Forti interferenze...

Ho provato anche a verificare il funzionamento delle scart, ma staccandole non è cambiato nulla...non so più cosa fare!
 
ivangas85 ha scritto:
Ho provato anche a verificare il funzionamento delle scart, ma staccandole non è cambiato nulla...non so più cosa fare!
A questo punto l'unica soluzione che ti rimane è il partitore induttivo.

Ciao.
 
Riprendo questa discussione, perchè non ho ancora risolto il problema, e perchè, proprio stasera, ho avuto riprova che forse il problema è dato non solo dal mio impianto di antenna, ma anche da fattori esterni.

Riepilogando:
Ho due tv in casa, una riceve perfettamente i segnali analogici (anche se ho un'antenna vecchiotta, sono in ottima posizione), l'altra, a cui è collegato un decoder Philips 4610, presenta problemi sia nelle ricezione analogica che digitale.
I canali analogici, sono disturbati da rimodulazioni che interferiscono la visione (ad es Italia1, disturbato da Raidue, La7 disturbata da Raitre).
Queste interferenze, creano problemi anche a determinati canali su di cui vengono veicolati diversi mux (ad es D-Free, che non presenta il solito effetto neve, ma un disturbo, non dovuto ad interferenze di altre tv).

Fino ad ora, il problema, veniva imputato a perdite di segnale eccessive in ingresso al decoder.

Mi avevate suggerito un partitore induttivo, come soluzione.

Stasera, ho notato un'altra stranezza.
Abito in prossimità di due impianti di radio locali, non più di 100m in linea d'aria dal sito trasmissivo.
Proprio stasera, causa temporale, un fulmine è caduto nei pressi dell'acquedotto dove sono posti gli impianti e le antenne delle radio locali sono andate momentaneamente off, non per l'interruzione dell'energia elettrica, ma, penso, per sistemi di protezione installati in loco.

Verificato che i tx radiofonici fossero spenti, ho acceso tv e decoder: il mux D-free sul ch.67 da Ancona-Posatora, che solitamente non mi arriva mai, è comparso perfettamente con livelli di qualità fissi al 100 %!!!
Anche La7 Mux A, che in zona trasmette in VHF sul ch H2, quindi, già abbastanza sfigato di suo, arrivava perfettamente.
Anche la ricezione analogica era totalmente esente da interferenze..segnali chiari e nitidi.

Dopo cena, verso le 21,00, i tx delle 2 radio locali sono stati riattivati e, manco a dirlo, sono riprese le interferenze sia sull'analogico, che in digitale (con conseguente scomparsa di D-Free)..

Cosa ne pensate?
Gradirei suggerimenti..

Saluti
 
Potrebbero proprio essere i ponti radio a creare disturbi,visto che come hai detto sono distanti 100 metri ,quindi praticamente sono in casa
 
Ricevo con una logaritmica dal 90, quindi è vecchiotta.. ma la ricezione è buona perchè non sono coperto da ostacoli verso il sito trasmittente principale che non dista più di 40 Km...purtroppo frapposte ci sono queste due antenne di radio locali e un impianto per telefonia cellulare che mi sono accorto, sono la principale fonte dei miei problemi..

Soluzioni? esistono filtri adatti ad attenuare questo tipo di interferenze?
 
non credo proprio che impianti di telefonia mobile ti possano creare problemi avendo apparati professionali e di certo non mandano spurie sulla banda uhf

La FM è lontana specie dalla uhf

Probabilmente la tua è una zone su cui arrivano segnali da tante direzioni e latua antenna log poco direzionale non è suff a garantirti una buona visione in ogni condizione
 
Sono d'accordo sul fatto che l'antenna possa essere poco efficiente...però...

Ciò che mi dà da pensare è che ad esempio il ch.67 di D-FREE (quindi una frequenza alta in uhf, distante dalla FM) che solitamente non riesco a vedere, durante lo spegnimento dei ripetitori delle radio locali causa black-out, entrava a meraviglia con BER a 0.
Quindi il segnale di D-Free non è disturbato da altre emissioni, nella mia zona.

Poi nello stesso istante in cui le antenne sono state riaccese è scomparso, tornando a livelli di BER che non permettono neanche di agganciarlo.

Prima di procedere ad una revisione dell'impianto d'antenna, volevo aspettare una situazione più definitiva..altre opinioni e suggerimenti sono benvenuti
 
potrebbe anche essere che col maltempo si sia spento anche qualche altro impianto che forse è il vero problema prova a capire se nelle zone confinanti alla tua chi altro usa il canale 67 sia analogico che digitale
 
Il 67, come molti altri canali non è del tutto immune da interferenze ma nel complesso è un buon canale..ai tempi di Tele+2 si vedeva discretamente. Mi sento quindi di escludere problemi di ricezione o conflitti con emissioni da altri siti.

Lo ripeto, il fatto che le interferenze sono scomparse proprio durante il black out delle antenne delle radio locali, non riesco a spiegarmelo.

Nel caso si trattasse di problemi del decoder la problematica si sarebbe dovuta presentare ovviamente anche in questo caso, invece no.

Non so più che dire.
 
Indietro
Alto Basso