Forti interferenze...

ivangas85

Digital-Forum Gold Master
Registrato
29 Agosto 2006
Messaggi
4.256
Località
Mondolfo (PU)
Vi pongo un quesito, spero che qualcuno possa darmi una dritta, anzi ne sono sicuro dato che siete molto esperti.

Il mio impianto è formato dai seguenti componenti: TV (Inno-Hit, 1 SCART), VCR (LG, 2 SCART) e decoder DTT(DTR 4610, 2 SCART ).

Vi elenco i collegamenti, penso comunque che li possiate intuire facilmente: presa a muro dell'antenna che entra nel decoder e cavo coassiale che riparte dal decoder ed entra nella tv + due scart che partono dal decoder, una alla tv e una al vcr.

Il problema, che ho ravvisato fin dai primi tempi (un anno fa circa), consiste in una grossa interferenza sui principali canali ANALOGICI nazionali (Can 5, Ita 1, La 7, Mtv) e locali.

Inizialmente, il disturbo cominciava verso le 8:00 e terminava esattamente alle 19:00, di netto.

All'inizio non davo peso al problema dato che potevo fruire dei canali mediaset in digitale, escluso Canale 5.

Poi è arrivato il ciclone dvb-h e si è portato via tutti i canali Mediaset e D-Free, rendendo di fatto inutile il mio decoder (potete dare un'occhiata alla mia lista sopra).

Attualmente il disturbo si interrompe soltanto verso mezzanotte, compromettendo la prima serata, tanto che il babbo mi ha chiesto senza mezzi termini "e stacca sto decoder".

A cosa è dovuta questa interferenza? Come posso risolverla?

P.S. I canali interferenti compromettono irrimediabilmente anche la ricezione dei segnali in digitale, durante la giornata!
 
Si, infatti adesso per evitare di non riuscire a vedere bene ne in analogico ne in digitale ho staccato il decoder è collegato l'antenna direttamente alla tv.

Il segnale è perfetto (nel limite dell'analogico..),ma devo rinunciare alla Rai (MUX A) che si vedeva 24/24h.

Il livello del MUX A RAI che è l'unico che funziona perfettamente è del 52-53%, quello degli altri (ad es MUX LA7, D -FREE, RTV 38) è attorno al 45%, ma non funzionano ottimamente durante il giorno.

Paradossalmente,in condizioni atmosferiche buone ricevo il MUX di HRT che arriva con un livello del segnale del 41-42% e può arrivare anche a punte di qualità del 100%!!
 
Se il tutto sparisce staccando il deocder se ne deduce che è il deocder a creare problemi

Cosa fare devi inviare il segnale direttamente sia al televisore che al decoder e non in cascata e così dovresti risolvere
Altrimenti fatti cambiare il decoder
 
ah dimenticavo ai per caso l'alimentatore dell'antenna dietro al televisore???
 
No, prendo il segnale direttamente dalla presa a muro.

Ma come dovrei fare per portare due segnali distinti sia al tv che al decoder?
Ci sono degli sdoppiatori del segnale dell'antenna da mettere a muro?Quanto costano?
 
Leggendo i post di cui sopra devo dire la mia, nel salone di casa ho quanto segue:
decoder philips
decoder di sky
videoregistratore
trasmettitore di canali
tutti questi apparecchi sono collegate attraverso prese scart ad un televisore philips LCD 32' e tutto mi funziona regolarmente.
Domenica scorsa ho comprato un DTT Telesistem 7.07 e l'ho programmato in un'altra stanza con televisore tradizionale, tutto perfetto, i problemi mi sono sorti quando ho preso il dtt e l'ho messo in salone in sostituzione del decoder di sky: scomparso il mux di La7 ed i programmi analogici si vedono male, ho provato ad eliminare tutto attaccando solo il dtt T.S. 7.07 però non cambia niente, ho pensato che forse devo sostituire le prese scart con quelle di rame, ma prima di spendere vorrei un consiglio da parte degli esperti o di qualcuno che ha avuto il mio stesso problema.
Grazie in anticipo a chi mi può dare una mano.
 
ivangas85 ha scritto:
No, prendo il segnale direttamente dalla presa a muro.

Ma come dovrei fare per portare due segnali distinti sia al tv che al decoder?
Ci sono degli sdoppiatori del segnale dell'antenna da mettere a muro?Quanto costano?

Si li vendono anche nei supermercati in blister e nei centri commerciali e costano poco

Ovviamente quella configurazione funge se il decoder invia il segnale poi alla tv con la scart e non col modulatore attraverso il cavo di antenna
 
occhio agli "sdoppiatori": usandoli non puoi vedere due canali diversi su due dispositivi diversi... Molto meglio un partitore induttivo Fracarro IP2 per lo scopo...
 
ivangas85 ha scritto:
Si, infatti adesso per evitare di non riuscire a vedere bene ne in analogico ne in digitale ho staccato il decoder è collegato l'antenna direttamente alla tv.

Il segnale è perfetto (nel limite dell'analogico..),ma devo rinunciare alla Rai (MUX A) che si vedeva 24/24h.

Il livello del MUX A RAI che è l'unico che funziona perfettamente è del 52-53%, quello degli altri (ad es MUX LA7, D -FREE, RTV 38) è attorno al 45%, ma non funzionano ottimamente durante il giorno.

Paradossalmente,in condizioni atmosferiche buone ricevo il MUX di HRT che arriva con un livello del segnale del 41-42% e può arrivare anche a punte di qualità del 100%!!

Potrebbe essere un problema di interferenze interne ai cavi scart non schermati (lo risolvi con cavi schermati) o di interferenza sul canale del modulatore del tuo dec (vai nelle impostazioni e provi a cambiare canale, di solito è preimpostato il 36).

Ciao.
 
j0t ha scritto:
occhio agli "sdoppiatori": usandoli non puoi vedere due canali diversi su due dispositivi diversi... Molto meglio un partitore induttivo Fracarro IP2 per lo scopo...

Gli sdoppiatori fanno la stessa cosa del fracarro poi magari non sono induttivi ma resistivi o peggio ancora una banale derivazione disadattata :crybaby2: ma alla fine il segnale c'è su entrambe le uscite indipendnetemetne
 
Il cavo che dalla presa a muro arriva fino alla tv è un vecchio coassiale.
Comprando uno di quelli nuovi più morbidi, la schermatura potrebbe essere mgliore?

Dimenticavo infatti di dirvi che nella stanza adiacente ho una vecchia caldaia a gasolio che ogni volta che parte produce una forte interferenza, specie sui canali digitali più deboli.

A riguardo della frequenza fissa del modulatore, ti riferivi a quella del dec o quella del vcr?
Perchè nel primo caso non credo esista un opzione del genere sul dec, mentre sul vcr posso cercarla.Quale dovrei impostare eventualmente?Una dove c'è un canale libero?

Alla fine dei conti, mi conviene cambiare le scart oppure tentare con un partitore?

P.S. A tutt'oggi a Mondolfo (PU) si riceve solo il Mux a della Rai e quello de La 7 squadretta come non mai.
Invece di migliorare, qui peggioriamo sempre più...:eusa_wall:
 
ivangas85 ha scritto:
Il cavo che dalla presa a muro arriva fino alla tv è un vecchio coassiale.
Comprando uno di quelli nuovi più morbidi, la schermatura potrebbe essere mgliore?

No, il cavo coassiale è schermato per definizione.


ivangas85 ha scritto:
Dimenticavo infatti di dirvi che nella stanza adiacente ho una vecchia caldaia a gasolio che ogni volta che parte produce una forte interferenza, specie sui canali digitali più deboli.

Interferenza di rete, è abbastanza normale con il digitale (non solo terrestre).
Un filtro di rete costa un leasing, anch'io ci convivo con questi disturbi...:crybaby2:
ivangas85 ha scritto:
A riguardo della frequenza fissa del modulatore, ti riferivi a quella del dec o quella del vcr?
Perchè nel primo caso non credo esista un opzione del genere sul dec, mentre sul vcr posso cercarla.Quale dovrei impostare eventualmente?Una dove c'è un canale libero?

Alla fine dei conti, mi conviene cambiare le scart oppure tentare con un partitore?

P.S. A tutt'oggi a Mondolfo (PU) si riceve solo il Mux a della Rai e quello de La 7 squadretta come non mai.
Invece di migliorare, qui peggioriamo sempre più...:eusa_wall:
Io sono propenso a pensare ad un disturbo sul cavo scart non schermato, magari prova a staccare la scart che và dal dec alla tv e vedi se il disturbo sparisce.
Se sparisce, il problema è quello e lo risolvi con un cavo scart "schermato".

Ciao.
 
liebherr ha scritto:
Gli sdoppiatori fanno la stessa cosa del fracarro poi magari non sono induttivi ma resistivi o peggio ancora una banale derivazione disadattata :crybaby2: ma alla fine il segnale c'è su entrambe le uscite indipendnetemetne
Ah si? E perché con una banale derivazione con entrambi i dispositivi accesi non vedevo una beata minchia? :icon_bounce:
 
la separazione fra le due fonti è pressochè nulla però di solito coi moderni tv vcr etc che non mandano porcherie sulla presa di antenna funziona tutto anche con prese poco separate
Poi nello specifico bisognerebbe vedere cosa e come hai collegato

Insomma se vai in un centro commerciale spesso per attaccare tutti i vari tv che tengono accesi visto che solitamente sono predisposte meno prese fisse i commessi usano spesso e volentieri gli stessi sdoppiatori in blister che hanno esposti
 
Mah, guarda io ho collegato contemporaneamente uno Humax DTT 4500, e a quest'ultimo ho collegato un VCR Panasonic... Poi ho provato con uno sdoppiatore, e nisba di nuovo. Solo un partitore induttivo ha risolto la mia situazione...
 
ivangas85 ha scritto:
Vi pongo un quesito, spero che qualcuno possa darmi una dritta, anzi ne sono sicuro dato che siete molto esperti.

Il mio impianto è formato dai seguenti componenti: TV (Inno-Hit, 1 SCART), VCR (LG, 2 SCART) e decoder DTT(DTR 4610, 2 SCART ).

Vi elenco i collegamenti, penso comunque che li possiate intuire facilmente: presa a muro dell'antenna che entra nel decoder e cavo coassiale che riparte dal decoder ed entra nella tv + due scart che partono dal decoder, una alla tv e una al vcr.

Il problema, che ho ravvisato fin dai primi tempi (un anno fa circa), consiste in una grossa interferenza sui principali canali ANALOGICI nazionali (Can 5, Ita 1, La 7, Mtv) e locali.

Inizialmente, il disturbo cominciava verso le 8:00 e terminava esattamente alle 19:00, di netto.

All'inizio non davo peso al problema dato che potevo fruire dei canali mediaset in digitale, escluso Canale 5.

Poi è arrivato il ciclone dvb-h e si è portato via tutti i canali Mediaset e D-Free, rendendo di fatto inutile il mio decoder (potete dare un'occhiata alla mia lista sopra).

Attualmente il disturbo si interrompe soltanto verso mezzanotte, compromettendo la prima serata, tanto che il babbo mi ha chiesto senza mezzi termini "e stacca sto decoder".

A cosa è dovuta questa interferenza? Come posso risolverla?

P.S. I canali interferenti compromettono irrimediabilmente anche la ricezione dei segnali in digitale, durante la giornata!

un mio consiglio non mettere mai un dtt sotto al tv al posto del viedoregistratore,crea tanti disturbi!!
provato e spostandolo andavano perfettamente.
ciao
 
Indietro
Alto Basso