FM NEWS: Tempo Reale-

(Luca Paganini, Perugia - 20/01/2009) RADIO STUDIO PIU’ è sbarcata in Umbria. La “dance station” è presente a Perugia sui 97.900 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Luca Paganini, Perugia - 21/01/2009) Incredibile modifica alla modulazione dei 97.900 di Perugia città, ieri collegati a RADIO STUDIO PIU’. Dopo un black-out diurno, l’emissione è stata ripristinata con la diffusione di M2O, ma con la sottoportante rds riportante “CH4″ “METANO” “ALLO” “STATO” “PURO”. Ignota l’origine del segnale.


(Giuseppe Di Malta, Lecce - 21/01/2009) Collegati a RADIO NICE anche gli 88.900 da Specchia (ex RADIO RAMA). Un passaggio analogo era avvenuto ieri con i 105.700 da Leuca.
(FmWorld.it)
 
(Michelangelo Borello, Torino - 22/01/2009) RADIO ITALIA ANNI ‘60 torna ad irradiare la città di Torino. Dopo il passaggio degli ex-106.300 a RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA, ora l’emittente di oldies modula sui 103.700, ex RADIO REPORTER.


(Nicola Franceschini, Bologna - 22/01/2009) Arrotondamento di frequenza a Bologna per LATTEMIELE. I 107.550 da San Luca modulano ora a 107.600, e vanno a completare i riposizionamenti che hanno coinvolto nelle ultime settimane anche i canali limitrofi: R 101 - Monte Calderaro (da 107.650 a 107.700), PLAY STUDIO - Serramazzoni (da 107.650 a 107.700).


(Daniele Demurtas, Firenze - 22/01/2009) Cambio di frequenza per RADIO MUGELLO nel comune di Barberino. I 92.400 da Montecuccoli sono stati riposizionati a 106.400 MHz.


(Massimiliamo Molinari, Asti + Cuneo - 22/01/2009) Secondo quanto riportato dal sito www.radiovallebelbo.it, le emittenti RADIO CANELLI e RADIO MONFERRATO si sarebbero fuse in un’unica RADIO CANELLI E MONFERRATO, sebbene risultino già iscritte da tempo in Audiradio con questo identificativo. La rete include tre frequenze: 94.800 per Alba e provincia di Cuneo; 97.000 per le province di Asti ed Alessandria; 103.400 per Asti e province nord.


(Antonio Peluso, Salerno - 22/01/2009) RADIO MARGHERITA ha sostituito RADIO BELLISSIMA sui 91.800 da Santa Tecla. Il canale fa servizio su Battipaglia e su buona parte della Piana del Sele.


(Giuseppe De Micheli, Brindisi + Lecce - 22/01/2009) Nuova frequenza a Brindisi per R 101, subentrata a RADIO CUORE sui 100.700. A Lecce, invece, le emittenti hanno scambiato i propri canali (il network Monradio passa da 99.200 a 107.900, viceversa per l’emittente Media Hit).
(FmWorld.it)
 
(Edoardo Agresti, Firenze - 23/01/2009) Dopo il riposizionamento dell’impianto di Montecuccoli da 92.400 a 106.400, RADIO MUGELLO ha ripristinato una frequenza spenta da tempo. Si tratta dei 90.800 dalla Futa per la zona di Firenzuola.
(FmWorld.it)
 
(Massimiliamo Molinari, Biella + Cuneo - 24/01/2009) Oltre ai già citati 103.700 di Torino, RADIO ITALIA ANNI ‘60 è subentrata a RADIO REPORTER anche sui 103.500 per Biella e sui 103.800 per Cuneo. Restano appannaggio della storica emittente milanese i 101.700 dal Giarolo per le province di Pavia, Alessandria ed Asti, il cui splittaggio ora non è più piemontese ma lombardo.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Vercelli - 25/01/2009) RADIO NOSTALGIA ha collegato a Vercelli la fx 97.900. Il canale era precedentemente esercito da RADIO PARTY GROOVE.


(Andrea Lombardo, Milano - 25/01/2009) FANTASTICA ha nuovamente sostituito RADIO CUORE DUE sui milanesi 101.500. A quest’ultima, restano i 95.900 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Vercelli - 26/01/2009) RADIO NOSTALGIA ha collegato a Vercelli la fx 97.900. Il canale era precedentemente esercito da RADIO PARTY GROOVE.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Catanzaro + Vibo Valentia - 27/01/2009) Dopo Lombardia, Valle d’Aosta, parte di Piemonte e Liguria, RADIO ITALIA NETWORK è sbarcata in Calabria. La superstation “dance” modula sui 103.800 per Vibo Valentia e Lamezia Terme, e sui 104.400 per la provincia di Catanzaro.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Valianti, Roma - 28/01/2009) Ancora aggiustamenti alle emissioni DAB della RAI. Dopo il corretto scorrimento degli identificativi FD4 (Leggera) ed FD5 (Classica), precedentemente invertiti, ora RADIO2 visualizza la scritta “R A D I O D U E” (in maiuscolo, con spazi tra le singole lettere), a differenza della prima e della terza rete che restano regolarmente “Radio1″ e “Radio3″.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Savona - 29/01/2009) Nuova attivazione per RADIO NOSTALGIA in Liguria. L’emittente ha collegato i 92.800 nella zona di Cairo Montenotte.
(FmWorld.it)
 
(Gabriele Peluso, Palermo - 01/02/2009) Importante riposizionamento a Palermo per R 101. Il network Monradio ha abbandonato la fx 98.400 per collocarsi sui 97.200 MHz, migliorando la propria ricezione sul capoluogo siciliano.
(FmWorld.it)
 
(Mimmo Losapio, Bari + Foggia - 03/02/2009) Da oltre un anno, modulano in portante muta i 97.700 da Bisceglie (Ba) di CANALE 93 TRANI. Spenti da qualche giorno invece i 105.000 da Monte Celano (Fg), eserciti per qualche tempo da RADIO CENTRALE di Atessa (Ch).
(FmWorld.it)
 
(Cristian Neri, Rimini - 04/02/2009) La ravennate RADIO ZERO ha ceduto a RADIO 24 i 100.300 per la provincia di Rimini. Il network del Sole 24 Ore è ricevibile in zona anche sui 106.700, mentre l’emittente romagnola continua a trasmettere nelle province di Ravenna e Forlì sui 98.400, 98.500 e 101.800 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Monte Carlo - 08/02/2009) Novità dal Principato di Monaco. RADIO EMOTION di Nizza ha rilevato i locali 94.500 da RADIO MARIA FRANCE, la quale continua la propria programmazione in onde media. VITAMINE RADIO di La Vallette du Var è invece subentrata a RADIO STAR MONACO sui 102.400 dai giardini esotici di Monte Carlo.
(FmWorld.it)
 
(Gianluca Gori, Frosinone - 09/02/2009) In seguito ad una protesta dei cittadini della contrada Cologni, che hanno bloccato lo spostamento di alcune apparecchiature verso un nuovo traliccio della postazione di Boville Ernica (Fr), risultano spente cinque emissioni dallo scorso primo febbraio. Si tratta dei 90.500 di FANTASTICA - VDL, dei 94.700 di RTL 102.5, dei 96.600 di RADIO MARIA, dei 97.600 di RETE SPORT e dei 100.800 di RADIO DAY.
(FmWorld.it)
 
(Paolo Robbiano, Alessandria - 10/02/2009) E’ migliorata la ricezione dei 98.000 di PRIMARADIO sulla provincia di Alessandria. L’emittente ha sofferto per sei mesi circa di un segnale più instabile.
(FmWorld.it)
 
(Massimiliamo Molinari, Asti + Cuneo - 22/01/2009) Secondo quanto riportato dal sito www.radiovallebelbo.it, le emittenti RADIO CANELLI e RADIO MONFERRATO si sarebbero fuse in un’unica RADIO CANELLI E MONFERRATO, sebbene risultino già iscritte da tempo in Audiradio con questo identificativo. La rete include tre frequenze: 94.800 per Alba e provincia di Cuneo; 97.000 per le province di Asti ed Alessandria; 103.400 per Asti e province nord.

Aggiungo (fonte personale verificata la scorsa settimana in zona) gli storici 95.200 di Radio Canelli probablimente provenienti da Loazzolo (AT) in seguito alla citata fusione, sono stati ceduti a Radio Manila. I 95.300 erano stati attivati sul finire degli anni 70 per dare vita appunto a Radio Canelli; negli anni la frequenza è stata sempre più confinata da altri impianti più forti come Radio Voghera o Radio Mater, pertanto erano stati riposizionati sui 95.200.
 
(Edoardo Agresti, Pistoia - 22/02/2009) LADY RADIO ha ceduto a Pistoia i locali 90.800 a RDF 102.7. Le due emittenti fanno parte del medesimo gruppo editoriale.
(FmWorld.it)
 
(Marco Stefani, Pavia - 01/10/2009) Lo storico impianto 105.3 di Monte Calenzone (Pv), attivato negli anni ‘70 da DELTA RADIO di Corbetta (Mi), poi passato a RADIO PAVIA, infine a LIFEGATE, modula da ieri il segnale di RADIO MONTE CARLO, in isofrequenza con il trasmettitore di Milano - San Galdino. E’ questa la conclusione di una complessa operazione tra Lifegate ed il gruppo Finelco (105, Virgin e RMC) che, tra le altre cose, comporterà il ritorno in casa dell’emittente di Marco Roveda del 102.2 di Pavia (oggi modulante RMC ed acquisito tempo da proprio da Lifegate, che si portò a casa la frequenza 105.2 di Lecco di RMC), presumibilmente propedeutico a successivi scambi.

(FmWorld.it)
 
(Sergio Bortolami, Vicenza + Treviso - 02/10/2009) Ennesima nuova frequenza per RADIO GELOSA. La sesta emittente del gruppo di Birikina, nata da poche settimane, ha acquisito da RADIO SHERWOOD i semi-regionali 93.35 MHz per il Veneto centrale.

(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso