[Foggia] problema antenna

foggia1976

Digital-Forum New User
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
6
salve a tutti
Da circa 10 giorni foggia e passata la digitale terrestre e da li ho avuto notevoli problematiche.
ho 4 prese antenna 2 in soggiorno una in cameretta e una in camera da letto.
in soggiorno alla prima presa ho collegato un telesione con il digitale terrestre a parte, poi la seconda presa nel soggiorno non c'è collegato nulla, nella cameretta nulla collegato, mentre nella camera da letto ho una tv con ditale terrestre integrato nuova.
premetto che prima del 18 entrata in vigore del ditale vedevo tutto adesso da dopo del 18 con la risintonizzazione non vedo più i canali mediaset sportitalia e cartonito etc la rai si vede benissimo.
ho preso il televisore nuovo lo portato in soggiorno dove vedo tutto bene fatta la risintonizzazione e vedo oltre 170 canali compreso mediaset mentre in tutte le altre prese mediaset non riesco a vederla.
inoltre ho spostato la presa d antenna che ho in camerretta e lo messa in camera da letto ma nulla da fare.
adesso se chiamo un tecnico (già provato a contattare ma sembrano irreperibili) mi massacra come posso risolvere il problema con un fai da te.
grazie in anticipo per le risposte
saluti a tutti
 
L'impianto di preciso come e fatto?Il problema sarà il segnale e al pelo e quindi un decoder e troppo o poco sensibile.
 
re

gd94 ha scritto:
L'impianto di preciso come e fatto?Il problema sarà il segnale e al pelo e quindi un decoder e troppo o poco sensibile.


ho provato a smontare le prese e ciascuna di esse ha come dei condensatori all interno e resistenze.
poi per ciascuna presa ho 2 fili penso sia a cascata uno di questi va in un altra stanza (perdonami ma non me ne intendo proprio).

stavo pensando di prendere per la camera da letto un amplificatore di segnale.
che ne pensi?
saluti
 
re

l impianto nel mio stabile e centralizzato se e quello che volvi sapere

vorrei sapere se risolvo il problema con un amplificatore di segnale visto che su 4 prese solo una mi da tutti i canali magari l amplificatore attaccato direttamente alla presa in camera da letto.
saluti
 
foggia1976 ha scritto:
l impianto nel mio stabile e centralizzato se e quello che volvi sapere

vorrei sapere se risolvo il problema con un amplificatore di segnale visto che su 4 prese solo una mi da tutti i canali magari l amplificatore attaccato direttamente alla presa in camera da letto.
saluti

Ciao, prima di spendere soldi, magari inutilmente, in amplificatori o altro, consulta gli altri condomini per sapere se anche loro hanno questo tipo di problemi. Nel caso affermativo, chiedi un revisione dell'impianto di antenna condominiale. Altrimenti, se il problema lo hai solo tu, prova con un amplificatore da interno, da installare però non prima della presa che ha segnale scarso ma all'arrivo del cavo in casa, cioè prima di qualsiasi derivatore o partitore.
 
ok

grazie mille
adesso mi informo e poi se e necessario compro l amplificatore e ti faccio sapere se va male allora devo contattare aime un antennista
 
foggia1976 ha scritto:
grazie mille
adesso mi informo e poi se e necessario compro l amplificatore e ti faccio sapere se va male allora devo contattare aime un antennista
da un amico (che aveva un problema simile al tuo) ho risolto con un amplificatore da interno della televes(non ricordo il codice prodotto cmq chiedi ...sono molto competenti ) preso in via Fiume 16..
 
Ricordare comunque alcune cose fondamentali.

L'utilizzo, con successo, di un amplificatore da interno è legato a molti fattori casuali oltre che ad una buona dose di fortuna, ad es. se il segnale, pur se troppo debole, ha un margine sufficiente rispetto al rumore di fondo... In parole povere, se è molto "pulito" (questo perché un amplificatore aumenta indiscriminatamente il livello generale, cioè segnale+rumore, non solo il margine utile del segnale).

Un impianto d'antenna centralizzato eventualmente obsoleto o rovinato dal tempo espone il segnale ad un degrado progressivo e continuo, al punto che dopo un po' di tempo che un amplificatore da interno può apparire risolutivo, magari sei mesi dopo non lo è più.

A Foggia è leggermente cambiato l'asseto radioelettrio dei segnali: mentre prima poteva essere OK una ricezione mirata della RAI dal Monte Sambuco e dal Monte Celano (Gargano) di tutti gli altri segnali (perché da Volturino, avente direzione di puntamento quasi identica al M. Sambuco, alcuni non erano trasmessi), oggi, dopo lo switch off, è possibile ricevere TUTTO direttamente dalla direzione Sambuco/Volturino, ed anzi, i segnali non-RAI del Volturino presentano livelli di emissione anche migliori di quelli del Celano e un'antenna eventualmente ancora puntata verso quest'ultimo sito può non funzionare in modo efficace. :icon_cool:
 
grazie

ti ringr,azio tantissimo anche se a foggia sinceramente non si capisce piu nulla a livello di ricezione.

ho chiesto nel mio palozza se avevano tutti il mio stesso problema ed ho avuto la conferma tutti nel soggiorno prendolno bene i canali mentre nelle altre stanze mediaset non la prendono e cosi tanti altri canali.

non so cosa fare sono veramente disperato.


saluti
 
A questo punto mi pare ovvio che dobbiate pretendere dall'amministratore un adeguamento dell'impianto, quantomeno l'intervento di un tecnico qualificato che verifichi il tutto e proponga un preventivo.
 
ok

suppongo anche io la stessa cosa e l antenna centralizza che avra piu di 10 anni e non e aduguata
mille grazie per il consiglio
 
foggia1976 ha scritto:
ti ringr,azio tantissimo anche se a foggia sinceramente non si capisce piu nulla a livello di ricezione.

..dici bene ,fatto un piccolo sondaggio tra una trentina di colleghi e solo il 40% (12) non ha problemi ,almeno il 40 % ha problema con il mux1 della rai (canale 32) ed almeno il 20% (6) ha il problema con il Mediaset DV2 sula seconda presa tv(CANALE36)
AG-BRASC ha scritto:
A questo punto mi pare ovvio che dobbiate pretendere dall'amministratore un adeguamento dell'impianto, quantomeno l'intervento di un tecnico qualificato che verifichi il tutto e proponga un preventivo.
se i numeri sono questi .......la vedo dura trovare un tecnico qualificato in tempi rapidi (mi fido solo di 3/4 installatori a Fg)
foggia1976 ha scritto:
suppongo anche io la stessa cosa e l antenna centralizza che avra piu di 10 anni e non e aduguata
non è una questione "anagrafica"la mia centralizzata ha 18 anni e non ha nessun problema ,palazzo di 8 piani 16 utenze servite ,cartonito su tutte le prese(4) ,mia cognata palazzina recente (6 anni) ha lo stesso problema tuo ,nel condominio non riescono a mettersi daccordo ( purtroppo non a tutti interessa avere l'impianto perfetto in tutte le camere!) e quindi per venerdì andrà un tecnico ,vedremo cosa proporrà
 
Indietro
Alto Basso