Formattare unita' D in formato NTFS

murdoch

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2003
Messaggi
74
Vado su risorse del computer, quindi clicco con tasto destro e scendo su formatta, a questo punto seleziono formattazione veloce , mi appare un afinestra che dice: "Impossibile formattare l'unita', chiudere le utilita' disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unita' e accertarsi che il contenut€o dell'unita' non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riformattare l'unita'."

Naturalmente ho trasferito tutti i file che erano in D su una cartella sul desktop quindi su C, ora l'unita' D sembra vuoto , ma il problema rimane , non so dove mettere le mani , aiutatemi perfavore e' da ieri sera che ci sbatto.
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
;)
 
Fatto ragazzi ho svuotato tutto D , rimane solo la cartella documenti, che al'interno e' vuota e mi dice che non e' possibile eliminare perche' fa parte de sistema. ho svuotato il cestino ma non capisco perhe' mi dice sempre la stessa cosa :

"Impossibile formattare l'unita', chiudere le utilita' disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unita' e accertarsi che il contenut€o dell'unita' non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riformattare l'unita'.":eusa_wall: :eusa_wall:
 
Prova a spuntare nelle "proprietà cartella" "visualizza file nascosti" e "visualizza file di sistema" :eusa_think:
 
Forse non te lo fa formattare proprio perchè contiene la cartella documenti.
Prova ad andare sul desktop e cliccare col tasto dx sull'icona "Documenti" (o My Documents), e fai un bel "move", spostandola da qualche parte sul disco C:...
Potrebbe essere che questa operazione vada fatta anche per altri utenti del PC.

Ciao !
 
Dunque, ho fatto come dici Dingo76 , ora non visualizzo piu' la cartella documenti sotto D, ma il risutato e' sempre lo stesso, praticamente vi spiego cosa ho fatto, in D c'erano dei file di grandi dimensioni in particolare 2 da 8 gb l'uno sotto Rar, li ho portati su una cartella denominata D sul desktop, e tutto il resto , ora in D non c'e' niente sembra vuota ma mi dice che lo sapzio utilizzato e' di 7,61 Gb e quello disponibile di 36,7 Gb
:icon_bounce:
 
Magari dico una caxxata spaventosa ma non è che se tu vai da "risorse computer" è proprio quella applicazione che te lo impegna non facendotelo formattare ???? :eusa_think:

Prova da "esegui", il comando mi pare che sia diskmgmt.msc e da li prova ad accedere alla formattazione guidata ;)
 
Indietro
Alto Basso