[Firenze] Mux D-Free (MDS Premium Cinema): spiegazioni sulla sua mancata ricezione

Stesso problema

Anche io zona firenze sud (piazza beccaria) nessuna traccia del Dfree. O meglio il segnale rimbalza tra il 62 e il 22 percento sul canale 50. Stamani in una delle varie ricerche canali il segnale è arrivato al 68% ed ha agganciato tutto il bouquet di canali (metà pacchetto cinema)... Nel pomeriggio è tornato all'alternanza del segnale.... per quanto non mi entusiasmi al momento la cosa mi lascia pensare che ci stiano lavorando... Dato che per il resto ricevo bene tutti i canali (194 canali sintonizzati)...
 
marce12 ha scritto:
mark vai qui http://www.uncemtoscana.it/ agg in tempo reale

Gli ho dato un occhiata ed ho trovato questo:

ULTIM’ORA DALLA SALA OPERATIVA LA MANCATA RICEZIONE DEI CANALI MEDIASET PREMIUM DIPENDE DALL’ORIENTAMENTO DELL’ANTENNA
Ultimissime dal Sala Operativa regionale: soluzione dei problemi di ricezione dei canali Mediaset Premium in provincia di Firenze.

La Sala Operativa regionale nella sede di UNCEM Toscana


Dopo le numerose segnalazioni di criticità e di black-out riguardanti i canali di Mediaset Premium per quanto riguarda la zona di Sesto Fiorentino (FI), i tecnici della Sala Operativa hanno appena comunicato che i problemi sono dovuti all’orientamento delle antenne, che deve essere cambiato.

La ricezione del segnale infatti non dipende più dal ripetitore di Incontro, bensì dalla postazione di Secchieta.

Pertanto è necessario chiamare un antennista e far riorientare l’antenna nella giusta direzione, risolvendo immediatamente il problema.


Quindi qualche problema c'è, anche se non credo c'entri molto con il mio caso: infatti io i canali di Premium Calcio li vedo regolarmente, mentre mi mancano solo quelli di Cinema che non credo c'entrino molto con il ripetitore dell'Incontro, ed infatti si parla della zona di Sesto Fiorentino che è dalla parte opposta rispetto a dove sto io.

Quindi i problemi temo che siano più di uno.
 
LoreBart ha scritto:
Anche io zona firenze sud (piazza beccaria) nessuna traccia del Dfree. O meglio il segnale rimbalza tra il 62 e il 22 percento sul canale 50. Stamani in una delle varie ricerche canali il segnale è arrivato al 68% ed ha agganciato tutto il bouquet di canali (metà pacchetto cinema)... Nel pomeriggio è tornato all'alternanza del segnale.... per quanto non mi entusiasmi al momento la cosa mi lascia pensare che ci stiano lavorando... Dato che per il resto ricevo bene tutti i canali (194 canali sintonizzati)...

Finalmente!!

Finalmente qualcun'altro che non vede più il cinema! :D :D

Ovviamente scherzo, mi dispiace per t,e ma questo dimostra che evidentemente c'è un problema non specifico ( del mio impianto) ma forse più generale.

Nel mio caso però nessuna oscillazione: il segnale si mantiene perfettamente stabile..........si, stabile sullo zero! :D :D

Hai provato per caso anche tu a telefonare a quei fenomeni del call center?
 
Mark2812 ha scritto:
Che dire.....ormai sembra chiaro che alcuni canali di Premium Cinema abbiano cambiato frequenza.

QUOTE]Che avrebbero cambiato frequenza allo switch off si sapeva da qualche anno....visto che prima ogni zona aveva la sua frequenza mentre dopo lo switch le frequenze delle nazionali devono diventare uguali in tutta Italia, fatta qualche eccezione ma che non riguarda Mediaset. Comunque un cambiamento così radicale necessità di tempo di assestamento, sincronizzazione tra i vari impianti,ecc ecc. Ci sono ancora zone critiche ad un anno-due dallo switch...armarsi di pazienza...e tanta:D
 
Ultima modifica:
Paolo lo so, anche io avevo sentito parlare di cambiamenti e proprio per questo temevo casini...

E considerato che si parla di canali a pagamento questa cosa mi fa arrabbiare; ma ancora di più mi fa rabbia la totale disinformazione del call center di mediaset.

Ci sono problemi tecnici?
Mi sta bene, capisco che siamo davanti ad un passaggio epocale e che anche mediaset possa avere qualche problema; ma quello che non capisco e non tollero che ad un call center che mi ha tenuto in attesa un quarto d'ora ( anche quello tra l'altro a pagamento) non mi sappiano dire nulla di nulla.

Ci vuole molto a dire.." si abbiamo cambiato frequenza e per la sua zona la nuova è questa".....................??

E guarda che io non abito in una zona periferica o di campagna, sto a 10 minuti a piedi dal centro di Firenze
 
Sul call center ti dò pienamente ragione, il fatto è che chi risponde ne capisce meno di te e me messi insieme, cioè non sono tecnici...l'unica volta che ho dovuto chiedere informazioni per restituire un decoder ho dovuto sacramentare in greco e ostrogoto..e se non era per l'aiuto di un utente di questo forum sarei ancora lì a farlo...Ti raccomando poi le info generali per gli switch, perchè è vero che le antenne che utilizzi sono le stesse dell'analogico, ma non hanno mai detto "forte e chiaro" che la configurazione degli impianti in tantissimi casi và rivista. Poi per i segnali i problemi sono gli stessi sia per quelli a pagamento e quelli free, quindi più o meno i tempi sono gli stessi....da tenere anche presente che gli antennisti sono stracarichi di lavoro e che in alcuni casi vanno a tentativi anche loro per cercare il miglior puntamento, a volte devono puntare a metà tra un trasmettitore e l'altro, a volte più verso uno ma non troppo da perdere segnali che arrivano solo dall'altro come è successo da me
 
Ultima modifica:
Aggiornamento

Mentre su CalcioHD2 la qualità è splendida (così come cinema HD) i canali del canale 50 (Mux DFree) Joi, Emotion etc etc... sono ricomparsi e vanno a scatti e quadretti...
 
paolo-steel ha scritto:
Sul call center ti dò pienamente ragione, il fatto è che chi risponde ne capisce meno di te e me messi insieme

D'accordo, ma nessuno gli sta chiedendo i parametri della fissione nucleare.
Credo che non fosse difficile fornire ai centralinisti un bel foglio con scritte le nuove frequenze delle varie zone.
Non per nulla lo switch viene fatto regione per regione, città per città, paesino per paesino. Quindi bastava aver sottomano la nuova distribuzione del segnale in toscana per dare un minimo di info in più.

Comunque aspetterò un paio di giorni nella speranza (vana?) che cambi qualcosa, altrimenti mi metterò in coda per l'antennista.


Lorebart Calcio Hd lo vedo perfettamente anche io, ma, almeno a me, sul canale 50 ancora nulla...
 
paolo-steel ha scritto:
Sul call center ti dò pienamente ragione, il fatto è che chi risponde ne capisce meno di te e me messi insieme, cioè non sono tecnici...l'unica volta che ho dovuto chiedere informazioni per restituire un decoder ho dovuto sacramentare in greco e ostrogoto..e se non era per l'aiuto di un utente di questo forum sarei ancora lì a farlo...Ti raccomando poi le info generali per gli switch, perchè è vero che le antenne che utilizzi sono le stesse dell'analogico, ma non hanno mai detto "forte e chiaro" che la configurazione degli impianti in tantissimi casi và rivista. Poi per i segnali i problemi sono gli stessi sia per quelli a pagamento e quelli free, quindi più o meno i tempi sono gli stessi....da tenere anche presente che gli antennisti sono stracarichi di lavoro e che in alcuni casi vanno a tentativi anche loro per cercare il miglior puntamento, a volte devono puntare a metà tra un trasmettitore e l'altro, a volte più verso uno ma non troppo da perdere segnali che arrivano solo dall'altro come è successo da me



Ciao a tutti visto che mi sono sentito chiamato in causa ho deciso di iscrivermi a questo forum.
Sono un operatore call center mediaset, è vero che tanti miei colleghi non sono in grado di darvi risposte soddosfacenti ma è altrettanto vero che ce ne sono moltissimi preparati e intelligenti solo che anche noi non abbiamo tutti gli strumenti per potervi aiutare. Il digitale terrestre si sa è una tecnologia un pò strana a volte anche gli antennisti più qualificati vanno per tentativi prima di trovare il giusto mix.
Tornando al discorso delle frequenze per tutta la toscana e in particolare per tutte le regioni dopo lo swicht off ad eccezione della sardegna le frequenze sono queste:
Dfree canale 50
Mds1(calcio) canale 52
Mds2(canale 5 itaia 1 rete4) 36
Mds4 canale 49
Mds5(cinema hd e calcio hd2) canale 56

Per firenze le stazioni trasmittenti sono solo 2 Monte secchieta e Monte morello.
A vostra disposizione per ulteriori chiarimenti saluti.
 
LoreBart ha scritto:
Anche io zona firenze sud (piazza beccaria) nessuna traccia del Dfree. O meglio il segnale rimbalza tra il 62 e il 22 percento sul canale 50. Stamani in una delle varie ricerche canali il segnale è arrivato al 68% ed ha agganciato tutto il bouquet di canali (metà pacchetto cinema)... Nel pomeriggio è tornato all'alternanza del segnale.... per quanto non mi entusiasmi al momento la cosa mi lascia pensare che ci stiano lavorando... Dato che per il resto ricevo bene tutti i canali (194 canali sintonizzati)...

io zona beccaria ricevo dfree ma non ricevo il ch40 (0% 0%) dove c'è rai HD :eusa_wall: :eusa_wall:
 
MrCrm79 ha scritto:
Ciao a tutti visto che mi sono sentito chiamato in causa ho deciso di iscrivermi a questo forum.
Sono un operatore call center mediaset, è vero che tanti miei colleghi non sono in grado di darvi risposte soddosfacenti ma è altrettanto vero che ce ne sono moltissimi preparati e intelligenti solo che anche noi non abbiamo tutti gli strumenti per potervi aiutare.

Sicuramente è sbagliato generalizzare, ma è altrettanto vero che, guardando al caso specifico, mi sembra assurdo che un operatore di un call center non sappia nemmeno dire ad un abbonato che una certa frequenza è cambiata ed indicare la nuova frequenza.

Però voglio chiarire che la mia "polemica" non era affatto riferita ad una negligenza del singolo operatore che ti risponde, quanto all'azienda che in un caso delicato come questo , evidentemente non ha fornito ai suoi operatori gli strumenti necessari per dare risposte esaurienti agli abbonati.

A maggior ragione ben sapendo che, con uno switch off in corso, tanti abbonati avrebbero chiamato in massa.

Ricordo che stiamo parlando di canali a pagamento e non gratis.

Quindi sicuramente ci sarà tra di voi chi cerca di fare questo lavoro, tra l'altro non facile, nel migliore dei modi; come sempre i problemi stanno a monte e mediaset avrebbe dovuto fornire tutte le info ai propri operatori permettendo loro di far bene il proprio lavoro e non mandargli allo sbaraglio

Detto questo, anche io mi scuso se qualcuno si è sentito offeso, come ha detto Paolo anche io ti auguro buon lavoro.

Adesso, visto che gentilmente ci hai dato la tua disponibilità, ti faccio allora una domanda: che tu sappia il trasmettitore che manda il segnale del canale 50 (Secchieta se non ho capito male) è già a regime o no?

Te lo chiedo poichè io non vedo più i canali di cinema premium e vorrei capire una volta per tutte se il problema è mio oppure del segnale.

Ho questo dubbio in quanto fino al 17 novembre io quei canali li ricevevo tranquillamente sul canale 54, il cui segnale mi risulta provenisse sempre da Monte Secchieta.
Come mai, allora mi chiedo, il 54 lo prendevo ed il 50 no?
Visto che appunto provengono dalla solita zona?

Questo vorrei capire, prima di chiamare un antennista.

Ricapitolando:
il segnale deve stabilizzarsi oppure è già a regime?
Mi conviene aspettare o posso già chiamare un antennista?


Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi.
 
Mark2812 ha scritto:
Ho questo dubbio in quanto fino al 17 novembre io quei canali li ricevevo tranquillamente sul canale 54, il cui segnale mi risulta provenisse sempre da Monte Secchieta.
Come mai, allora mi chiedo, il 54 lo prendevo ed il 50 no?
Visto che appunto provengono dalla solita zona?

Questo vorrei capire, prima di chiamare un antennista.
Non sarà che hai un impianto canalizzato a filtri e ti manca il 50?
Il tuo impianto è a banda larga o canalizzato condominiale?Ti chiedo scusa se lo hai già detto e mi è sfuggito. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Non sarà che hai un impianto canalizzato a filtri e ti manca il 50?
Il tuo impianto è a banda larga o canalizzato condominiale? ;)
Già domandato,
aveva risposto che è in piccolo condominio di solo 6 appartamenti.
Non è probabile che gli abbiano messo i filtri.
Non è probabile,
ma è possibile..., :icon_redface:
e non è escluso... :eusa_think:
 
se l'antennista tentenna dai disdetta: spenderesti un sacco di soldi senza ottenere risultati.
 
Ragazzi, sinceramente non so se ci sono 'sti benedetti filtri o meno...:icon_rolleyes:

Domani comunque cerco di contattare l'antennista e sento cosa mi dice.

Di sicuro considerato che prima dello switch vedevo tutto il pacchetto, a maggior ragione voglio,esigo,pretendo di vederlo adesso.....eccheccacchio....sennó sarebbe un controsenso.

Vi tengo aggiornati
 
Mark2812 ha scritto:
Adesso, visto che gentilmente ci hai dato la tua disponibilità, ti faccio allora una domanda: che tu sappia il trasmettitore che manda il segnale del canale 50 (Secchieta se non ho capito male) è già a regime o no?

Te lo chiedo poichè io non vedo più i canali di cinema premium e vorrei capire una volta per tutte se il problema è mio oppure del segnale.

Ho questo dubbio in quanto fino al 17 novembre io quei canali li ricevevo tranquillamente sul canale 54, il cui segnale mi risulta provenisse sempre da Monte Secchieta.
Come mai, allora mi chiedo, il 54 lo prendevo ed il 50 no?
Visto che appunto provengono dalla solita zona?

Questo vorrei capire, prima di chiamare un antennista.

Ricapitolando:
il segnale deve stabilizzarsi oppure è già a regime?
Mi conviene aspettare o posso già chiamare un antennista?


Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondermi.

Ciao, allora il segnale del Dfree da secchieta è già a regime copertura stimata intorno al 90% e non ci sono guasti alla stazione trasmittente.
Per esperienza personale è successa la stessa cosa in lombardia col passaggio del Dfree al canale 50 molti non vedevano più i canali cinema, il problema era soprattutto per gli impianti condominiali che presentavano dei filtri per quella frequenza. Ti consiglio di contattare un antennista per far rimuovere i filtri se presenti.
 
Mi unisco alla schiera dei fiorentini senza segnale DFREE. Io abito in un condominio abbastanza grande, in cui mi sono trasferito di recente, zona Campo di Marte. Probabilmente dovrò contattare l'amministratore di condominio per far venire un antennista, dato che l'antenna è condominiale. Qualcuno mi spiega cosa sono questi "filtri", cosa fanno e se vanno messi o tolti? Giusto per essere un minimo infomativo nell'email che manderò.
 
Per la cronaca, anche a Colle Val d'Elsa (SI) il mux DFree si riceve da Secchieta come a Firenze (sul canale 50, ovviamente), e qui non ci sono sicuramente problemi di filtro del canale 50 per la precedente ricezione di Rai 3 come succede a Firenze.

Ciò nonostante la potenza del segnale è bassa, e quindi tutti i canali Premium del mux DFree faticano ad agganciarsi. Fenomeno riscontrato su vari TV e vari impianti.

Questo a differenza del mux Mediaset 1 sul canale 52, che invece si riceve a potenza piena, per cui in pratica solo i canali Premium di questo mux si riescono a vedere senza problemi (p.es. Steel).

L'alternativa sarebbe puntare l'antenna su Monte Luco, ma se non sbaglio da questa postazione Dfree non viene irradiato, per cui la situazione di fatto è che molti abbonati Premium dalla mia città, specialmente la parte bassa che ha la vista ottica più limitata, praticamente non vedono più l'80% dei canali Premium.

Spero che si possa rimediare in qualche modo. Per esempio potrebbero chiedere l'autorizzazione ad accendere Dfree da Castellina in Chianti.
 
E' stato detto tutto e il contrario di tutto salvo la cosa più importante: il canale 50 di D-Free (Premium Cinema/Intrattenimanto) è sì ricevibilissimo nella zona di Firenze, ma è trasmesso UNICAMENTE dal sito di Monte Secchieta (e prima dello switch, idem, sempre trasmesso solo dal Secchieta, anche se su un altro canale).

Spieghiamo però una volta per tutte perché moltissimi notano problemi per la sua ricezione.

Prima dello switch il canale 50 era occupato da RAI 3 Toscana trasmesso SOLO dal Morello e un buon 70-80% degli impianti della zona di Firenze ovviamente erano e sono tuttora configurati per ricevere il canale 50 solo dal Morello (l'altro 20-30%, invece, per il ch. 43 dal M. Serra), naturalmente tramite un unico filtro dedicato solo a questo canale, che veniva miscelato all'antenna di V banda che puntava e punta il Monte Secchieta (che riceve invece l'intera V banda tranne il ch. 50).
Ecco perché molti si ritrovano il problema del canale 50 di D-Free attualmente non ricevibile.

Mediaset ha già richiesto l'autorizzazione sia al Ministero che agli enti locali per attivare il ch. 50 con D-Free anche dal Morello, ma i tempi tecnici, burocratici ed ambientali affinché tale autorizzazione vada a buon fine non sono prevedibili (può essere una settimana come un anno o più).
Nel frattempo è consigliabile rimuovere qualunque filtraggio precedente lo switch dedicato al canale 50 ex RAI 3 dal Morello (e, perché no?, vale anche per il 43 ex RAI 3 dal M. Serra, per chi invece riceve la RAI da lì) e far sì che la V banda UHF venga ricevuta per intero dal Monte Secchieta.
Occhio al taglio di frequenza del centralino o dell'amplificatore che discrimina IV e V banda: deve essere realizzato in modo che il ch. 36 utilizzato dal Mux Mediaset 2 passi SOLO dall'ingreeso di IV o SOLO dall'ingresso di V banda (il Mux Mediaset 2 è invece trasmesso tanto dal Secchieta quanto dal Morello), altrimenti sarà questo Mux ad avere problemi! :evil5:

Apro una parentesi.
Analogo discorso è identicamente applicabile a chi non riceve il ch. UHF 40 col Mux 4 RAI, quello con RAI 5, RAI HD e RAI Storia.
Dato che:
- tutti quanti a Firenze ricevono la V banda dal Secchieta;
- il ch. 40 è in V banda (che va dal ch. 38 al 69);
- il ch. 40 della RAi è trasmesso solo dai siti di Morello, Serra e Torre S. Alluccio,
se la V banda viene ricevuta dal Secchieta, avente direzione copmpletamente diversa da quelle dalle quali è possibile ricevere i segnali RAI, è ovvio che il Mux 4 non potrà essere ricevuto.
In questo caso occorrerà introdurre un filtraggio analogo a quello sopra descritto per il "vecchio" canale 50 ex RAI 3, però sul canale 40 del Mux 4 RAI. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso