Caro
piersan, ancora ti ringrazio per lo spunto tecnologico e supporto tecnico che mi stai dando!
Allora ho fatto i controlli che mi hai detto, in più vedendo "stranezze" mi son guardato in giro.
Ma andiamo in ordine:
Rai2 in analogico, non è che lo veda molto bene, e cmq è sintonizzato sul canale 29. Frastagliando sui vari canali analogici, non lo vedo in maniera migliore ne peggiore, proprio perchè non c'è, su nessun'altro canale.
I segnali DIGITALI li ho ricontrollati, e ora che va tutto bene, i canali ad esempio mediaset, ma anche alcuni locali, si attestano in media sul 90-95% sia come potenza che come qualità segnale.
Sul canale 31, il nostro canale incriminato, e sottolineo
solo su questo (li ho volutamente girati tutti i canali per vedere i valori) i valori scendono in maniera considerevole: i valori si attestano circa al 50% sia come potenza che come qualità segnale.
Sul canale 67, l'altro canale del MUX-B RAI, invece stanno anche loro, sul 95-100% sia come potenza che come qualità segnale.
E ora viene il bello.
Ho ricontrollato la configurazione delle antenne, senza salir sul tetto, e senza verificare le scatole, lo farò nei prossimi giorni...
Ma la cosa che emerge è "buffa"...
Ne ho 1 VHF (una yagi standard), una UHF rivolta verso i famosi 110 gradi e ben 2 UHF rivolte gli zero gradi (nord verificato con tanto di bussola).
Le 2 UHF verso nord, sono "separate" nell'ordine da quella UHF a 110 gradi. In pratica partendo dall'alto, il palo fa: VHF, UHF a NORD, UHF a 110 gradi, UHF a NORD. Dalla base del tetto c'è alla prima UHF almeno un metro. Alla VHF più di un metro e mezzo.
Vista questa "stranezza" mi son guardato intorno...
Son sono il solo in questa situazione. Guardando i tetti limitrofi, sono tanti quelli con 4 antenne..
A questo punto inizio a far tilt e non capire come possa esser configurato.
Può essere che una UHF sia per "abitazione" visto che è una centralizzata per 2 proprietari di palazzo, per un totale di 4 abitazioni ?!?! E cioè divisa 1 antenna per 2 abitazioni e 1 antenna per altre 2 abitazioni?
Ma anche fosse, perchè anche altre abitazioni, hanno 4 antenne?
L'impianto originale, seppur manutenuto nel tempo, è sicuramente antecedente a quando si pensava solo di passare al DTT e diciamo pure post 2002... Quindi pensare a quel "ripetitore" cittadino, non era pensabile...
Non capisco proprio...
