Forse non tutti sanno che...

roddy ha scritto:
In altre stagioni della mia vita ho lottato contro altri tipi di pensiero unico, beccandomi anche un po' di botte, per questo:

Beh perlomeno almeno in questo credo che il paese sia maturato e ne concorderai.
 
miky80 ha scritto:
che in 6 mesi abbiano fatto miracoli, bene li hai visti solo tu
A quanto pare, non li vedo solo io... :icon_rolleyes:

PRODUZIONE INDUSTRIALE
TORNA A CRESCERE: +2%

Per la prima volta dal 2001, in media
annua,il tasso di variazione della pro-
duzione industriale torna a crescere:
+2% nei dati grezzi.Lo rileva il Centro
Studi di Confindustria, nell'indagine
sulla produzione industriale a dicembre

"Includendo le due giornate lavorative
in meno, l'incremento medio annuo della
produzione corretta risulta ancora più
positivo (+2,4%)". Nel quarto trimestre
"tenuto conto dell'aumento stimato per
novembre e dicembre,il volume di produ-
zione effettivo è cresciuto del 3,3% e
4,2%
a parità di giornate lavorative".



http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/solotesto.jsp?pagina=131
 
roddy ha scritto:
Alcune norme inserite nella finanziaria:

* ROTTAMAZIONE FRIGO: Arriva un bonus da 200 euro per l' acquisto di un frigorifero nuovo in cambio di uno vecchio ed inquinante. La sostituzione, se riguarda frigoriferi o anche congelatori, di classe non inferiore ad A+, consente di ottenere uno sconto del 20% sulla spesa fatta, fino ad un massimo di 1.000 euro. Chiaramente, meno si spende più basso è lo sconto.

Che jella... ho cambiato il frigo che è poco...
 
roddy ha scritto:
A quanto pare, non li vedo solo io... :icon_rolleyes:

PRODUZIONE INDUSTRIALE
TORNA A CRESCERE: +2%

Per la prima volta dal 2001, in media
annua,il tasso di variazione della pro-
duzione industriale torna a crescere:
+2% nei dati grezzi.Lo rileva il Centro
Studi di Confindustria, nell'indagine
sulla produzione industriale a dicembre

"Includendo le due giornate lavorative
in meno, l'incremento medio annuo della
produzione corretta risulta ancora più
positivo (+2,4%)". Nel quarto trimestre
"tenuto conto dell'aumento stimato per
novembre e dicembre,il volume di produ-
zione effettivo è cresciuto del 3,3% e
4,2%
a parità di giornate lavorative".



http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/solotesto.jsp?pagina=131

Bravo,

se avessi un minimo di conoscenza di Economia e non fossi fazioso ti renderesti conto che i dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato sono determinati dalla legislazione fiscale e dalle leggi finanziarie e di bilancio approntate dal Governo precedente.

Un Governo può incidere su dati macroeconomici dopo almeno un anno dalla sua entrata in carica e dai suoi primi provvedimenti.

Attribuire questi risultati a questo governo è un esempio di scorrettezzza intellettuale se non di vera e propria ignoranza dei fondamenti del diritto finanziario e della economia politica. Ma si sa, tutto fa brodo tra i "rossi" per fare propaganda...
 
babbacall ha scritto:
Bravo,

se avessi un minimo di conoscenza di Economia
Mi dispiace per te, ma caschi male... :badgrin:

babbacall ha scritto:
e non fossi fazioso ti renderesti conto che i dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato sono determinati dalla legislazione fiscale e dalle leggi finanziarie e di bilancio approntate dal Governo precedente.
Verissimo... Infatti, nonostante l'incremento poderoso delle entrate fiscali ( non voglio qui discutere di chi sia il merito: se credi approfondiamo il discorso in altra sede... :icon_wink: ), i "dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato" nel 2006 si chiuderanno presumibilmente con un deficit di bilancio disastroso ( non è ancora quantificato, ovviamente, ma già si parla del 5-6% rispetto al PIL ).
La notizia che ho postato parlava di PRODUZIONE INDUSTRIALE e se avessi "un minimo di conoscenza di Economia" :badgrin: sapresti che non c'entra nulla con i " dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato" :eusa_whistle: E, soprattutto, sapresti che i dati della produzione, più che i provvedimenti del passato, scontano i dati del presente e, soprattutto, quelli del futuro: io aumento la produzione se ho un aumento degli ordini e/o se ne prevedo un aumento futuro... Ordini che, a loro volta, aumentano se si prevede un incremento delle vendite del prodotto finito, se quindi ci si trova in un momento di aspettative di crescita, non certo in attesa di un periodo di "fame, miseria e morte"... :badgrin:
Io, pur nei limiti delle mie risorse economiche non certo faraoniche, investo sovente ( e con un discreto successo...) in Borsa e se c'è una cosa che ho capito è che ciò che conta è prevedere gli scenari futuri, non fare i resoconti del passato... :icon_wink:

babbacall ha scritto:
vera e propria ignoranza dei fondamenti del diritto finanziario e della economia politica.
:badgrin:

babbacall ha scritto:
Ma si sa, tutto fa brodo tra i "rossi" per fare propaganda...
Ma non ti rendi conto che fai un favore ai "rossi" come li chiami tu, se ritieni che siano diventati la metà del Paese? :D
La sinistra, in Italia, arriva si e no al 30% dell'elettorato, e si tratta in massima parte di una sinistra completamente diversa da quella che vorresti dipingere tu... Ciò che è "pura propaganda" è dipingere gli avversari politici come se si trattasse dei Khmer rossi di Pol Pot, quando si tratta semplicemente di persone che non condividono la politica che è stata fatta in Italia negli ultimi 5 anni e ne gradiscono un'altra ( a mio avviso, peraltro, MOLTO più liberale di quella fatta dai liberali parolai che ci hanno ammorbato per tanto tempo ): è tanto difficile capirlo? E, soprattutto, è tanto difficile accettarlo? :eusa_wall:
 
:D :D :D

picciotti trasferitevi tutti in brasile ...... OLE´

il cambio e´a 2.87 ho appena comprato un bel frigo a 2 porte di 460 litri della ELETROLUX per 1250 Real$ dite che se mi faccio fare la fattura il governo mi rimborsa l-IVA??????


:lol: :lol: :lol: per non parlare che ho affittato per un mese una CORSA qua chiamata CELTA della chevrolet per appena 12 euro al giorno......... TUTTO COMPRESO :icon_cool:

ragazzi non pensateci.... non spegnete il riscaldamento ho prendete la polmonite...... uiiiiiiiiiii qua la media e´ di 28 gradi...........:5eek:
 
C'è poco da accapigliarsi

@babbacall

Bastano i numeri (quelli reali) dei conti pubblici e dell'economia italiana a sancire se la gestione dei trascorsi cinque anni sia stata o meno fallimentare e demagogica.
A meno di trincerarsi su barzellette del tipo "se non avessimo agito così sarebbe stato peggio...", ed accusare un 11 Settembre che però c'è stato per tutto il mondo, dubbi non ce ne sono molti. Sono in pochi ad aver beneficiato del passato quinquennio, bilanci e statistiche sono impietose, anche quella sugli uomini più ricchi del mondo...


@roddy
E' difficile sostenere che i primi passi di questo governo, ovvero la finanziaria, non sia un dejavù anni 70' con provvedimenti tutti rivolti a rimpinguare le casse esangui dello stato mediante un prelievo a tappeto fatto di tassazione indiretta (manco fossimo a Monte Carlo, altro che sinistra..).
E' difficlissimo vedere provvedimenti utili a rilanciare l'economia ed a contenere le spese del carrozzone, si vede invece benissimo la mano delle solite lobbies...
Certi dati macroeconomici sono facilmente manipolabili mentre il "cuneo fiscale", da solo non è un'operazione significativa per le piccole e medie aziende (quelle che sostengono il paese e si finanziano da sole, cioè quelle che creano reddito e lo redistribuiscono, senza ricevere aiuti dalla politica, ovvero senza pesare su tutto il paese...).
Speriamo che quando si metterà mano al rilancio dell'economia (cosa che andava fatta ora, immantinenti) il paziente non sia già deceduto o che il tumore non abbia già metastatizzato.
 
andresa ha scritto:
:D :D :D

picciotti trasferitevi tutti in brasile ...... OLE´

il cambio e´a 2.87 ho appena comprato un bel frigo a 2 porte di 460 litri della ELETROLUX per 1250 Real$ dite che se mi faccio fare la fattura il governo mi rimborsa l-IVA??????


:lol: :lol: :lol: per non parlare che ho affittato per un mese una CORSA qua chiamata CELTA della chevrolet per appena 12 euro al giorno......... TUTTO COMPRESO :icon_cool:

ragazzi non pensateci.... non spegnete il riscaldamento ho prendete la polmonite...... uiiiiiiiiiii qua la media e´ di 28 gradi...........:5eek:

Arrivau u brasilianu:D
Senti,ma è vero che il portoghese è molto simile al siciliano?
magari ci potessimo trasferire in Brasile così facilmente...
 
:icon_rolleyes: mah ragazzi, con l'Economia a questi livelli credo che ben pochi di
noi possano fregiarsi del titolo di "esperto"... :)

naturale che solo alla fine si potrà dare un giudizio, pur sempre "popolare" della manovra.
ovvio che il cittadino comune si guarda nelle tasche.
se ha potuto spendere (in qualsiasi modo) di più, ne sarà contento,
altrimenti si lancerà in commenti a dir poco malvagi contro tutti gli amminstratori.:icon_twisted:


solo una domanda...:evil5:

ma vi è mai capitato di trovarvi con + soldi in tasca alla fine
di un quinquennio...di governo (sia bianco che nero)???:eusa_think: :sad:

forse è questo il quesito che ci dobbiamo porre...:icon_twisted:

p.s. fate i bravi altrimenti lo sego subito stò "prò & contro":D :D :D
 
roddy ha scritto:
La notizia che ho postato parlava di PRODUZIONE INDUSTRIALE e se avessi "un minimo di conoscenza di Economia" :badgrin: sapresti che non c'entra nulla con i " dati relativi alle entrate e alle politiche di spesa dello Stato" :eusa_whistle:

Mi basta questa frase per avere conferma di quanto ho detto.

Se faccio politica keynesiana di spesa pubblica è ovvio che deve aumentare la produzione industriale in modo tale che i produttori riescano a soddisfare l'aumento di domanda proveniente proprio da parte pubblica.

E questo può avvenire in un periodo non inferiore all'anno.

Il Governo è entrato in carica a Giugno, mi spieghi come è possibile che un provvedimento dell'attuale governo possa avere avuto effetto sulla produzione industriali i cui dati si riferiranno al massimo a fine novembre ?

Solo chi vuole per forza fare propaganda può affermare ciò.
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
ma vi è mai capitato di trovarvi con + soldi in tasca alla fine
di un quinquennio...di governo (sia bianco che nero)???:eusa_think: :sad:

Ma infatti io non faccio l'agit prop del governo precedente.

Dico però che è intellettualmente scorretto volere per forza attribuire a questo Governo dei meriti che non ha e che non può tecnicamente avere avuto.
 
babbacall ha scritto:
Se faccio politica keynesiana di spesa pubblica è ovvio che deve aumentare la produzione industriale in modo tale che i produttori riescano a soddisfare l'aumento di domanda proveniente proprio da parte pubblica.
La teoria di Keynes ( almeno nella sua versione classica ) è stata pressocchè abbandonata da quasi tutti gli economisti da almeno 30 anni, da quando, cioè, il fenomeno della "stagflazione" ( assolutamente inconcepibile in quella teoria) che fece la sua comparsa proprio nei primi anni '70, ne dimostrò l'incapacità di descrivere i fenomeni macro-economici tipici delle economie capitalistiche moderne.

babbacall ha scritto:
Il Governo è entrato in carica a Giugno, mi spieghi come è possibile che un provvedimento dell'attuale governo possa avere avuto effetto sulla produzione industriali i cui dati si riferiranno al massimo a fine novembre ?
Solo chi vuole per forza fare propaganda può affermare ciò.
No, anche chi si intende di economia:icon_wink: ... E ti spiego subito cosa intendo: i moderni economisti, buttata alle ortiche la teoria di keynes, danno molta più importanza agli effetti delle aspettative future ( vedi la cosiddetta "teoria delle aspettative razionali"... ): in pratica, gli operatori economici (consumatori, imprese, investitori, finanziatori, ecc.) si formano delle aspettative o previsioni razionali, su quello che sarà il futuro scenario economico ed è proprio l’attesa di questi eventi futuri, da parte degli operatori razionali, che comporta inevitabilmente il verificarsi proprio degli stessi eventi che si attendevano.
E' quello che, semplicemente, sta avvenendo oggi... :icon_wink:
 
Tuner ha scritto:
@roddy
E' difficile sostenere che i primi passi di questo governo, ovvero la finanziaria, non sia un dejavù anni 70' con provvedimenti tutti rivolti a rimpinguare le casse esangui dello stato mediante un prelievo a tappeto fatto di tassazione indiretta (manco fossimo a Monte Carlo, altro che sinistra..).
Caro Tuner, ne abbiamo già parlato e non posso fare altro che ripeterti quanto ho scritto in quella occasione: è vero che aumenta la tassazione indiretta ( ma era aumentata molto di più negli anni precedenti... ), ma proprio la revisione delle aliquote IRPEF fa sì che l'effetto complessivo della manovra vada verso uno spostamento del carico fiscale in senso progressivo... In soldoni: gli sgravi dati dall'aumento delle detrazioni per le fasce contributive medio-basse sono tali da annullare, o almeno da attutire fortemente, il maggior gravame derivante dall'aumento dell'imposizione indiretta per tali contribuenti ( anzi il saldo finale sarà probabilmente positivo per alcune categorie, tipo le famiglie monoreddito con figli a carico...).
Non capisco come mai questo ragionamento non ti convinca... :eusa_think:
Tuner ha scritto:
E' difficlissimo vedere provvedimenti utili a rilanciare l'economia ...il "cuneo fiscale", da solo non è un'operazione significativa per le piccole e medie aziende
Scusami: è ovvio che si può sempre fare meglio e di più ( ma bisogna spiegare con quali risorse... ), però, porca miseria, come si fa a dire che uno sconto fiscale di 5.000 euro per ogni dipendente ( il doppio per le aziende che operano nel Sud!!!! ) NON è un'operazione significativa... :5eek: E tieni conto che l'intervento PROPRIO per le piccole e medie aziende è a loro TOTALE vantaggio, mentre le grandi potrebbero lamentarsi del prelievo del TFR maturando ( peraltro a torto, a mio parere, visto che gli interventi compensativi dello Stato azzerano il, modesto, aggravio del costo del denaro che ne deriverà) ...



Tuner ha scritto:
Speriamo che quando si metterà mano al rilancio dell'economia (cosa che andava fatta ora, immantinenti) il paziente non sia già deceduto o che il tumore non abbia già metastatizzato.
Giuro, non capisco: si parla tanto di interventi per favorire la crescita... Ma questa finanziaria è un GIGANTESCO intervento per favorire la crescita... E, giustamente, Padoa Schioppa fa notare come MAI nessuna finanziaria abbia dato tanto al sistema produttivo del nostro Paese...
Sono, peraltro, proprio queste considerazioni fatte dagli operatori economici che guardano al portafogli e non all'ideologia ad aver iniziato ad innescare un trend positivo di crescita che, a mio parere, proseguirà in modo ancor più robusto nel prossimo anno ( seguendo proprio quella teoria delle aspettative razionali di cui parlavo nel precedente intervento... :icon_wink: ).
 
YODA ha scritto:
:icon_rolleyes: mah ragazzi, con l'Economia a questi livelli credo che ben pochi di
noi possano fregiarsi del titolo di "esperto"... :)
Io faccio un altro mestiere e non intendo, affatto fregiarmi del titolo di "esperto". Siccome, però, ci tengo a salvaguardare i miei sudati risparmi, frutto del mio lavoro, e siccome tenerli in un conto corrente significa farsi defraudare ogni anno di una quota consistente del loro valore, da tempo ormai ho iniziato ad interessarmi di economia, data la mia abitudine a fidarmi solo di me stesso e la conseguente, radicata convinzione che nessun "consulente" finanziario o fiscale potrà mai fare VERAMENTE i miei interessi. Solo la conoscenza DIRETTA può far sì che non possano fregarti... :icon_wink:
YODA ha scritto:
naturale che solo alla fine si potrà dare un giudizio, pur sempre "popolare" della manovra.
ovvio che il cittadino comune si guarda nelle tasche.
se ha potuto spendere (in qualsiasi modo) di più, ne sarà contento,
altrimenti si lancerà in commenti a dir poco malvagi contro tutti gli amminstratori.:icon_twisted:
Non basta, non può bastare questa considerazione... Tutti quelli che hanno più o meno la tua e la mia età ricorderanno sicuramente come negli anni '80 e nei primi anni '90 i soldi girassero a gogò nel nostro Paese... Del resto, bastava avere un piccolo gruzzolo da parte, investirlo in Bot per incassare il 15% di interessi ogni anno senza fare assolutamente niente e senza nessun rischio: non ci volevano grandi capacità per questo... Eppure oggi sappiamo che proprio in quegli anni "spensierati" abbiamo affossato l'economia del nostro Paese per gli anni che sono venuti dopo e per quelli che seguiranno ancora per un paio di generazioni... :mad:


YODA ha scritto:
solo una domanda...:evil5:

ma vi è mai capitato di trovarvi con + soldi in tasca alla fine
di un quinquennio...di governo (sia bianco che nero)???:eusa_think: :sad:

forse è questo il quesito che ci dobbiamo porre...:icon_twisted:
Rispondi tu a questa domanda, Yoda, e rispondano tutti quelli della nostra età che, possibilmente, abbiano un'attività autonoma e/o una piccola azienda: alla fine del 2000 stavano si o no meglio che alla fine del 1995? :icon_wink:
P.S.E anche: alla fine del 2005 stavano meglio o peggio che alla fine del 2000? :eusa_whistle:
 
proprio perchè non sono un economista aspetterò qualche mese per giudicare serenamente questa finanziaria semplicemente facendo i conti a fine anno (il prossimo) di quello che ci ho rimesso o guadagnato, io torno a dire che trovo assurdo comportarsi da tifoso verso qualsiasi politico ma posso dire di trovare ammirevole in questo governo pur sostenuto da una manciata di voti in + il coraggio di scegliere non la strada del facile consenso ma del rigore e del tentativo di non ignorare la "difficoltà" in cui versano i nostri conti pubblici, un argomento di cui da buoni italiani non vogliamo sentir parlare
 
giacomo58 ha scritto:
proprio perchè non sono un economista aspetterò qualche mese per giudicare serenamente questa finanziaria semplicemente facendo i conti a fine anno (il prossimo) di quello che ci ho rimesso o guadagnato, io torno a dire che trovo assurdo comportarsi da tifoso verso qualsiasi politico ma posso dire di trovare ammirevole in questo governo pur sostenuto da una manciata di voti in + il coraggio di scegliere non la strada del facile consenso ma del rigore e del tentativo di non ignorare la "difficoltà" in cui versano i nostri conti pubblici, un argomento di cui da buoni italiani non vogliamo sentir parlare

:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:

Sicuramente molto più efficace il tuo intervento dei miei ( ma io non ho il dono della sintesi... :icon_redface: ).
 
invece io leggo volentieri i tuoi interventi proprio perchè non sintetici ma chiari e ben esposti :icon_wink:
 
@ Roddy

Continuo a dirti che non mi convince la tua argomentazione perchè viziata in principio: non ti ritengo per nulla super partes, e qualsiasi tua argomentazione la considero propagandistica.
 
magari non fa propaganda a nessuno, semplicemente la pensa in maniera diversa (come me)
 
Indietro
Alto Basso