Flightplan - Mistero in volo

gahan

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Febbraio 2004
Messaggi
1.662
flightplan_poster.jpg


Uscito nello stesso periodo del molto simile Red Eye; la presenza della Foster ricorda anche un altro film claustrofobico, Panic Room. In linea di massima direi che è impostato nella giusta maniera (anche se è un po' superficiale nel contorno) e si prende bene il suo tempo all'inizio, con mestiere elegante da parte del tedesco Robert Schwentke. Quanto al resto non posso dirvi che sia il massimo dell'imprevedibilità, anzi mi pare sia tutto abbastanza chiaro sin dall'inizio anche perché, ripeto, con Red Eye non ha in comune solo l'aereo...

Voto: **
 
Ultima modifica:
A me non è dispiaciuto, anche se far reggere il finale non era poi così semplice. A far scendere di livello il film al momento della chiusura del cerchio, non è forse neppure tanto la prevedibilità, quanto l'irrealtà della rappresentazione. Ad ogni modo si lascia vedere. Concordo con il giudizio complessivo di gahan.

**
 
Appena finito di vedere... All' inizio mi ha ricordato molto un altro thriller (la signora scompare di Hitchcock , anche se questo si svolgeva su un treno...) , ma poi si evolve in maniera ben + attuale...
Voto : ***
 
Inizio interessante ed originale, sceneggiatura.... teatrale e scenografia fin troppo essenziale. Noiosamente statico (altro che claustrofobico...) e con una trama che fa acqua da tutte le parti. Come thriller è scontato e ben poco avvincente. Pellicola che si dilunga oltremodo per arrivare ai tempi commerciali da sala ma natura da B-movie (nel senso più classico). Tecnicamente ben diretto e dignitosamente recitato, ma un'ora sarebbe stata più che sufficiente. Del tutto sprecati: il mio tempo e la Foster.
*
 
Indietro
Alto Basso