Foto più leggere

faraone73

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Agosto 2004
Messaggi
120
Buongiorno, la mia è sicuramente una domanda banale...:icon_redface:
Come faccio per portare le foto scattate da 7 Mp a 6 Mp? Stì 7 Mp non li leggo da nessuna parte, trovo solo le dimensioni pixel (3072*2304) e le dimensioni immagini (26,01*19,51 cm).
Una curiosità: scattando a 7 Mp e poi ridimensionando ho una qualità migliore che se scatto a 5 o 6 Mp?
Grazie a chi vorrà rispondere;)
 
faraone73 ha scritto:
Stì 7 Mp non li leggo da nessuna parte, trovo solo le dimensioni pixel (3072*2304)
Basta moltiplicare 3072*2304 ed 7.077.888 (circa 7Mp);)
Se diminuisci la risoluzione diminuisci la qualità.
 
A parte il fatto che tra 5 e 7 Mp non è che cambi chissà che cosa, se elabori l'immagine con un programma di fotoritocco prima di ridimensionarla sì.;)

faraone73 ha scritto:
Una curiosità: scattando a 7 Mp e poi ridimensionando ho una qualità migliore che se scatto a 5 o 6 Mp?
 
Francamente non capisco che vantaggi ci siano a portare da 7 a 6 megapixel un immegine dato che il risparmio in termini di memoria occupata è forse meno di 1 KB :eusa_think:

Io ad esempio scatto col la mia macchina a 7Mpx in RAW e ottengo foto da 11/13 MB che mi tengo nel mio HDD esterno come fossero i vecchi negativi della pellicola mentre creo una copia che rielaboro in fotoritocco delle dimensioni in pixel del monitor del mio PC in Jpeg alla massima qualità (dato che come tutti gli algoritmi di compressione permette di scegliere quanto comprimere l'originale) ottenendo un file di 7/8 KB che pesa pochissimo nell'HDD del PC ma che al contempo permette di sfruttare al massimo le potenzialità del monitor.
 
Se vuoi ridurre la dimensione che occupano su disco, a scapito dell'immagine stessa, è suffiente salvare l'immagine stessa in un formato compresso in cui tu regoli il livello di compressione, per esempio moltri programmi controllano la percentuale di compressione in alcuni formati, giusto per fare un esempio, con Nero PhotoSnap potresti controllare tale parametro nel formato jpeg.
Ciao
 
Io semplicemente riduco la risoluzione con "PixResizer" nel modo batch, è inutile avere foto a 7 mpixel, non sono mica dei poster :D
 
Grazie per le risposte...
il mio problema è che devo stampare queste online foto ma il sito dove devo mandarle accetta foto fino ad un max di 6Mp:crybaby2:
 
Dingo 67 ha scritto:
Francamente non capisco che vantaggi ci siano a portare da 7 a 6 megapixel un immegine dato che il risparmio in termini di memoria occupata è forse meno di 1 KB :eusa_think:

Io ad esempio scatto col la mia macchina a 7Mpx in RAW e ottengo foto da 11/13 MB che mi tengo nel mio HDD esterno come fossero i vecchi negativi della pellicola mentre creo una copia che rielaboro in fotoritocco delle dimensioni in pixel del monitor del mio PC in Jpeg alla massima qualità (dato che come tutti gli algoritmi di compressione permette di scegliere quanto comprimere l'originale) ottenendo un file di 7/8 KB che pesa pochissimo nell'HDD del PC ma che al contempo permette di sfruttare al massimo le potenzialità del monitor.
Sei sicuro di quello che dici ???
Un'immagine RAW da 11/13 MB che, trasformata in jpeg "alla massima qualità", diventa di soli 7/8 KB mi sembra proprio poco ! A meno di ridurla a 640x480 ed abbassare drasticamente la qualità.

Ciao !
 
faraone73 ha scritto:
Grazie per le risposte...
il mio problema è che devo stampare queste online foto ma il sito dove devo mandarle accetta foto fino ad un max di 6Mp:crybaby2:
Prova con ACDSee, ti permette di ridimensionare le immagini come vuoi.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Sei sicuro di quello che dici ???
Un'immagine RAW da 11/13 MB che, trasformata in jpeg "alla massima qualità", diventa di soli 7/8 KB mi sembra proprio poco ! A meno di ridurla a 640x480 ed abbassare drasticamente la qualità.

Ciao !
Sono sicuro e cerco di dimostrartelo

Innanzi tutto come ho premesso alle foto dopo averle sistemate con Photoshop (verifica dell'esposizione e del bilanciamento del bianco, ritocchini creativi e ritaglio delle parti indesiderate) faccio un resize alla risoluzione in pixel del monitor del mio PC dato che è qui che debbo vederle d è inutile mantenere risoluzioni superiori. Quando chiudo il progetto salvo la copia in JPEG alla massima qualità (Photoshop la definisce 12).

Sono sicuro della qualità della compressione perchè se comprimo direttamente il RAW senza resize ottengo un file di oltre 4MB mentre la stessa foto compressa in JPEG tramite la fotocamera pesa poco piu di 3MB.

A questo punto è chiaro che il calo drastico del peso del file è dovuto al resize che porta da 3264x2176 a 1200x800 pixel, il formato è un 3:2 dato che è quello che prediligo in ambito fotografico (la fotocamera arriva anche a 8Mpx in 4:3) che si adatta alla perfezione come risoluzione verticale al mio monitor di 1280x800.

Certo non è una Foto stampabile ma a me interessa la visione sul monitor e ti posso assicurare che è migliore rispetto a lasciar fare il resize alla scheda video la quale lascia trasparire delle fastidiose (per me) scalettature e poi se proprio voglio fare una stampa ho sempre il RAW originale custodito come un negativo.

Se vuoi farti un idea vai QUI, al momento c'è poca roba dato che ho appena cominciato a costruirlo ma ti puoi fare un idea di cosa ottengo, tieni presente che le foto di origine RAW a 7Mpx sono quelle della Panasonic FZ18 mentre le altre sono di origine JEPG a 4.2Mpx ottenute con una compattina della Epson ma anche loro scalate a 1200x800.
 
faraone73 ha scritto:
Grazie per le risposte...
il mio problema è che devo stampare queste online foto ma il sito dove devo mandarle accetta foto fino ad un max di 6Mp:crybaby2:
Queste sono le risoluzioni minime e consigliate per le stampe digitali:

 
..azzo scusate ho sbarellato con i numeri :5eek:

pensavo a 0.7MB e ho scritto 7KB invece di 700KB :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sorry :icon_redface: :eusa_shifty: :D
 
:D
No problem !
Una volta stavo preparando un'offerta per un cliente ed ho scritto 290.000 euro anzichè 2.900.000 !!
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso