Per essere più pratici:
1) sui 42° Est west beam freq 11779 il canale è almeno ufficialmente ricevibile al nord con 90 cm di parabola, al centro con 120 ed al sud con 250;
2) sempre sui 42° Est east beam freq 12022 le parti sono...invertite, dal momento che per il nord occorrerebbe una 3 m, per il centro una parabola da cm 180 e per il sud basterebbero 120 cm;
3) sui 33° Est, freq 11110, il canale sarebbe ricevibile al nord con soli 60 cm, al centro con soli 80 cm e al sud con una parabola da almeno 2,5 mt.
Poichè in termini di ricezione il divario tra centro e sud è netto, è chiaro che nelle regioni diciamo di confine solo l'esperienza sul campo può chiarire cosa serve.
Può anche darsi che, per i 42° est west beam e per i 33° est, in Abruzzo occorra una 2 mt e magari a Roma basti una cm. 120!