Firmware Amstar e formato 4:3 su CRT + Lista preferiti

theant

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Giugno 2010
Messaggi
43
Ciao
ho difficoltà a impostare correttamente il formato 4:3 sul mio vecchio Philips 28" CRT collegato via scart al Mini T con Firmware Amstar. Alcuni canali sono visualizzati correttamente, altri sono allungati in altezza. Dal tasto formato passando da una risoluzione all'altra cambia il formato ma non le proporzioni. C'è un firmware più indicato per i televisori CRT?

È possibile salvare la lista dei preferiti in qualche modo così che con un aggiornamento del firmware non debba rifarla daccapo?
 
Per il mini esistono FW HD e FW SD, per il tuo TV è sicuramente meglio utilizzare una version SD.

Se hai fatto la tua lista canali, fai un backup del FW.

Successivamanete installi il nuovo FB

Poi importi la lista canali dal FW precedentemente utilizzato utilizzando la funzione apposita nel menu.

Attenzione, non tutte le liste canali sono compatibili con tutti i FW.
 
Hermes360 ha scritto:
Per il mini esistono FW HD e FW SD, per il tuo TV è sicuramente meglio utilizzare una version SD.
Grazie Hermes. Ma se uso un FW SD anche le registrazioni sono SD? quelle vorrei comunque farle in HD per conservarle.
 
se vedi i menù, credo tu abbia già un firmware SD, mentre avendo un HD i menù li dovresti vedere solo via HDMI.
Si, le registrazioni sono indipendenti dal flusso di uscita video.
 
Come ha già detto maxicono, la qualità delle registrazioni è indipendente dal FW (SD oppure HD) usato. I suddetti FW si riferiscono solo all' ottimizzazione della rappresentazione dell OSD sul monitor e alla ottimizzazione per l' uscita HDMI oppure SCART.
 
Grazie a tutti e due. I menu li vedo correttamente però l'immagine è fuori proporzioni. C'è un modo per verificare se è la versione per SD o per HD? io ne ho trovato una sola versione senza indicazioni, non so se posso indicare dove l'ho scaricata.
 
Lascia la risoluzione a 576 e il formato video in "auto" e vedi che succede.
 
Vladimiro ha scritto:
Lascia la risoluzione a 576 e il formato video in "auto" e vedi che succede.

premendo il tasto posso solo scegliere i576 o l'altro, non vedo una voce "formato"
 
Una volta installato un fw per SD consiglio di lasciar impostato, là dove è possibile, tutto su Auto e pertanto lasciar gestire al decoder.
Ho sempre tenuto questa impostazione e sià con tv HD che SD il mini non mi ha mai deluso.

Per la lista qualora quella del tuo backup non dovesse andare ovvero dovesse riportare qualche problema invia quella che trovi quì ... purtroppo con il cavo null-modem via rs232 ... ma solo la prima volta :D ... leggi attentamente il file readme accluso.

Saluti
by Ram ;)
 
RAMSETE4 ha scritto:
Una volta installato un fw per SD consiglio di lasciar impostato, là dove è possibile, tutto su Auto e pertanto lasciar gestire al decoder.
Ho sempre tenuto questa impostazione e sià con tv HD che SD il mini non mi ha mai deluso.

Per la lista qualora quella del tuo backup non dovesse andare ovvero dovesse riportare qualche problema invia quella che trovi quì ... purtroppo con il cavo null-modem via rs232 ... ma solo la prima volta :D ... leggi attentamente il file readme accluso.

Saluti
by Ram ;)

Grazie mille. Il problema è trovarlo questo "Auto"
 
Finalmente trovato il comando Formato, è in Impostazioni A/V. Ho messo 4:3 LB (letterbox), ora è perfetto!
 
Hermes360 ha scritto:
Per il mini esistono FW HD e FW SD, per il tuo TV è sicuramente meglio utilizzare una version SD.
Appunto, è proprio quello che l'amico theant ha fatto.

I firm derivati da Amstar, sono da sempre stati gli unici pienamente compatibili con connessioni con cavo Scart per far vedere senza problemi i menù OSD. (senza aver bisogno di dover rilasciare due differenti versioni).;)
(non conosco i firm ultimissimi usciti, ma sarebbe strano se avessero perso proprio adesso questa loro caratteristica storica)
 
Indietro
Alto Basso