FM NEWS: Tempo Reale-

(Nicola Franceschini, Venezia + Padova + Vicenza + Treviso - 03/03/2007) Imminente scambio di frequenze in Veneto tra RADIO 24 e GR PARLAMENTO. Nelle province di Venezia, Padova, Vicenza e Treviso l'emittente RAI si trasferirà sugli 89.600, attualmente eserciti dal network de Il Sole 24 Ore, in cambio dei propri 106.800. Per RADIO 24 si prospetta un'importante isofrequenza con il principale impianto regionale emiliano (106.800 del Monte Cimone), mentre la rete parlamentare trasmetterà su fx limitrofa agli 89.500 di Verona.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Sondrio + Genova + Verona + Bologna - 04/03/2007) Nuove attivazioni per RADIO MONTE CARLO nel nord-Italia. Il network monegasco è sbarcato in Valchiavenna (So) sui 95.700, mentre raddoppia a Portofino (106.600, oltre agli abituali 100.500), Verona (89.200 isocanale con Modena) e Roncobilaccio/Pian del Voglio (106.600, zona storicamente illuminata dai 105.200).


(Elio Antonucci, Bologna - 04/03/2007) Arrotondamento di frequenza a Bologna per ONDA RADIO. I 93.250 da San Luca modulano ora a 93.300 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Sondrio + Genova + Verona + Bologna - 05/03/2007) Nuove attivazioni per RADIO MONTE CARLO nel nord-Italia. Il network monegasco è sbarcato in Valchiavenna (So) sui 95.700, mentre raddoppia a Portofino (106.600, oltre agli abituali 100.500), Verona (89.200 isocanale con Modena) e Roncobilaccio/Pian del Voglio (106.600, zona storicamente illuminata dai 105.200).
(FmWorld.it)
 
(Raffaele Bruzzone, Genova - 06/03/2007) Arrotondamento di frequenza per RADIO GENOVA SOUND. I 90.650 dal Monte Moro modulano ora a 90.700 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Peluso, Napoli - 07/03/2007) Ennesimo arrotondamento di frequenza per RADIO 105 dal Monte Faito. Dopo essere tornato da 88.300 agli originari 88.250, ora l'impianto è stato riposizionato a 88.200 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Fontanesi, Parma - 08/03/2007) Nuova frequenza per RADIO DEEJAY a Parma, la quale - oltre agli storici 107.000 dal Monte Canate ed ai reggiani 105.000 - è ora sintonizzabile anche sui cittadini 88.900 MHz. L'impianto veniva precedentemente esercito dalla locale CITY FM che non dispone di altri canali e sembra conseguentemente aver chiuso i battenti.


(Nicola Franceschini, Bologna - 08/03/2007) Nuovi riposizionamenti a Bologna. Dopo qualche giorno di modulazione a 93.300, la locale ONDA RADIO ha già ripreso a trasmettere sugli originari 93.250 MHz. Discorso contrario per R 101 che, dalla medesima postazione (San Luca), ha arrotondato i 106.250 a 106.200.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Fontanesi, Parma - 09/03/2007) Nuova frequenza per RADIO DEEJAY a Parma, la quale - oltre agli storici 107.000 dal Monte Canate ed ai reggiani 105.000 - è ora sintonizzabile anche sui cittadini 88.900 MHz. L'impianto veniva precedentemente esercito dalla locale CITY FM che non dispone di altri canali e sembra conseguentemente aver chiuso i battenti.
(FmWorld.it)
 
(Sergio Bortolami + Nicola Franceschini, Padova + Vicenza + Verona + Rovigo - 10/03/2007) Ancora movimenti nell'etere veneto per il gruppo LATTEMIELE - TAM TAM. Sono state recentemente cedute a R 101 le frequenze 95.500 e 95.600 (ex LATTEMIELE) per buona parte del veronese ed i 94.600 (ex TAM TAM 8.0) per le province sud di Padova e Vicenza. A sua volta, LATTEMIELE è subentrata a TAM TAM sui 104.700 dalle Torricelle per Verona e sui 98.000 dal Monte Roccolo per Padova (isocanale con Monte Cero per Rovigo). In Veneto, quindi, TAM TAM 8.0 resta ricevibile soltanto a Rovigo e basso padovano sui 106.150 dal Monte Cero. E proprio nel Polesine, R 101 ha rilevato un canale per la zona di Adria, esercito sui 101.150 MHz.


(Antonio Peluso + Daniele Demurtas, Firenze + Avellino - 10/03/2007) Scambi di frequenze tra RADIO CUORE DUE e RADIO PADANIA LIBERA. Nel Mugello, l'emittente della Lega Nord torna a modulare sui 92 MHz, precedentemente eserciti dalla seconda rete di CUORE. Quest'ultima invece è stata collegata sui 107.200 da Monte Vergine (Av), ex PADANIA.
(FmWorld.it)
 
(Andreas Mikula, Udine - 11/03/2007) Spostamento di frequenza per RADIO DEEJAY dal Monte Lussari (Ud). Gli originari 102.000 sono stati riposizionati a 101.900. Il canale illumina la zona di Tarvisio, nonchè parte della Carinzia.


(Roberto La Commare, Agrigento - 11/03/2007) RTL 102.5 ha raddoppiato la propria presenza sul Monte Cammarata (Ag). Oltre agli abituali 89.500, da tempo modula anche sui 101.700, ex RADIO HIT CHANNEL.
(FmWorld.it)
 
(Lorenzo Della Frattina, Sondrio - 12/03/2007) Nuove attivazioni in alta Valtellina. RADIO MATER è sbarcata sui 104.700 da Pravadina di Sondalo per la zona compresa tra Bormio e Sondalo; medesima postazione e area anche per i 107.800 di RADIO KISS KISS. RADIO 24, invece, ha collegato un 88.600 da Madonna di Oga per Bormio, Valdisotto, Valfurva e Valdidentro.


(Stefano Bragatto, Imperia - 12/03/2007) Anomalo cambio di frequenza a Sanremo (Im) per GR PARLAMENTO. L'emittente RAI ha abbandonato gli abituali 92.000 (frequenza rimasta vuota) per riposizionarsi sui 96.000, canale già utilizzato da RADIO 3 per la zona di Ventimiglia, nonchè parzialmente incompatibile.


(Nicola Franceschini, Bologna - 12/03/2007) Dopo aver modulato per qualche tempo a 98.900, RADIO DEEJAY ha ripreso a trasmettere a Casalecchio di Reno (Bo) sugli originari 98.850 MHz. L'impianto si trova presso la postazione di San Luca.
(FmWorld.it)
 
(Sergio Bortolami, Venezia + Padova + Treviso + Vicenza - 13/03/2007) E' avvenuto l'atteso scambio di frequenze in Veneto tra RAI e RADIO 24. La precedente disposizione (RADIO24 89.600 * RADIO1 92.100 * GR PARLAMENTO 106.800) è stata modificata nel seguente modo: RADIO1 89.600 (limitrofi agli emiliani 89.500 da Colle Barbiano), GR PARLAMENTO 92.100 (con annullamento dell'isofrequenza con i reggiani 92.100 da Ca' del Vento di RADIO1), RADIO24 106.800 (iso con Monte Cimone). La rete parlamentare, di conseguenza, scompare da Venezia (su cui insiste un locale 92.000 di GV RADIO) e resta difficilmente sintonizzabile nel Polesine, in seguito alla presenza di RTL 102.5 sui 92 MHz.


(Giovanni Gho, Cuneo + Asti + Alessandria - 13/03/2007) News dal Piemonte:
1) Nel quadro di scambi tra Elemedia e RADIO NUMBER ONE, ora RADIO CAPITAL irradia da La Morra (Cn) sui 97.300. La frequenza, precedentemente esercita dalla superstation lombarda, modula isocanale con gli impianti di Corio Canavese (To) e Andrate (To).
2) Da alcune settimane, RADIO MONFERRATO e RADIO CANELLI diffondono con lo stesso ps "MONFRATO" "CANELLI_" , pur continuando a trasmettere un programmazione diversa. Le emittenti appartengono al Gruppo Radio ValleBelbo e coprono parte delle province di Asti, Cuneo ed Alessandria.


(Massimo Oberti, Bergamo + Trento + Cuneo + Verona - 13/03/2007) Ancora nuove acquisizioni nel nord-Italia per R 101. Tra le altre, segnaliamo i 99.000 (ex RTL 102.5) per la zona di Clusone ed alta Val Seriana (Bg); gli 88.900 (ex RADIO STUDIO PIU') per Rovereto (Tn) da Lenzima; i 101.000 (ex RADIO PADANIA LIBERA) per Limone Piemonte (Cn); i 90.800 per parte della provincia di Verona.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese - 14/03/2007) Scambio di frequenze a Varese tra RADIO SUPERHIT e RADIONEWS. La prima torna a modulare sugli originari 88 MHz, cedendo in cambio alla seconda i 90.500. Entrambi i canali vengono eserciti da Campo dei Fiori.


(Antonio Peluso, Napoli - 14/03/2007) Lo scorso 15 febbraio, il comune di Monte di Procida (Na) ha abbattuto il traliccio che ospitava i locali 89.600 di PRIMARADIO, con conseguente black-out di quest'ultima. Da ieri, l'emittente di Pozzuoli ha ripristinato l'isocanale dei Camaldoli, rimasto spento per diversi mesi, tornando ad irradiare la propria programmazione.
(FmWorld.it)
 
(Emilio Pappagallo, Roma - 15/03/2007) Modificata la sottoportante rds delle tre reti RAI a Roma. All'abituale identificativo ("RADIO1__", "RADIO2__", "RADIO3__") è stata aggiunta la pagina "RAI_____", rendendo dinamico il ps delle tre emittenti. RADIO 1 (87.600 Monte Cavo + 89.700 Monte Mario) diventa "RAI_____" "RADIO1__"; RADIO 2 (91.200 Monte Cavo + 91.700 Monte Mario) muta in "RAI_____" "RADIO2__"; RADIO 3 (93.700 Monte Mario + 98.400 Monte Cavo) riporta "RAI_____" "RADIO3__". Attivata inoltre, per la prima volta, la sottoportante rds di RAI AUDITORIUM (100.300 da Monte Mario). Il quinto canale della filodiffusione viene identificato "RAI100.3" "CLASSICA".
(FmWorld.it)
 
(Sergio Bortolami, Padova - 16/03/2007) E' stata attivata la sottoportante rds sulle frequenze della padovana RADIO COOPERATIVA. L'identificativo dinamico riporta "_COOPERA" "__TIVA__" "__TEL.__" "__049___" "_8809020" "__FAX___" "__049___" "_8800287".


(Andrea Fontanesi, Parma - 16/03/2007) Dopo aver recentemente ceduto la propria unica frequenza (88.900) a RADIO DEEJAY, la locale CITY FM è riapparsa sul ddt del bouquet di TELEDUCATO (emittente facente parte del medesimo gruppo editoriale). Il segnale è identificato TELEDUCATO TEST e viene evidenziato come canale tv.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Ferrara - 17/03/2007) Dopo oltre due anni di inattività, è stata ripristinata la fx 102.500 di MALVISI NETWORK per la città di Ferrara. Il segnale oscura, conseguentemente, l'isocanale regionale dal Monte Cimone di RTL 102.5. Quest'ultima è ricevibile sui locali 99.700 e 102.000, entrambi dal grattacielo di viale Costituzione.
(FmWorld.it)
 
(Franco Federici, Parma - 18/03/2007) Lieve spostamento di frequenza per RDS a Parma. I 93.100 dal Monte Cassio hanno ripreso ad esercire sugli originari 93.050 MHz.
(FmWorld.it)
 
E' approdata a Brescia ENERGY 98 E 2 dal Monte Maddalena sui 103, scompare cosi apparentemente dall' etere Breciano RADIO REPORTER!
La modulazione di ENERGY e' cmq strappata e molto cupa.
 
(Andrea Lombardo, Milano - 19/03/2007) Lieve spostamento per RADIO SUPER HIT. Gli 88 MHz da Colle Brianza modulano ora a 87.900, isocanale con l'impianto milanese di RADIO RADICALE (ex 87.850). La sovrapposizione crea alcuni problemi di incompatibilità tra i due segnali.


(Stefano Bragatto, Imperia - 19/03/2007) Dopo aver modulato per circa una settimana a 96 MHz, GR PARLAMENTO ha ripreso a modulare a Sanremo (Im) sulla fx originaria. L'emittente RAI ora è nuovamente ricevibile sui 92.000.
(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso