Formula 1 e ritardi

mirkopira ha scritto:
Innanzitutto è Gianfranco Mazzoni...e non Mazzone...vabbè....e poi IO intendevo la F1 trasmessa su +F1!!!!! Ovvero i fantastici 7 canali OPTIONS della piattaforma PAYTV italiana DIGITALE +, o se preferisci TELE+!!
Capito, onestamente che te li abbia registrati su HTPC poco conta se li haI registrati dalla RAI...io mi metterò gli occhiali ma forse te dovresti documentarti un pò di più prima di parlare...è da molti anni che lavoro in una TV...

ciao.
lo stream DVB-t e' uguale al 99% a quello del DVB-s (bit rate medio 5,5Mbs), all'epoca del +F1 notavo le stesse differenze che noto ora, ma ovviamente non posso fare dei confronti sui dati di stream.

Mediamente una gara di F1 mi occupa 4,5GB, le due gare americane occupavano ca. il 10% di meno, quindi oltre ad una qualita' leggermente inferiore, i video in qualita' digitale sono li' per un confronto di screenshots, il bit rate leggermente inferiore inficia ancora di piu'la qualita'.

Su cosa mi dovrei documentare ? :icon_wink:

:)
 
Esatto MrAlby, pagherei ancora eccome...fantastici momenti!
Tornando sulla questione qualità immagine, Charger non ti so dire xchè le gare extra-europee ti occupino il 10% di spazio in meno, ti posso però confermare che le gare su +F1 erano TUTTE prodotte in PAL.
Solamente nel 2003 quendo le gare erano trasmesse su TELE+ prima (e su SKY SPORT2 dopo il 1° agosto) erano prodotte dal broadcaster locale, questo xchè non esisteva + il sistema televisivo pay inventato da Ecclestone...
Oh, ci lavoro lì dentro, cavolo, lo saprò come funzionava!
E con questo chiudo xchè parlare ad un muro non serve a nulla!

ciaooooooooooo.
 
Guardate che il gp del Canada e degli USA son stati prodotti in PAL (ricercate le registrazioni da ITV su eMule o Torrent) perchè da un 2-3 anni a questa parte le trasferte extraeuropee sono prodotte dalla FOM invece che dalle regie locali. Non so perchè la Rai abbia convertito da PAL a NTSC e poi di nuovo in PAL ma così è...
 
Indietro
Alto Basso