Flavio Insinna su Canale 5 alla guida de 'La Corrida: dilettanti allo sbaraglio'

A me invece sta piacendo molto quest'anno, anche se mi sarei aspettato di più ad ascolti
 
La seconda puntata la preferisco rispetto alla prima. Durante la prima ho notato che Insinna parlava troppo spesso in romanesco, e per di più anche molto velocemente, questo rendeva difficile capire fino in fondo quanto diceva, soprattutto se si considera che il programma va in onda in tutta Italia.
Rispetto alle precedenti edizioni, invece, ho notato una sorta di “impoverimento”: nelle altre edizioni oltre elle esibizioni dei concorrenti – parte principale del programma – c’erano altri momenti di spettacolo eliminati in quest’edizione. Mi riferisco, tanto per fare un esempio, al balletto avente come protagonisti alcune persone scelte tra il pubblico in sale, o anche il gioco che mi pare s’intitolasse “Ma che ci avrà di strano?” in cui il pubblico in sala o quello a casa doveva indovinare una particolarità di una persona ospitata in sala.
 
Indietro
Alto Basso