
che ne pensate? qualcuno lo usa o lo conosce già? ed è in grado davverodi ottimizzare la memoria di firefox? :eusa_think:
 
Dalla descrizione pare un programma che prometterebbe di risolvere ciò, non lo conosco, se qualcun altro ne sa qualcosa... si faccia avanti :D
 
Ciao MyBlueEyes, per fortuna non l'ho scaricato e neppure installato, infatti attendevo che qualcuno mi dasse un opinione, quindi meglio non usare questo software per i motivi da te illustrati, grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso