[Foggia] Aiuto impianto DTT per due appart.

Pak1

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2010
Messaggi
2
Salve a tutti,
vorrei porre alla vs attenzione il mo caso.
Dovrei adeguare l'attuale impianto di ricezione tv analogico per il DTT.

Attualmente lo "pseudo impianto" fornito dal costruttore (villette a schiera) è così composto:

- antenna logaritmica (puntata su Volturino);
- amplificatore da palo FTE LG224 -- 1 in (VHF+UFH) - 1 out;
- alimentatore FTE LPS1210 -- 1 in - 2 out (1 terminata);
- partitore 4 uscite.

Con questo impianto ricevo i principali canali analogici e alcuni canali DTT.

Volendo adeguare l'impianto per la ricezione di tutti i canali digitali ed allo stesso tempo condividerlo con un vicino, posso, secondo voi, sfruttare i componenti preesistenti?

Da profano, avrei pensato alla soluzione come nell'immagine allegata. Cosa ne pensate?

impianto.jpg
 
Da quel che vedo tu vorresti accoppiare due logaritmiche?:5eek:
Pessima idea l'accoppiamento si fa solo in casi estremi e sicuramente non con due logaritmiche.
Il segnale dividerlo in due per dopo amplificarlo?:5eek:
L'amplificatore va messo il più vicino possibile all'antenna (sul palo) e senza altre cose prima che attenuano il segnale pulito dell'antenna.
Infine eliminerei anche il partitore per un derivatore.
 
Per carità NO! :eusa_wall:
L'idea è pessima, ha perfettamente ragione salute!

Conviene prima di tutto stabilire quali segnali siano disponibili/ricevibili in zona. Per questo cercare la propria località (o quella più vicina tra le disponibili) su www.otgtv.it nella sezione LISTE.
Poi eventualmente fare alcune prove con un'antenne indipendente, per testare l'effettiva ricevibilità/qualità dei segnali di interesse disponibili.
Tenere presente però che un'antenna logaritmica può non dare risultati precisi, in quanto è assai poco direttiva (unico pregio, la possibilità di ricevere l'intera gamma III banda + UHF e un buon rapporto avanti/indietro) e non garantisce un buon guadagno in dB (al max 10, proprio ad esagerare).
 
Beh intanto grazie per le risposte.
Ripeto che da profano ho voluto sottoporvi una soluzione che pensavo o meglio speravo potesse andar bene, non fosse altro per utilizzare i componenti già in mio possesso.

Viene da se, quindi, che la soluzione sarebbe quella che avete già segnalato in altri post simili e nello specifico:

- antenna VHF largabanda puntata verso Volturino; (per ricevere III B)
- antenna direttiva puntata verso Volturino; (per ricevere IV B)
- antenna direttiva puntata verso Monte Celano; (per ricevere V B)
- amplificatore da palo a bande separate + alimentatore;
- partitore o derivatore;

Confermate?

Ho anche visto che avete consigliato il MAK2650. In alternativa, volendo utilizzare l'alimentatore che ho e che eroga max 100 mA, potrebbe andar bene l'amplificatore FTE AMC214 (5 in 2VHF-3UHF, livello d'uscita 110, guadagno max 26/34 VHF/UHF, assorb. 100 mA) ?

Ricordo che dovrò servire non meno di 8 prese.

Saluti.
 
Indietro
Alto Basso