(Michelangelo Borello, Torino - 22/01/2009) RADIO ITALIA ANNI ‘60 torna ad irradiare la città di Torino. Dopo il passaggio degli ex-106.300 a RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA, ora l’emittente di oldies modula sui 103.700, ex RADIO REPORTER.
(Nicola Franceschini, Bologna - 22/01/2009) Arrotondamento di frequenza a Bologna per LATTEMIELE. I 107.550 da San Luca modulano ora a 107.600, e vanno a completare i riposizionamenti che hanno coinvolto nelle ultime settimane anche i canali limitrofi: R 101 - Monte Calderaro (da 107.650 a 107.700), PLAY STUDIO - Serramazzoni (da 107.650 a 107.700).
(Daniele Demurtas, Firenze - 22/01/2009) Cambio di frequenza per RADIO MUGELLO nel comune di Barberino. I 92.400 da Montecuccoli sono stati riposizionati a 106.400 MHz.
(Massimiliamo Molinari, Asti + Cuneo - 22/01/2009) Secondo quanto riportato dal sito
www.radiovallebelbo.it, le emittenti RADIO CANELLI e RADIO MONFERRATO si sarebbero fuse in un’unica RADIO CANELLI E MONFERRATO, sebbene risultino già iscritte da tempo in Audiradio con questo identificativo. La rete include tre frequenze: 94.800 per Alba e provincia di Cuneo; 97.000 per le province di Asti ed Alessandria; 103.400 per Asti e province nord.
(Antonio Peluso, Salerno - 22/01/2009) RADIO MARGHERITA ha sostituito RADIO BELLISSIMA sui 91.800 da Santa Tecla. Il canale fa servizio su Battipaglia e su buona parte della Piana del Sele.
(Giuseppe De Micheli, Brindisi + Lecce - 22/01/2009) Nuova frequenza a Brindisi per R 101, subentrata a RADIO CUORE sui 100.700. A Lecce, invece, le emittenti hanno scambiato i propri canali (il network Monradio passa da 99.200 a 107.900, viceversa per l’emittente Media Hit).
(FmWorld.it)