Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Ferrari vince solo sulla Rai, eh?
Nimrods...anzi, nimrod, perchè era solo uno a sostenere una vaccata del genere.
 
ecco l'ascolto Rai: Il Gp del Canada di Formula1 in diretta su Rai1 dalle 19:55 ha raccolto 7.719.000 spettatori pari al 31.8% di share
 
Ultima modifica di un moderatore:
e adesso vediamo il super dato congiunto (repliche escluse)...
Ammazza, sempre allegro ehhhh :D. Come diceva lo slogan, "l'ottimismo è il profumo della vita".
Ma poi, perchè le repliche non dovrebbero contare, visto che auditel da tempo rileva anche l'ascolto differito? Chi guarda la replica non conta come chi guarda la diretta? (anche se visto l'orario non credo che questa volta abbiano fatto numeri degni di nota).
Dici che sei rassegnato alla deriva pay dello sport, però mi sembra che sei sempre pronto a gioire (si fa per dire, visto il tuo pessimismo cosmico) quando gli ascolti calano. Se fossi veramente rassegnato te ne fregheresti di come vanno le cose. Oppure tifi per il peggio, con la speranza di un ritorno all'antico?
 
Fino a qui può sembrare che la Rai abbia fatto un'affare, invece non potrà trasmettere in diretta GranBretagna, Germania e Belgio :icon_rolleyes: :crybaby2:
 
Ammazza, sempre allegro ehhhh :D. Come diceva lo slogan, "l'ottimismo è il profumo della vita".
Ma poi, perchè le repliche non dovrebbero contare, visto che auditel da tempo rileva anche l'ascolto differito? Chi guarda la replica non conta come chi guarda la diretta? (anche se visto l'orario non credo che questa volta abbiano fatto numeri degni di nota).
Dici che sei rassegnato alla deriva pay dello sport, però mi sembra che sei sempre pronto a gioire (si fa per dire, visto il tuo pessimismo cosmico) quando gli ascolti calano. Se fossi veramente rassegnato te ne fregheresti di come vanno le cose. Oppure tifi per il peggio, con la speranza di un ritorno all'antico?

idealle sarebbe come dal 2007 alla 2009 dove chi volle la copetenza e un paliseto ha doc lo grada su sky e chi vuole vedre e non volle la massmo la compnza ho non si poi premtre sky lo vede lostesso
 
idealle sarebbe come dal 2007 alla 2009 dove chi volle la copetenza e un paliseto ha doc lo grada su sky e chi vuole vedre e non volle la massmo la compnza ho non si poi premtre sky lo vede lostesso
Il problema è che questo sistema non sta bene a Sky.
Durante la sigla... c'era scritto GP di Gran Bretagna (con tanto di bandiera) :D :laughing7:
:lol: :D :laughing7:
Non l'ho visto ma dev'essere stato quantomeno divertente :D
 
Bene Rai, bene Sky (1.04 milioni). Un milione e mezzo guadagnato rispetto al 2012.
 
Ammazza, sempre allegro ehhhh :D. Come diceva lo slogan, "l'ottimismo è il profumo della vita".
Ma poi, perchè le repliche non dovrebbero contare, visto che auditel da tempo rileva anche l'ascolto differito? Chi guarda la replica non conta come chi guarda la diretta? (anche se visto l'orario non credo che questa volta abbiano fatto numeri degni di nota).
Dici che sei rassegnato alla deriva pay dello sport, però mi sembra che sei sempre pronto a gioire (si fa per dire, visto il tuo pessimismo cosmico) quando gli ascolti calano. Se fossi veramente rassegnato te ne fregheresti di come vanno le cose. Oppure tifi per il peggio, con la speranza di un ritorno all'antico?
quindi per te 8.759.793 (dato che comprende sia la diretta rai sia la diretta e le repliche di sky come da comunicato), con un segno più rispetto al 2012, non è un superdato? Parliamone.
Anche se c'è una deriva in atto, questo non vuol dire dimenticare totalmente lo sport e le sue dinamiche.
 
"Tanto la gente sarà tutta in spiaggia, quando si correranno quelle gare"... :badgrin:
L'hanno scorso Silverstone, Nurburgring (l'anno scorso era a Hockenheim) e Spa-Francorchamps hanno fatto tutte e tre più di 7 milioni di telespettatori :badgrin: :badgrin:
Gp Gran Bretagna 2012 7,6 milioni e 47,9 % di share :5eek:
Gp Germania 2012 7,1 milioni e 45,8 % share
Gp Belgio 2012 6,8 milioni e 40,3 %share
 
Ultima modifica:
quindi per te 8.759.793 (dato che comprende sia la diretta rai sia la diretta e le repliche di sky come da comunicato), con un segno più rispetto al 2012, non è un superdato? Parliamone.
Anche se c'è una deriva in atto, questo non vuol dire dimenticare totalmente lo sport e le sue dinamiche.
Mmazza che palle oh!!!
:evil5::evil5::evil5: la gara, in onda dalle 20 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in Alta Definizione, ha raccolto davanti alla tv 1.040.793 spettatori medi complessivi:evil5::evil5::evil5:
Dove lo leggi differita? E poi, torno a ripetere, perchè gli spettatori delle repliche non conterebbero? E perchè non conterebbero quelli che registrano il gp e lo vedono quando vogliono? Forse che chi non vede la diretta non vede gli sponsor?
Piuttosto vorrei far notare che il risultato è migliore perchè a differenza dello scorso anno, non hanno fatto i cambi di rete, nè hanno iniziato la diretta su Rai2. Vedi che l'avvento di Sky li ha fatti un pò ragionare e ne giovate anche voi "poveracci televisivi". Ed è anche la dimostrazione che se anche le differite andassero su Rai1 avrebbero risultati migliori.
Mi spiace per te ma questa volta non puoi fare i tuoi commenti sui segni meno rispetto al 2012.
 
Mettere i dati anche delle "repliche" non darebbe un valore "reale" per quanto l'auditel possa essere "reale"... perchè non da la certezza assoluta che ci siano solo telespettatori che non hanno ancora visto il gp... Quindi meglio non mettere i dati insieme ;)

Ovviamente secondo me ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso