[Firenze] Mux D-Free (MDS Premium Cinema): spiegazioni sulla sua mancata ricezione

AG-BRASC ha scritto:
E' stato detto tutto e il contrario di tutto salvo la cosa più importante: il canale 50 di D-Free (Premium Cinema/Intrattenimanto) è sì ricevibilissimo nella zona di Firenze, ma è trasmesso UNICAMENTE dal sito di Monte Secchieta (e prima dello switch, idem, sempre trasmesso solo dal Secchieta, anche se su un altro canale).

Spieghiamo però una volta per tutte perché moltissimi notano problemi per la sua ricezione.

Prima dello switch il canale 50 era occupato da RAI 3 Toscana trasmesso SOLO dal Morello e un buon 70-80% degli impianti della zona di Firenze ovviamente erano e sono tuttora configurati per ricevere il canale 50 solo dal Morello (l'altro 20-30%, invece, per il ch. 43 dal M. Serra), naturalmente tramite un unico filtro dedicato solo a questo canale, che veniva miscelato all'antenna di V banda che puntava e punta il Monte Secchieta (che riceve invece l'intera V banda tranne il ch. 50).
Ecco perché molti si ritrovano il problema del canale 50 di D-Free attualmente non ricevibile.

Mediaset ha già richiesto l'autorizzazione sia al Ministero che agli enti locali per attivare il ch. 50 con D-Free anche dal Morello, ma i tempi tecnici, burocratici ed ambientali affinché tale autorizzazione vada a buon fine non sono prevedibili (può essere una settimana come un anno o più).
Nel frattempo è consigliabile rimuovere qualunque filtraggio precedente lo switch dedicato al canale 50 ex RAI 3 dal Morello (e, perché no?, vale anche per il 43 ex RAI 3 dal M. Serra, per chi invece riceve la RAI da lì) e far sì che la V banda UHF venga ricevuta per intero dal Monte Secchieta.
Occhio al taglio di frequenza del centralino o dell'amplificatore che discrimina IV e V banda: deve essere realizzato in modo che il ch. 36 utilizzato dal Mux Mediaset 2 passi SOLO dall'ingreeso di IV o SOLO dall'ingresso di V banda (il Mux Mediaset 2 è invece trasmesso tanto dal Secchieta quanto dal Morello), altrimenti sarà questo Mux ad avere problemi! :evil5:

Apro una parentesi.
Analogo discorso è identicamente applicabile a chi non riceve il ch. UHF 40 col Mux 4 RAI, quello con RAI 5, RAI HD e RAI Storia.
Dato che:
- tutti quanti a Firenze ricevono la V banda dal Secchieta;
- il ch. 40 è in V banda (che va dal ch. 38 al 69);
- il ch. 40 della RAi è trasmesso solo dai siti di Morello, Serra e Torre S. Alluccio,
se la V banda viene ricevuta dal Secchieta, avente direzione copmpletamente diversa da quelle dalle quali è possibile ricevere i segnali RAI, è ovvio che il Mux 4 non potrà essere ricevuto.
In questo caso occorrerà introdurre un filtraggio analogo a quello sopra descritto per il "vecchio" canale 50 ex RAI 3, però sul canale 40 del Mux 4 RAI. :icon_cool:

Concordo in pieno!!!
Ho qualche perplessità nell'usare lo stesso metodo di filtraggio usato per RAI3 sul CH 50 adesso su CH 40 per RAI5 in quanto l'antennina verso il morello per rai3 mi sembra che la vendessero ottimizzata per il CH 50 e quindi usata per il 40 ci sarebbe qualche piccola e lievissima problematica, ma molto piccola.
Inoltre volevo chiederti alcune strategie per vedere i CH in banda IV che tx dalla Secchieta/Incontro (TVPrato, Telecampione) e di V dal Morello. Adesso li vedo con qualità molto bassa in quanto suppongo che i loro segnali mi rientrino dalle antenne di IV tramite i loro lobi secondari. Premettendo che ho una centralina ad amplificazione separata di bande (III, IV, V) mi consiglieresti di mettere 2 antenne a banda larga CH 21-69 molto direttive in modo che ad esempio il canale 41 ricevuto da secchieta non mi rientri anche dall'altra antenna che punta il Morello visto che non ho intenzione di mettere un filtro su ogni antenna antagonista e poi potrebbe far casino ai decoder il non mettere un filtrggio sull'antenna antagonista??
Altra domanda cosa succederebbe ai canali ripetuti da entrambe le postazioni es 45 di TVR?? li prenderebbe da entrambe le antenne e poi mixati prima dell'ingresso in centralino farebbe casino??
 
Sia nel caso che un segnale arrivi da una sola postazione, sia che sia in SFN da più siti, l'idea di utilizzare diverse antenne puntate sui diversi siti e insistenti su canali o bande comuni non è MAI un buona idea, come non lo era ai tempi dell'analogico.

L'unica, per avere la possibilità di ricevere l'intera UHF da Incontro/Secchieta, è informarsi presso i rivenditori di zona sulla dispnibilità di opportuni filtri - mix che agiscono sui canali RAI, ovvero, un ingresso solo per i canali 26, 27, 30 e 40 (oppure 26÷30 e 40) e uno per tutta la UHF meno i ch. 26, 27, 30 e 40 (oppure meno i ch. 26÷30 e 40).

Dato che l'adiacente 41 potrebbe "soffrire" dell'impossibilità di netta pendenza del taglio di canale, si potrebbe tentare il colpo di fortuna (se pure tecnicamente inappropriato) di usare solo il filtraggio passacanale per l'antenna verso il Morello e ricevere il Secchieta in modo diretto, senza passare attraverso la trappola 26-27-30-40.
Ovviamente non è detto che il trucco funzioni, proprio perché non tecnicamente corretto.
 
ciao a tutti, anche io abito a firenze sud, zona via gran bretagna e come voi ho problemi nella ricezione del pacchetto premium cinema. ho gia chiamato un antennista, ma purtroppo non ho risolto il problema.
ho provato a collegare il decoder esterno alla mia tv gia dotata di decoder, e stranamente, con un decoder standard vecchio di tre anni ricevo e vedo abbastanza bene, non benissimo come qualità, il pacchetto premium, mentre con un nuovissimo decoder ican HD, riesco a vedere, oltre a comedy e steel, solo e perfettamente premium cinema hd. qualcuno di voi sa come mai con un decoder nettamente inferiore riesco a vedere tutti i canali, mentre con il decoder HD invece no?? speriamo che mediaset risolva il problema e il danno che sta arrecando a molti!!! grazie per ora. alessandro
 
Come ho già dettagliatamente spiegato più indietro, il problema non è di Mediaset, che comuqnue sta cercando di ottenere l'autorizzazione per accendere il Mux D-Free (quello con Premium Cinema) anche dal Morello.

PS: quando un'impianto d'antenna riceve un segnale digitale in modo debole/critico, è assolutamente normale che alcuni decoder riescano a riceverlo ed altri no. Dipende da minime differenze di sensibilità tra i vari apparecchi, assolutamente non significative in condizioni di ricezione normali.
 
ciao e grazie per la risposta. avevo letto il tuo precedente post...sei stato molto chiaro..non mi spiegavo la differenza tra i due decoder...cmq a questo punto speriamo che mediaset riesca al più presto ad attivare il ch. 50 con D-Free anche dal Morello, e soprattutto in tempi relativamente brevi...
 
AG-BRASC ha scritto:
Come ho già dettagliatamente spiegato più indietro, il problema non è di Mediaset, che comuqnue sta cercando di ottenere l'autorizzazione per accendere il Mux D-Free (quello con Premium Cinema) anche dal Morello.

PS: quando un'impianto d'antenna riceve un segnale digitale in modo debole/critico, è assolutamente normale che alcuni decoder riescano a riceverlo ed altri no. Dipende da minime differenze di sensibilità tra i vari apparecchi, assolutamente non significative in condizioni di ricezione normali.

Resta comunque il fatto che, come spiegavo più sopra, anche in zone come la mia dove il discorso dei filtri non si applica (Colle V. Elsa), il 50 di Dfree arriva con potenza molto inferiore rispetto al 52 Mediaset, tanto da risultare ingurdabile sulla maggioranza dei TV. Parlo di ricezione da Secchieta.
 
Capisco, ma vista la distanza tra il Secchieta e Colle Val d'Elsa, entrano in gioco diverse variabili che, ricevendo invece dalla zona di Firenze (peraltro oggetto del thread), risultano ben poco significative... :icon_rolleyes:

PS: da Colle Val d'Elsa, salvo particolari impedimenti orografici o d'altra natura, mi sembrerebbe più indicato ricevere da Monte Luco.
 
salve a tutti, fino a 3 giorni fa vedevo tranquillamente tutti i canali mediaset trasmessi da d-free.Ora non li vedo +, e appare la scritta segnale debole o assente.... succede solo a me o ci sono altri nelle mie stesse condizioni...zona lastra a signa
 
ciao anche io da ieri ho lo stesso problema, abito a firenze, zona firenze sud. ho telefonato all'assistenza di mediaset premium e mi hanno detto che potrebbero esserci dei problemi temporanei di trasmissione causa maltempo...qualcuno sa qualcosa di più preciso?
ciao
 
Beh, alla luce del maltempo, la neve e il ghiaccio, eventuali problemi sopra il Secchieta sono del tutto plausibili... E i disservizi non è detto che capitino a tutti i segnali di una postazione.
 
Buongiorno,
premetto che non sono un esperto di segnale TV e antenne.
Ho letto con attenzione il post #41 dove veniva spiegato come mai non sia visibile il mux d-free pur essendo trasmesso dalla stessa sorgente sia prima che dopo lo switch off.

Espongo il mio problema e mi affido a voi per capire se e come risolverlo.
Abito a Lastra a Signa (provincia di Firenze) e prima dello switch off non avevo problemi nel visualizzare tutti i canali della Mediaset Premium (che poi è l'unico motivo per cui accendo la TV). Dopo lo switch off e dopo aver sintonizzato i canali sono iniziati i problemi con i canali trasmessi dal mux d-free (cinema,mya etc). Per un certo periodo, diciamo dai giorni immediatamente successivi allo switch off (fine novembre?) il segnale sui canali del mux d-free lo ricevevo ma debole. Alcuni giorni non riuscivo a vedere niente mentre altre volte vedevo per alcuni minuti poi si interrompeva la trasmissione per alcuni secondi per poi riprendere. In altri giorni invece vedevo il canale senza problemi.

Da alcuni giorni invece (direi dal 15 Febbraio) dopo l'ennesima risintonizzazione
(nella speranza di migliorare la ricezione) ho perso completamente i canali del mux d-free.
Se per esempio seleziono il canale 311 (cinema) il televisore segnala canale assente e passa a quello successivo. Sintonizzando manualmente solo la frequenza 50 il televisore dice che non la trova e passa alla 52 dove mi trova i canali di mediaset premium (calcio 1-7) che infatti vedo correttamente.

Da qualche parte avevo letto che un amplificatore di segnale poteva creare problemi perchè magari amplificava il segnale ma con esso amplificava anche il rumore. L'ho individuato e scollegato ma non è cambiato assolutamente niente. Quello che vedevo prima è rimasto ma non riesco in nessun modo a sintonizzare il mux d-free. Sui canali di mediaset premium che si vedono il segnale è ottimo (stando alla diagnostica del televisore).

C'è qualcosa che posso fare senza chiamare un antennista? Non è un problema di soldi ma vivo in un terratetto a piano terra mentre per accedere al tetto bisogna passare dall'appartamento del primo piano e i proprietari non ci sono mai complicando le cose .....

Grazie in anticipo per ogni aiuto

Mattia
 
Mi dispiace, ma senza almeno qualche infarinatura sull'argomento è impossibile riuscire a risolvere il problema senza effettuare interventi tecnici direttamente sull'antenna, alla quale vanno rimossi ed eventualmente riconfigurati tutti i filtraggi di canale presenti da prima dello switch off... :icon_rolleyes:
...Proprio come spiego nei post #41 e #43.
 
ciao,
qualcuno sa per caso se mediaset a Firenze ha intenzione di trasmettere nuovamente i canali del MUX D-FREE anche dal trasmettitore di monte morello e non solo da Secchieta?
ciao
 
Indietro
Alto Basso