Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi fa morire dalle risate quando Montezemolo dice:
"Noi abbiamo milioni di tifosi in Italia - ha precisato Montezemolo - è fondamentale quindi che la Rai mantenga anche il prossimo anno i diritti della F1 con la diretta in chiaro di almeno 9/10 GP a stagione e la possibilità di trasmettere i restanti in differita." :D :D
Cioè avere milioni di tifosi in Italia implica che la Rai debba mantenere i diritti? :lol: :lol: :lol:
Non si era detto che i tifosi erano pronti agli abbonamenti alla pay per la Ferrari, che si era stufi di Mazzoni, Capelli.... e allora vediamo questo grande esodo verso il pay per 10 GP criptati.
 
Non ci sarà nessun esodo.
Ma qualcuno si abbonerà per la F1... soprattutto se fanno un'offerta dedicata con pochi euro/mese
 
marcobremb ha scritto:
Non ci sarà nessun esodo.
Ma qualcuno si abbonerà per la F1... soprattutto se fanno un'offerta dedicata con pochi euro/mese
Sulla quale ho forti dubbi visto che SKY non ha mai regalato niente a nessuno.
Ma siamo in OT.
 
militoo ha scritto:
Per provocazione intendevo il fatto che ritengo fattibile al 90% la soluzione RAI per il GP free.
Io sarei strasoddisfatto se la Tv pubblica (che al di là di quello che può dire Montezemolo non ha alcun obbligo di trasmettere la F1) non comprasse i diritti del free. SKY ha voluto fare una "forzatura" (intesa come comprarsi diritti che hanno bisogno di un bacino d'utenza molto elevato)... si lasci a SKY questo problema.
Immaginatevi se nè RAI nè RTI accettino di trasmettere i diritti free lasciando a SKY come unica soluzione odierna CIELO... sai che risate (in termini di ascolti e anche di rientro in parte economica per SKY)! :D
Tanto per me e per tanti altri non cambierebbe nulla. Dal "primo" metto a 26 e mi vedo il GranPremio... :eusa_whistle:

Rimanendo sul fatto che per me i GP free andranno sulla RAI al 90%, il 10% lo lascio solo per "giochi sotto banco" che non si verranno mai a sapere, come sempre...
Può succedere sempre di tutto.
la tv non si fa con le ripicche, è business. la rai si prese i mondiali in esclusiva, sky si prese le olimpiadi in esclusiva e si sono scambiati i diritti. adesso sky e mp stanno cercando un accordo per scambiarsi i diritti di champions e europa league.... negli affari non cè posto per i dispetti...
 
pietro89 ha scritto:
la tv non si fa con le ripicche, è business. la rai si prese i mondiali in esclusiva, sky si prese le olimpiadi in esclusiva e si sono scambiati i diritti. adesso sky e mp stanno cercando un accordo per scambiarsi i diritti di champions e europa league.... negli affari non cè posto per i dispetti...
Quelle citati sono ripicche di business.
Infatti la rai anche per la spesa folle per i diritti dei mondiali è in crisi.
Anche l'accordo tra sky e mediaset per la champions non parte alla pari ma con un enorme vantaggio economico da parte di sky, anche questo è business.
 
montani1 ha scritto:
Quelle citati sono ripicche di business.
Infatti la rai anche per la spesa folle per i diritti dei mondiali è in crisi.
Anche l'accordo tra sky e mediaset per la champions non parte alla pari ma con un enorme vantaggio economico da parte di sky, anche questo è business.
Appunto. Non si può vedere solo un lato del mercato.
pietro89 ha scritto:
la tv non si fa con le ripicche, è business. la rai si prese i mondiali in esclusiva, sky si prese le olimpiadi in esclusiva e si sono scambiati i diritti. adesso sky e mp stanno cercando un accordo per scambiarsi i diritti di champions e europa league.... negli affari non cè posto per i dispetti...
Non sono ripicche, ma scelte. Non è obbligata la Rai a prendersi i diritti. I diritti della F1 sono già di un detentore...
 
si ma alla fine pare sia stata la stessa rai a permettere a sky di prendersi i diritti per poi comprarli da lei ad un prezzo più basso, quindi....
 
pietro89 ha scritto:
si ma alla fine pare sia stata la stessa rai a permettere a sky di prendersi i diritti per poi comprarli da lei ad un prezzo più basso, quindi....
Alla fine pare cosa?
Per ora si sa che la Rai non ha proposto niente nel periodo precedente all'accordo tra FOM e SKY, punto.
 
Ultima modifica:
e chi ti dice che - una volta saputo il prezzo proposto da ecclestone - non abbiano lasciato prendere i diritti a sky di proposito? ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
e chi ti dice che - una volta saputo il prezzo proposto da ecclestone - non abbiano lasciato prendere i diritti a sky di proposito? ;)
Ma può essere tutto come nulla. Dico solo di non sottovalutare nulla e di non ritenere i diritti dei GP free già in Rai.
 
Secondo me potrebbe inserirsi anche Mediaset, che per il free ha bisogno di diritti di facile ritorno economico per riprendersi, avrebbe sia la copertura che l'HD, per me sarebbe l'ideale in caso di mancato accordo con Rai.
 
Il_Jedi ha scritto:
Secondo me potrebbe inserirsi anche Mediaset, che per il free ha bisogno di diritti di facile ritorno economico per riprendersi, avrebbe sia la copertura che l'HD, per me sarebbe l'ideale in caso di mancato accordo con Rai.
:lol: :lol:
c'è solo un piccolo problema:deve trasmettere la motogp :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
:lol: :lol:
c'è solo un piccolo problema:deve trasmettere la motogp :evil5:
Con gli accordi che ci sono in ballo in questi tempi è facilmente risolvibile questo piccolo problema.
Mediaset da la motogp a sky già per il 2013 e prende il free della formula 1 sempre da sky.
 
montani1 ha scritto:
Con gli accordi che ci sono in ballo in questi tempi è facilmente risolvibile questo piccolo problema.
Mediaset da la motogp a sky già per il 2013 e prende il free della formula 1 sempre da sky.

Questi aspetti fanno parte del 10% che non assegno alla Rai nell'assegnazione dei diritti dei GP free.
Tra l'altro Mediaset ha più inviati della Rai sul posto del Gp di F1, anche se è dal 1996 che non trasmette un GP.
 
marcobremb ha scritto:
Ma a Montezemolo va benissimo anche MDS :D

Gli basta che non sia Cielo :D :D :D
Vero, Montezemolo è il tipico consumatore italico che non è capace di raggiungere il canale Cielo sul telecomando.:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso