fotored

giag ha scritto:
Ovvero: ricorrente, hai ragione, però il tuo avvocato te lo paghi tu...
Fortuna che sono un suo amico e non gli ho preso nulla, ma altrimenti quanto avrebbe speso?
Ti pare giusto?
E purtroppo succede in moltissimi casi, e poi ci si lamenta che la gente non presenta ricorso contro chicchesia per palesi ingiustizie legate però a cifre molto basse.
 
E' già tanto che il GDP gli abbia dato ragione. Seguendo alla lettera il nuovo CDS, (cosa che porterebbe al collasso il traffico veicolare sul territorio della repubblica...) non bisognerebbe neppure partire dalla linea di arresto se il veicolo che precede non ha completato la manovra di svolta.
"Durante il periodo di accensione della luce verde, i veicoli possono procedere verso tutte le direzioni consentite dalla segnaletica verticale ed orizzontale; in ogni caso i veicoli non possono impegnare l'area di intersezione se i conducenti non hanno la certezza di poterla sgombrare prima dell'accensione della luce rossa"
 
Tuner ha scritto:
E' già tanto che il GDP gli abbia dato ragione. Seguendo alla lettera il nuovo CDS, (cosa che porterebbe al collasso il traffico veicolare sul territorio della repubblica...) non bisognerebbe neppure partire dalla linea di arresto se il veicolo che precede non ha completato la manovra di svolta. [omissis] in ogni caso i veicoli non possono impegnare l'area di intersezione se i conducenti non hanno la certezza di poterla sgombrare prima dell'accensione della luce rossa
A Londra è così da tantissimi anni e va tutto a gonfie vele...In questo modo l'incrocio rimane libero. La cosa che odio di più, infatti, è trovare la strada bloccata nonostante ci sia il verde veicolare per la mia direzione...C'è, tuttavia, da specificare che a Londra tale regola vale solo se siamo in presenza di un incrocio con tale segnaletica orizzontale visibile in questa immagine. Certo, le condizioni del traffico londinese sono diverse:
-meno traffico
-trasporti pubblici efficienti
-congestion charge (tassa d'ingresso in città per i veicoli)
-etc. etc.
Però, secondo me, anche noi dovremmo ambire a questo tipo di standard (Forse tra 50 anni...)
 
Indietro
Alto Basso