fotored

flown23go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
9.453
Località
Gorizia, italy
secondo voi se una xsona deve svoltare a sinistra su un incrocio e rimane bloccata al centro dell'incrocio e poi svolta a sinistra soltanto quando ormai diventa rosso il fotored ha scattato qualcosa? grazie a chi è in grado di rispondermi
 
No, poiché il fotored funziona con dei sensori posizionati sotto la striscia d'arresto (ecco perché non la sorpasso mai).
 
leggi un po' all'interno di questo articolo.... sembra proprio che rispondano alla tua domanda... :D
 
flown23go ha scritto:
secondo voi se una xsona deve svoltare a sinistra su un incrocio e rimane bloccata al centro dell'incrocio e poi svolta a sinistra soltanto quando ormai diventa rosso il fotored ha scattato qualcosa? grazie a chi è in grado di rispondermi

Se arresti il veicolo oltre i sensori, non dovrebbe scattare nulla....
Il problema è sapere dove sono posizionati i sensori, a volte si trovano anche a 1-2 metri di distanza dalla linea d'arresto...
 
giag ha scritto:
Se arresti il veicolo oltre i sensori, non dovrebbe scattare nulla....
Il problema è sapere dove sono posizionati i sensori, a volte si trovano anche a 1-2 metri di distanza dalla linea d'arresto...
In teoria andrebbero installati in prossimità della linea d'arresto. Poi se i comuni la installano dopo, sono fetenti. Soprattutto se fanno scattare i sensori anche con il giallo (ricordo che è vietato anche passare con il giallo)
 
alex86 ha scritto:
In teoria andrebbero installati in prossimità della linea d'arresto. Poi se i comuni la installano dopo, sono fetenti. Soprattutto se fanno scattare i sensori anche con il giallo (ricordo che è vietato anche passare con il giallo)
non è vietato passare con il giallo, xchè cmq non puoi inchiodare a qualsiasi velocità tu vai... vai a sapere se corre quello dietro di te... non regge che tanto paga lui
 
Il codice prescrive di andare ad un andatura che consenta la frenata in prossimità del semaforo affinché in caso di luce gialla ci si fermi entro la striscia d'arresto. Non testualmente, però quello è il succo.
 
I sensori sono prima, tanto è vero che alcuni modelli di Fotored fungono anche da autovelox e fanno diventare rosso il semaforo immediatamente se l'auto viaggia ad una velocità superiore rispetto al limite (viene comunque comminata la multa per transito con il rosso in quanto i sensori sotto il manto stradale non potrebbero essere usati per determinare la velocità). E' in corso un contenzioso perchè alcuni fotored in zone a 70 kmh sono risultati settati a 50 kmh.
C'è poi un'altro problema, ovvero che il 50% degli introiti da Autovelox e Fotored va nelle casse delle ditte che installano gli apparecchi e dovrebbero verificarne le tarature. C'è il sospetto che alcuni di questi apparecchi non siano correttamente tarati. Passo spesso in prossimità di dissuasori che indicano la velocità ed ho notato che le differenze fra uno e l'altro sono anche del 5%.
 
Tuner ha scritto:
I sensori sono prima, tanto è vero che alcuni modelli di Fotored fungono anche da autovelox e fanno diventare rosso il semaforo immediatamente se l'auto viaggia ad una velocità superiore rispetto al limite (viene comunque comminata la multa per transito con il rosso in quanto i sensori sotto il manto stradale non potrebbero essere usati per determinare la velocità). E' in corso un contenzioso perchè alcuni fotored in zone a 70 kmh sono risultati settati a 50 kmh.
C'è poi un'altro problema, ovvero che il 50% degli introiti da Autovelox e Fotored va nelle casse delle ditte che installano gli apparecchi e dovrebbero verificarne le tarature. C'è il sospetto che alcuni di questi apparecchi non siano correttamente tarati. Passo spesso in prossimità di dissuasori che indicano la velocità ed ho notato che le differenze fra uno e l'altro sono anche del 5%.

Non conosco i modelli di fotored da te descritti.
Quello che ti posso dire è che a Modena ce ne sono una dozzina, non rilevano la velocità, e i sensori sono tutti posizionati oltre la linea di arresto.
I sensori vengono attivati nel momento in cui scatta il rosso, quindi se transiti sui sensori quando sono attivi, si presume che tu abbia impegnato l'incrocio col rosso.
Il problema è che a volte si oltrepassa la linea d'arresto col verde, salvo fermarsi in colonna per esigenze di traffico (magari per svoltare a sinistra e concedere la precedenza a chi giunge dall'opposto senso di marcia); nel frattempo diventa rosso e tu (che magari ti trovi sul sensore) vieni immortalato da 2 foto (a distanza di 1 secondo) che comprovano che la tua auto è in movimento (perchè magari hai appena ripreso la marcia per svoltare).
Sta a te dimostrare il tutto....
Se il Giudice si convince, bene, altrimenti...
Io, per un mio amico, ho vinto il ricorso !!!
 
A me ne risultano installati lungo la via Emilia verso Bologna. In più, uscita tangenziale verso il cavalcavia Cialdini, incrocio via Staffette partigiane (a fianco della casa circondariale, 100m prima del distributore ERG). Incrocio in Via Emilia (verso Cittanova) in corrispondenza della METRO.
Per la cronaca, la seconda foto non dovrebbe scattare se il veicolo è fermo all'incrocio o se viaggia ad una velocità inferiore ai 15Km/h.

giag ha scritto:
Non conosco i modelli di fotored da te descritti.
Quello che ti posso dire è che a Modena ce ne sono una dozzina, non rilevano la velocità, e i sensori sono tutti posizionati oltre la linea di arresto.
 
Ultima modifica:
giag ha scritto:
Non conosco i modelli di fotored da te descritti.
Quello che ti posso dire è che a Modena ce ne sono una dozzina, non rilevano la velocità, e i sensori sono tutti posizionati oltre la linea di arresto.
I sensori vengono attivati nel momento in cui scatta il rosso, quindi se transiti sui sensori quando sono attivi, si presume che tu abbia impegnato l'incrocio col rosso.
Il problema è che a volte si oltrepassa la linea d'arresto col verde, salvo fermarsi in colonna per esigenze di traffico (magari per svoltare a sinistra e concedere la precedenza a chi giunge dall'opposto senso di marcia); nel frattempo diventa rosso e tu (che magari ti trovi sul sensore) vieni immortalato da 2 foto (a distanza di 1 secondo) che comprovano che la tua auto è in movimento (perchè magari hai appena ripreso la marcia per svoltare).
Sta a te dimostrare il tutto....
Se il Giudice si convince, bene, altrimenti...
Io, per un mio amico, ho vinto il ricorso !!!
dubito xchè il codice dice che se hai impegnato l'incrocio tu lo devi concludere quindi se rimani al centro dell'incrocio loro cosa fanno ti fotografano xchè tu dovendo girare a sinistra non hai voluto tagliare la strada???
 
Il fotored comunque scatta 2 foto, per certificare il movimento del veicolo.
 
alex86 ha scritto:
Il fotored comunque scatta 2 foto, per certificare il movimento del veicolo.

Quelli di tipo omologato non scattano la seconda foto se il veicolo marcia a velocità inferiore a 15 Km/h o se è fermo.
 
Dipende, appunto, se si tratta contestualmente di autovelox+fotored...
 
alex86 ha scritto:
Il codice prescrive di andare ad un andatura che consenta la frenata in prossimità del semaforo affinché in caso di luce gialla ci si fermi entro la striscia d'arresto. Non testualmente, però quello è il succo.
su questo ci sarebbe da sedersi al tavolino e discutere per qualche giornata.
Miro77
 
cmq dipende come viene settato dai comuni, ci mancavano le telecamere ai semafori dopo gli autovelox... cosi al giallo ora inchiodo per paura che diventi rosso improvvisamente.. :icon_twisted: ma loro vivranno bene con le loro leggi del caiser?
 
il problema, visto la valanga di ricorsi, stà nel tempo del giallo e nella posizione della vettura...
a mè ad esempio è capitato di dovermi fermare in mezzo ad un incrocio xchè quel cerebroleso che mi stava davanti voleva svoltare a sx, anche se era vietato!
i vigli urbani da mè interpellati mi hanno detto che dovrebbe capirsi bene che l'infrazione non è stata commessa da mè, ma dall'altro...
è quel condizionale che mi spaventa... :(
 
Dovrebbe...
Va a finire che ti arriva la multa e poi ti dicono di fare opposizione al Prefetto o al Giudice di Pace.
L'amico per il quale ho vinto il ricorso, ripeto, si era fermato poco oltre la linea d'arresto, col verde, per girare a sinistra (dietro a una fila di macchine).
Nel frattempo scatta il giallo e poi il rosso...
Lui ha dovuto liberare l'incrocio ed è ripartito.
I VVUU gli hanno detto: faccia opposizione, l'ha fatta col sottoscritto ed ha vinto.
Qual'è il problema, però: si è dovuto affidare ad un legale ed il Giudice di Pace, pur dandogli ragione, ha compensato le spese di lite.
Ovvero: ricorrente, hai ragione, però il tuo avvocato te lo paghi tu...
Fortuna che sono un suo amico e non gli ho preso nulla, ma altrimenti quanto avrebbe speso?
Ti pare giusto?
 
Indietro
Alto Basso