babbacall ha scritto:
Bravo,
se avessi un minimo di conoscenza di Economia
Mi dispiace per te, ma caschi male...
babbacall ha scritto:
e non fossi fazioso ti renderesti conto che i dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato sono determinati dalla legislazione fiscale e dalle leggi finanziarie e di bilancio approntate dal Governo precedente.
Verissimo... Infatti, nonostante l'incremento poderoso delle entrate fiscali ( non voglio qui discutere di chi sia il merito: se credi approfondiamo il discorso in altra sede... :

: ), i "dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato" nel 2006 si chiuderanno presumibilmente con un deficit di bilancio disastroso ( non è ancora quantificato, ovviamente, ma già si parla del 5-6% rispetto al PIL ).
La notizia che ho postato parlava di PRODUZIONE INDUSTRIALE e se avessi "un minimo di conoscenza di Economia"

sapresti che non c'entra nulla con i " dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato"

E, soprattutto, sapresti che i dati della produzione, più che i provvedimenti del passato, scontano i dati del presente e, soprattutto, quelli del futuro: io aumento la produzione se ho un aumento degli ordini e/o se ne prevedo un aumento futuro... Ordini che, a loro volta, aumentano se si prevede un incremento delle vendite del prodotto finito, se quindi ci si trova in un momento di aspettative di crescita, non certo in attesa di un periodo di "fame, miseria e morte"...
Io, pur nei limiti delle mie risorse economiche non certo faraoniche, investo sovente ( e con un discreto successo...) in Borsa e se c'è una cosa che ho capito è che ciò che conta è prevedere gli scenari futuri, non fare i resoconti del passato... :

:
babbacall ha scritto:
vera e propria ignoranza dei fondamenti del diritto finanziario e della economia politica.
babbacall ha scritto:
Ma si sa, tutto fa brodo tra i "rossi" per fare propaganda...
Ma non ti rendi conto che fai un favore ai "rossi" come li chiami tu, se ritieni che siano diventati la metà del Paese?
La sinistra, in Italia, arriva si e no al 30% dell'elettorato, e si tratta in massima parte di una sinistra completamente diversa da quella che vorresti dipingere tu... Ciò che è "pura propaganda" è dipingere gli avversari politici come se si trattasse dei Khmer rossi di Pol Pot, quando si tratta semplicemente di persone che non condividono la politica che è stata fatta in Italia negli ultimi 5 anni e ne gradiscono un'altra ( a mio avviso, peraltro, MOLTO più liberale di quella fatta dai liberali parolai che ci hanno ammorbato per tanto tempo ): è tanto difficile capirlo? E, soprattutto, è tanto difficile accettarlo?
