Formula 1 2015 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti alla Rai perchè durante il Gp s'è inventata il minuto di silenzio che poi non lo è stato visto il sottofondo che c'ha messo per ricordare l'inzio della prima guerra mondiale... L'avessero fatto per una partita di calcio (seguo e tifo il calcio anch'io) avrebbero rischiato il linciaggio!! :D
 
Questo non è un lamento tanto per dire... e vi dico due particolari!

1) appunto son 100 anni che è successo e nei prossimi decenni sarà destinato ad andar nel dimenticatoio insieme a tanti eventi storici anche perchè le persone che hanno vissuto quel drammatico momento son morte, stanno moremmo o saranno morte...

2) Siccome l'italia è sempre più multi-etnica... Alle persone come Mario Balotelli che si e no sanno cos'è successo ieri, cosa vuoi che gl'interessa della prima guerra mondiale, non avendola vissuta ed essendo passato tutto quel tempo.

Concluso dicendo che su sky non avendolo visto, non sò come hanno commemorato ma tipo a me non interessava in quel momento potevo cambiar finestra del mosaico ed ero a posto con la rai, melo son subito senza neanche la finestra della gara.
 
Io non ho parole.
Povera Italia se tutti la pensano così :sad:

Io son nato nel '96 e ritengo che tutto questo sia non giusto, giustissimo
 
È stato fatto su tutti i canali rai. Anche sul giro d'Italia. Giusto farlo. Si parla di un minuto. Uno.
Quoto Marcobremb....
 
È stato fatto su tutti i canali rai. Anche sul giro d'Italia. Giusto farlo. Si parla di un minuto. Uno.
Quoto Marcobremb....
Concludo dicendo che un minuto nello sport equivale ad un giorno della vita. Perchè quel minuto può essere decisivo,fatale o anche non sufficiente... Sembra una banalità ma dipende dai momenti...

P.S. Farlo all'inizio o alla fine tanto il significato non cambiava... FINITO!
 
Complimenti alla Rai perchè durante il Gp s'è inventata il minuto di silenzio che poi non lo è stato visto il sottofondo che c'ha messo per ricordare l'inzio della prima guerra mondiale... L'avessero fatto per una partita di calcio (seguo e tifo il calcio anch'io) avrebbero rischiato il linciaggio!! :D

infatti l'hanno appena fatto in Milan-Torino e non hanno linciato nessuno

1) appunto son 100 anni che è successo e nei prossimi decenni sarà destinato ad andar nel dimenticatoio insieme a tanti eventi storici anche perchè le persone che hanno vissuto quel drammatico momento son morte, stanno moremmo o saranno morte...

2) Siccome l'italia è sempre più multi-etnica... Alle persone come Mario Balotelli che si e no sanno cos'è successo ieri, cosa vuoi che gl'interessa della prima guerra mondiale, non avendola vissuta ed essendo passato tutto quel tempo.

sono basito......secondo il tuo ragionamento dovremmo ignorare la storia tanto sono morti tutti......serve appunto per ricordare e spiegare ai più giovani
 
ma poi avessi capito fosse stato fatto mentre Hamilton rientrava ai box...
ma in una gara soporifera cosa ti cambia?
 
Tecnicamente poteva essere proprio nel momento clou ovvero con l'incidente di Vestappen... Il fatto che le due cose non siano coincise è solo casualità.
Quando ci sarà la commemorazione dell'inizio della seconda guerra mondiale, se la faranno... Avvisatemi che quel giorno non accendo la tv...
 
Tecnicamente poteva essere proprio nel momento clou ovvero con l'incidente di Vestappen... Il fatto che le due cose non siano coincise è solo casualità.
Quando ci sarà la commemorazione dell'inizio della seconda guerra mondiale, se la faranno... Avvisatemi che quel giorno non accendo la tv...

nel caso fra tre anni ci sarà quello per la fine della prima guerra mondiale.
magari è stata scelta l'ora simbolica apposta ed è coincisa col gp, siamo sopravvissuti a 15 minuti di nero mediaset figurati un minuto simbolico.
se mario balotelli è il prototipo modello di italiano futuro stiamo messi bene.
 
Questo non è un lamento tanto per dire... e vi dico due particolari!

1) appunto son 100 anni che è successo e nei prossimi decenni sarà destinato ad andar nel dimenticatoio insieme a tanti eventi storici anche perchè le persone che hanno vissuto quel drammatico momento son morte, stanno moremmo o saranno morte...

2) Siccome l'italia è sempre più multi-etnica... Alle persone come Mario Balotelli che si e no sanno cos'è successo ieri, cosa vuoi che gl'interessa della prima guerra mondiale, non avendola vissuta ed essendo passato tutto quel tempo.

Concluso dicendo che su sky non avendolo visto, non sò come hanno commemorato ma tipo a me non interessava in quel momento potevo cambiar finestra del mosaico ed ero a posto con la rai, melo son subito senza neanche la finestra della gara.

Stai scherzando vero?
Cioè tu non puoi dire queste cose pensando le davvero.
Il fatto stesso che tutti qui ti stiamo dando torto dovremmo almeno farti riflettere un minuto.
Oh scusami. E' vero. Tu cambi forum piuttosto che riflettere un minuto.
Non ha nemmeno pensato che un mondiale di formula 1 si è potuto fare solo dopo 2 guerre? Che proprio l'orrore delle guerre ci fa
ancor più apprezzare le cose belle che la pace può offrire?
 
Quoto tutte le critiche a Progressive, che spero verranno accolte in modo costruttivo. Io lo ripeto sempre: non sono un nazionalista, anche perché il nazionalismo é una delle cose che porta alla guerra. Ma il ricordo di quanto successo dovrebbe aiutare a non ripetere più certi orrori. Anzi, proprio il fatto che ormai siano pochissimi i sopravvissuti alle guerre (e pure allo sterminio nazista) sta facendo dimenticare che la consizione in cui viviamo é un'eccezione nella storia dell'umanità e del nostro continente. E su tutto questo avrebbe la precedenza il commento di gente che gira in tondo con delle auto o che tira calci ad un pallone? Per favore, diamo il giusto peso alle cose. E soprattutto, apriamo gli occhi sui libri, se non li si può aprire sui teatri di guerra veri e propri.
 
Sono davvero senza parole dopo aver letto gli ultimi messaggi. Queste cose sono la conferma definitiva che il declino sociale, economico e culturale italiano è ormai inarrestabile. Si sono persi i concetti di Patria, di appartenenza nazionale e si è perso pure il concetto di sistema-paese. Penso a chi ha dato la vita per costruire l'Italia e provo vergogna nel leggere certi messaggi che disprezzano il sacrificio di migliaia di italiani, italiani veri certo, non come quelli indegni che al giorno d'oggi sono italiani solo perché ce l'hanno scritto sulla carta d'identità, ma che vivono senza ideali e perseguono il proprio interesse personale, spesso nascondendosi dietro alla retorica del tipo "il nazionalismo fomenta le guerre" nella più pura tradizione ipocrito-buonista e ipocritco-pacifista molto in voga negli ultimi anni in questo Paese.

Sarebbe molto più onesto e rispettoso verso chi ha dato la vita nei secoli scorsi, chiedere l'annessione a qualche Stato straniero e abolire perfino l'italiano come lingua. Tanto l'Italia, quella vera, non esiste più da diversi anni ormai e almeno le nuove generazioni saranno liberi di professarsi apolidi senza infangare il nome di chi è caduto per lasciare loro un Paese indipendente con affermazioni semplicemente vergognose.

Mi scuso per il fuori tema, che peraltro non avrà seguito, ma quanto scritto dovevo dirlo assolutamente. Era per me un dovere morale esprimere lo sdegno che si prova davanti a un atteggiamento sempre più diffuso tra gli "italiani" (le virgolette sono doverose) contemporanei.
 
@GPP fortunatamente certe posizioni sono di un solo utente contro tanti. Almeno quello mi fa stare un po'meglio. Poi sul declino di questa nazione purtroppo concordo.
 
Ragazzi.... siamo uomini, tutti quanti. Nati al di qua o al di lá di un fiume, una montagna o una rigaper terra, spesso tracciata col sangue. Non vedo di cosa essere orgogliosi. Peraltro nati senza nessun merito o colpa nell'essere nati da questa o quella parte del confine.
Ricordate che tanti soldati e civili di giverni totalitari e crudeli sono morti: quei cittadini dovrebbero esserne orgogliosi "a prescindere"? Poi, francamente, se volessimo metterla sul piano dell'orgoglio.... riuscite ad essere orgogliosi dell'Italia? Io no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso