Fox Channels Italy, in crescita del 7% la raccolta pubblicitaria

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
In un mercato pubblicitario stagnante, che cresce tra l’1 e il 2%, Fox Channels Italy chiude positivamente l’anno fiscale (luglio 2009 – giugno 2010). Il gruppo presente sulla piattaforma satellitare Sky con 12 canali ha infatti registrato una raccolta pubblicitaria pari a 94 milioni di euro: +7% rispetto all’anno fiscale precedente.

continua su digital-sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=22946
 
non c'è dubbio che Fox sappia fare intrattenimento, specialmente sa mettere il programma giusto nell'orario giusto e la pubblicità giusta nel momento giusto...
un po' più di attenzione a FoxLife magari.... non è un canale di secondo piano, anzi!
 
Anakin83 ha scritto:
non c'è dubbio che Fox sappia fare intrattenimento, specialmente sa mettere il programma giusto nell'orario giusto e la pubblicità giusta nel momento giusto...
un po' più di attenzione a FoxLife magari.... non è un canale di secondo piano, anzi!

Giustissimo. Anche se una maggiore attenzione alle nuove serie,dopo repliche su repliche, sarebbe gradita. :crybaby2:
 
io sono felice per i canali Nat geo e History, dimostra chi si abbona a sky lo fa anche perchè vuole un po di sana cultura :) come io
 
Non so se essere felice o triste.
Felice perché più crescita, più sviluppo e quindi magari metteranno 'sti benedetti Fox in 16:9
Triste perché più crescita, più soldi da mettere in tasca, niente sviluppo e tutto resta come prima, con Fox Life addirittura in 4:3 pan&scan.
 
eh ma tanto c'è la legge fatta e finita per diminuire la raccolta pubblicitaria sulla pay-tv al 12%...altra legge fatta ad hoc per Sky e i suoi editori...
 
si, ma infatti, mica ho detto che va benissimo il letterbox, pan&scan e altre schifezze varie....

p.s. se andate su wikipedia, dice che il pan&scan è ormai il formato meno utilizzato....

non so se ridere o piangere:doubt:.....
 
dangerfamily ha scritto:
p.s. se andate su wikipedia, dice che il pan&scan è ormai il formato meno utilizzato....
Mi sa che non hanno considerato l'Italia...:D :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso