Formula 1 2010: in esclusiva sulla Rai [Commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phelps ha scritto:
@alessandro21
e aggiungo che i diritti HD non sono a parte...il feed è unico (in realtà sono 2, uno con grafica in safe area e uno con grafica in 16/9 fuori dalla safe area, ma sempre in HD), sta poi alle varie Tv adeguare alle proprie esigenze quello prescelto...altrimenti te lo saresti pure potuto scordare che la rai avrebbe pagato anche solo un centesimo in più...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
ok, ecco:D
 
Salve , volevo sapere se la Rai trasmetterà integralmenti quest'anno i week-end di formula 1 come fece le ultime gare dello scorso anno (ovvero trasmettendo le prove libere sui canali rai sport1 e 2) ?????
 
ste88napoli ha scritto:
Salve , volevo sapere se la Rai trasmetterà integralmenti quest'anno i week-end di formula 1 come fece le ultime gare dello scorso anno (ovvero trasmettendo le prove libere sui canali rai sport1 e 2) ?????
Delle prove libere non si sa nulla quindi dubito.... forse trasmetterà qualcosa in alcuni gp come l'anno scorso... ;)
 
Formula 1 2011

Apriamo Una Discussione Della Formula 1 2011? Poi Situazione Diritti Tv...alla Rai Le Prove Libere O No?
 
formula 1 in hd

in aprirai sport hanno appena annunciato che la formula 1 sarà visibile inhd sul canale 501 :D :D :D
 
Da blogF1.it:
MAURIZIO LOSA 16 marzo 2011 alle 01:04
Per l’ennesima volta e senza alcuno spirito polemico ma solo per istruire chi ancora “ignora”.
Rai non detiene i diritti per trasmettere le prove libere della Formula 1. Quanto accaduto lo scorso anno per Monza, Abu Dhabi e San Paolo è stata una concessione della FOM su richiesta di Raisport per venire incontro all’interesse dei tanti appassionati della Formula 1.
Non si può escludere che questo possa avvenire anche quest’anno ma, non essendo un diritto acquisito per contratto, allo stato le prove libere NON POSSONO essere trasmesse da RAI.
Per quanto riguarda l’HD, è già stato annunciato che anche Rai trasmetterà in HD sia le qualifiche come il Gran Premio. Questo avverrà sull’unico canale ad oggi abilitato per trasmettere questo segnale, vale a dire il canale 501 del digitale terrestre.
E’ infatti impossibile trasmettere in HD sui normali canali Raiuno o Raidue in quanto non sono abilitati, per ragioni tecniche (e di legge) a trasmettere tale segnale.
Se poi si vuole fare della inutile e sterile polemica o esprimere opinioni offensive, ci si accomodi. Fortunatamente la libertà di parola e di espressione sono ancora un diritto sancito dalla Costituzione. Quello dell’offesa gratuita e ingiustificata, fortunatamente no, ma è altrettanto vero che sparare sentenze, denigrare e offendere l’azienda pubblica RAI e chi ci lavora mettendoci passione è quasi uno sport nazionale.
Auguro a tutti gli appassionati, tifosi di qualsiasi pilota e team, una grande annata di Formula Uno. Raisport garantirà col massimo impegno la copertura dell’evento che gli è consentita da un contratto stipulato con la FOM. Buon campionato a tutti

Considerazione di uno che ignora come il sig. Losa definisce chi si lamenta della mancanza delle libere: da che mondo è mondo i contratti sono modificabili, tanto più quando il compratore chiede al venditore qualcosa in più. Si tratta solo di pagare. Sarebbe stato più onesto da parte del signor Losa ammettere che per motivi di budget non possono acquistare le libere per tutto il campionato, ma che ci avrebbero provato per i gp più importanti. Tanto il fatto che la Rai sia con le pezze nel di dietro lo sanno anche i sassi...
Perdoni il signor Losa se chi paga 110 € all'anno obbligatori qualche volta chiede qualcosa di più.
 
Maurizio Losa che parla di offese gratuite e ignoranza??? :lol: Lo stesso che durante la rassegna stampa degli europei di Austria-Svizzera su RaiSport+, all'indomani della partita della Germania in cui saltò il segnale a metà secondo tempo, dava continuamente di ignorante ai giornali che scrivevano che la tv tedesca aveva trasmesso comunque la partita collegandosi con gli svizzeri, dicendo che questo era assolutamente impossibile e che anzi nessuna tv in Europa aveva dato un servizio come quello dato dalla Rai grazie alla fly-cam apparsa per qualche minuto? Come si dice... se prendi un calcio, lo prendi sempre da un ciuco... :D
 
ho guardato la guida tv ma non sono previste repliche nel primo pomeriggio per le qualifiche e per la gara?mi sembra strano
 
ci sarà una sintesi della gara domenica alle 18.05;)su rai due
 
Gli elenchi ultimamente sono di moda. Su un altro forum ho trovato questa notizia tanto emblematica quanto interessante. Una risposta al signor Losa che ci vuol far credere chissà cosa. Ognuno tragga le proprie conclusioni, per me i commenti sono superflui.

Elenco delle nazioni con un Pacchetto F1 completo ( libere, qualifiche, gara ):
Austria, Svizzera, Brasile, Rebubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Grecia, Olanda, Irlanda, Giappone, Lituania, Polonia, Portogallo, Australia, Nuova Zelanda, Russia, Slovenia, Svezia, USA, Medio Oriente, Nord Africa, Sud Africa, Ucraina, Norvegia, Danimarca, Cipro, Bulgaria.

Ecco invece le nazioni che NON le trasmettono :
Albania, Bangladesh, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Costa Rica, ITALIA, Congo, Mozambico, Zimbawe, Madagascar e tutta l'Africa Equatoriale, Ecuador, Honk Kong, Islanda, Israele, Indonesia, Messico, Montenegro, Filippine, Romania, Taiwan, Croazia, Ungheria, Belgio, Canada, Venezuela, Turchia ecc.
 
vitor ha scritto:
Gli elenchi ultimamente sono di moda. Su un altro forum ho trovato questa notizia tanto emblematica quanto interessante. Una risposta al signor Losa che ci vuol far credere chissà cosa. Ognuno tragga le proprie conclusioni, per me i commenti sono superflui.

Elenco delle nazioni con un Pacchetto F1 completo ( libere, qualifiche, gara ):
Austria, Svizzera, Brasile, Rebubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Grecia, Olanda, Irlanda, Giappone, Lituania, Polonia, Portogallo, Australia, Nuova Zelanda, Russia, Slovenia, Svezia, USA, Medio Oriente, Nord Africa, Sud Africa, Ucraina, Norvegia, Danimarca, Cipro, Bulgaria.

Ecco invece le nazioni che NON le trasmettono :
Albania, Bangladesh, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Costa Rica, ITALIA, Congo, Mozambico, Zimbawe, Madagascar e tutta l'Africa Equatoriale, Ecuador, Honk Kong, Islanda, Israele, Indonesia, Messico, Montenegro, Filippine, Romania, Taiwan, Croazia, Ungheria, Belgio, Canada, Venezuela, Turchia ecc.

Molte delle nazioni citate come trasmettenti le prove libere in verità mandano in onda solamente le seconde libere del venerdì.
 
Scusate, ma la gara è alle 8.00 o alle 9.00 ora italiana ? :eusa_shifty:
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso