e se ti dico che anni fa mi feci una IPTV salvo poi disdire causa chiusura di fatto di essa? Blindatissima eh!sei peggio di un disco rotto...
l'unico mezzo per vedere tutto il mondiale di F1 in diretta, legale o non legale che sia, per un residente in Italia è il satellite...non ce ne sono altri...
ti devi ficcare nella zucca una volta per tutte che la parabola non è un accessorio "d'elite" e/o un metodo "alternativo"...bensì, in un Paese come il nostro, rappresenta uno strumento semplice, pratico ed economico (non l'ha ordinato il medico di abbonarsi a chissà quale costosa pay-tv) che consente a tutti democraticamente di fruire della televisione...
e con un modico investimento iniziale, che anche chi guadagna un migliaio di euro scarsi al mese è comodamente in grado di sopportare e i cui costi vengono "spalmati" nell'arco di anni (se ben gestita, e salvo catastrofi naturali eccezionali, una parabola dura un'eternità...la mia sta lì da 19 anni e non ha mai dato un problema che sia uno...), hai accesso a (quasi) tutto lo sport del mondo (e non solo lo sport, ovviamente), legalmente e senza svenarti...
il giorno che aprirai un po' quella tua mentalità così chiusa, anzi, blindata su concetti che non hanno senso di esistere, sarà sempre troppo tardi (e allora affogherai nei rimpianti di ciò che avresti potuto avere con quasi niente e invece ti è sempre mancato, facendoti solo "rosicare")...
_______________________________
tornando al tema principale della discussione, mi sovviene di dire che le scelte sui gran premi da trasmettere in diretta nel 2015 dimostrano una volta ancora (come se ce ne fosse bisogno) che il "dinamico duo" Gubitosi/Tarantola lavora non "per" ma "contro" la rai stessa, favorendo interessi terzi ogni qualvolta possibile...
rinunciare a 2 dirette in prima serata come Canada e Messico (le cui differite notturne di fatto equivalgono a non aver trasmesso del tutto la gara), con il conseguente alto numero di spettatori e share "importante", in favore di un salotto gossiparo dove gli unici a spassarsela (a spese del contribuente pubblico) sono gli inviati sul posto è qualcosa di veramente scandaloso, sia dal punto di vista economico dell'azienda sia da quello dell'interesse dello spettatore privo di alternative ai programmi Nazionali gratuiti del DTT...
Il giorno in cui mi ignorerete una volta per sempre lì sarà veramente troppo tardi. Pensando a chi veramente fa il troll nel forum con insulti e puntualmente è bannato



















Ultima modifica: