Fox Sports: Calcio estero 2015/2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi mi pare di capire che, per te, è meglio avere un solo campionato (che poi sarebbero 2, ma l'altro viene quasi nascosto...) e trasmetterne 6 partite, che averne 3 di livello nettamente superiore a quello e mandarne 5, 6 o 7 gare di ciascuno, perchè non sono "tutte".:5eek::5eek::5eek:
Fatico veramente a capire il ragionamento, se di ragionamento si possa parlare...:icon_rolleyes:

Non hai capito nulla del mio discorso. Ha ben altro senso, dico solo che Sky specie in questo particolare momento dovrebbe avere tutto l'interesse a trasmettere tutto senza oscurare nulla.
 
Non hai capito nulla del mio discorso. Ha ben altro senso, dico solo che Sky specie in questo particolare momento dovrebbe avere tutto l'interesse a trasmettere il trasmissibile senza oscurare nulla.
E quindi, visto che trasmette "solo" 17 partite, anzichè le 20 che secondo te potrebbe (sono cifre a caso), fa una figura peggiore della concorrenza perchè questa, invece, ne manda 6 di Ligue1?:eusa_think::5eek:
Oh, sei tu che hai tirato fuori Mediaset e come trasmettono il campionato francese, eh:icon_rolleyes:
Ripeto: fatico a capire. Veramente:eusa_doh:
 
Beh, penso che a Santa Giulia se ne faranno una ragione...:eusa_whistle:

Sono abbonato a loro da oltre 15 anni, Mediaset Premium per motivi che non sto qui a dire non la sopporto e non sarò mai un loro abbonato, quindi le mie osservazioni le faccio per invitarli a offrire agli abbonati un servizio migliore, anche perchè sto notando in giro tra i miei conoscenti che la martellante pubblicità di Premium comincia a dare i suoi frutti...
 
E pensi veramente che trasmettere Borussia Mönchengladbach-Mainz e Granada-Eibar cambi radicalmente le carte in tavola?:eusa_think:

A me interessavano e le avrei registrate per vederle nel corso della settimana. Questo deve essere il servizio di una pay tv, offrire in special modo cose che magari certuni come te ritengono superflue. Non devono vedere e non devono asservirsi ai dati di ascolto, quelli lasciamoli alle tv generaliste e in chiaro.
 
Sono abbonato a loro da oltre 15 anni, Mediaset Premium per motivi che non sto qui a dire non la sopporto e non sarò mai un loro abbonato, quindi le mie osservazioni le faccio per invitarli a offrire agli abbonati un servizio migliore, anche perchè sto notando in giro tra i miei conoscenti che la martellante pubblicità di Premium comincia a dare i suoi frutti...

Porta pazienza, ma la tua "polemica" nei confronti di Sky è al limite del grottesco, ma hai visto quante partite ci sono in onda? Sfido chiunque a starci dietro e a vederle tutte, e tu vieni a dire che per fare bella figura bisogna trasmetterne di più perchè a Mediaset hanno il campionato francese :)laughing7:) dove trasmettono partite a più non posso?
Boh a volte faccio fatica a comprendere certe pretese
 
Infatti, e per una pay tv e una politica che alla lunga non pagherà.
Questo purtroppo ce lo sapremo raccontare...

Dico purtroppo perché ormai Sky è soltanto marginalmente una Pay TV nel suo vero senso della parola, mentre è di fatto una Pay TV generalista che accontenta la massa, e la massa (meterata, cui piace tutto il contrario di quello che si dorrebbe avere su una Pay TV 'vecchio stampo') fa la differenza per me e per te, che ti piaccia o meno.
 
Questo purtroppo ce lo sapremo raccontare...

Dico purtroppo perché ormai Sky è soltanto marginalmente una Pay TV nel suo vero senso della parola, mentre è di fatto una Pay TV generalista che accontenta la massa, e la massa (meterata, cui piace tutto il contrario di quello che si dorrebbe avere su una Pay TV 'vecchio stampo') fa la differenza per me e per te, che ti piaccia o meno.

E infatti noto che certi utenti il mio discorso non lo comprendono e dicono che sia addirittura grottesco. Chissà può darsi che abbiano allora ragione quelli di Sky a comportarsi cosi.
 
Io preferirei sempre la massima copertura possibile e l'ho scritto più volte.

Detto questo non farei a cambio col campionato francese e qualche partita di quello scozzese, questo è chiaro.

Per il resto spero che ci sia qualche miglioramento a partire dal turno di Liga successivo alla sosta, quando il calendario sarà meno congestionato con l'inserimento di partite nel primo pomeriggio e la domenica a mezzogiorno.
 
E infatti noto che certi utenti il mio discorso non lo comprendono e dicono che sia addirittura grottesco. Chissà può darsi che abbiano allora ragione quelli di Sky a comportarsi cosi.

Trovo semplicemente grottesco lamentarsi dell'offerta di calcio, ne avrei da lamentarmi io :evil5:
 
E infatti noto che certi utenti il mio discorso non lo comprendono e dicono che sia addirittura grottesco. Chissà può darsi che abbiano allora ragione quelli di Sky a comportarsi cosi.
Allora, mettiamo fine alla discussione, una volta per tutte:
Sky offre un prodotto e stabilisce il prezzo. Punto.
Se il prodotto ti piace e reputi il prezzo onesto, lo compri; altrimenti no. E' semplice.
Tutti i discorsi "dovrebbero trasmettere 20, anzi 25 partite a settimana per differenziarsi dalla concorrenza" e "facendo così a lungo andare falliranno" lasciano il tempo che trovano.
Anche perchè sento parlare di una sicura prossima dipartita di Sky da almeno 10 anni e per i più disparati motivi (aumento dei prezzi di listino, mancato rinnovo di qualsiasi diritto, perdita della Champions), eppure non mi sembra che tutto ciò abbia avuto un seguito...
 
E infatti noto che certi utenti il mio discorso non lo comprendono e dicono che sia addirittura grottesco. Chissà può darsi che abbiano allora ragione quelli di Sky a comportarsi cosi.

Il fatto è che noi, da semplici persone paganti, vorremmo avere il servizio completo.
Invece alcuni utenti, ma senza mal volere (e molti faticano a capirlo), leggendo e provando a capire come funzionano realmente le cose, provano a spiegarlo a chi si stupisce di molte scelte fatte; questo (e parlo di ciò che si fatica a capire) non viene fatto per difendere ad ogni costo la TV che si paga, ma proprio perché si cerca di comprenderne il funzionamento anche attraverso scelte che noi riteniamo illogiche e quasi irritanti (in quanto paganti, per l'appunto), ma che per le Pay TV non fanno la benché minima differenza...
Questo è il succo del discorso che a noi piace ben poco ma su cui non possiamo far nulla.
 
Trovo semplicemente grottesco lamentarsi dell'offerta di calcio, ne avrei da lamentarmi io :evil5:

A me piace seguire tutto il calcio che trasmettono, grazie al MySky e alla possibilità di registrare le partite in pratica le guardo tutte, quindi se hanno la possibilità e i diritti per trasmettere certe partite e non lo fanno permetti che il servizio non mi soddisfi appieno e rimanga deluso. Poi certo la loro offerta di calcio anche senza la Champions rimane mille volte meglio di quella Mediaset, ma ripeto certe partite oscurate (che alla massa magari non fregano nulla, ma chi se ne frega della massa) mi lasciano deluso. Da abbonato Full cerco di trarre il massimo dal mio abbonamento che non costa poco, quindi se permetti qualche cosa che non va per quello che io cerco da una pay tv come Sky la faccio notare.
 
Allora, mettiamo fine alla discussione, una volta per tutte:
Sky offre un prodotto e stabilisce il prezzo. Punto.
Se il prodotto ti piace e reputi il prezzo onesto, lo compri; altrimenti no. E' semplice.
Tutti i discorsi "dovrebbero trasmettere 20, anzi 25 partite a settimana per differenziarsi dalla concorrenza" e "facendo così a lungo andare falliranno" lasciano il tempo che trovano.
Anche perchè sento parlare di una sicura prossima dipartita di Sky da almeno 10 anni e per i più disparati motivi (aumento dei prezzi di listino, mancato rinnovo di qualsiasi diritto, perdita della Champions), eppure non mi sembra che tutto ciò abbia avuto un seguito...

Quoto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Allora, mettiamo fine alla discussione, una volta per tutte:
Sky offre un prodotto e stabilisce il prezzo. Punto.
Se il prodotto ti piace e reputi il prezzo onesto, lo compri; altrimenti no. E' semplice.
Tutti i discorsi "dovrebbero trasmettere 20, anzi 25 partite a settimana per differenziarsi dalla concorrenza" e "facendo così a lungo andare falliranno" lasciano il tempo che trovano.
Anche perchè sento parlare di una sicura prossima dipartita di Sky da almeno 10 anni e per i più disparati motivi (aumento dei prezzi di listino, mancato rinnovo di qualsiasi diritto, perdita della Champions), eppure non mi sembra che tutto ciò abbia avuto un seguito...

La tua logica è quella del "o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra", guai dunque a far notare qualcosa che non va (per me) nel servizio che mi offrono. Il tuo è un discorso che va bene per la tv in chiaro e generalista. Per la pay tv a mio avviso non ha senso, io dalla pay tv voglio in special modo il superfluo e quello che magari la "massa" non vuole vedere.
 
La tua logica è quella del "o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra", guai dunque a far notare qualcosa che non va (per me) nel servizio che mi offrono. Il tuo è un discorso che va bene per la tv in chiaro e generalista. Per la pay tv a mio avviso non ha senso, io dalla pay tv voglio in special modo il superfluo e quello che magari la "massa" non vuole vedere.


E infatti fai benissimo a farlo notare secondo me :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso