NovizioAntennizio
Digital-Forum New User
- Registrato
- 6 Gennaio 2010
- Messaggi
- 6
Fracarro Sigma Televes DAT HD o altro con palazzi intorno?
Ciao a Tutti.
Sono un hobbista dell'elettronica ed in occasione di una ristrutturazione del tetto sto procedendo ad aggiornare anche l'antenna, provando ad approfondire le scarsissime conoscenze pregresse.
Da ieri ho scoperto il vostro forum e ho letto alcune delle discussioni che mi interessavano imparando qualcosa in più...
La situazione è la seguente:
Provincia di Napoli (quindi tutto in DTT)
Palazzina bassa circondata da palazzi.
situazione precedente - 3 Antenne: vhf polarizzazione H, uhf pol. H (tipo yagi a 10 elementi) e uhf pol. V (elementi "semplici" a chiodo, non triangolari o ellissoidali)
Ho eliminato la vhf e la uhf H visto che oramai non servono.
Ho tenuto la uhf in polarizzazione V (una fracarro non troppo lunga, con dipolo blu, ma non è la 420.. è vecchiotta non so cosa sia di preciso)
L'ho orientata al meglio verso il ripetitore Camaldoli (non avendo un misuratore di campo ho utilizzato l'azimuth e un TV con DVB che ha una sorta di feedback sul segnale) perchè più vicino.. il Faito è "bloccato"
Dall'antenna si entra in un centralino (con guadagno già al massimo) che miscela (miscelava) le 2 uhf e la vhf e poi si scende nelle varie prese.
Vorrei migliorare un pò la situazione perchè attualmente il mux principale rai e quello mediaset (can 23 e 36) sono decentemente fuznionanti, alcuni mux non si ricevono ed altri hanno un segnale un pò scarso (es timb sul 48 ed altri).
Mi ero indirizzato, dopo la lettura dei vostri validi topic, su Fracarro sigma 6hd o sulla televes DAT HD
come ritenete opportuno procedere?
E' utile/ne vale la pena?
quale delle due antenne è più adatta?
altri suggerimenti/marche?
Rivenditori consigliati in zona oppure online?
Spero possiate/vogliate aiutarmi in questa lotta tra me e la propagazione delle onde nel paese del sole e del mare
Grazie mille!
EDIT: verificando in una cassettina ho visto che alcuni cavi sono nastrati insieme e non con le derivazioni, però le mie prove sono sempre state fatte appena usciti dal centralino, prima di introdurre "immondizia" .
Ciao a Tutti.
Sono un hobbista dell'elettronica ed in occasione di una ristrutturazione del tetto sto procedendo ad aggiornare anche l'antenna, provando ad approfondire le scarsissime conoscenze pregresse.
Da ieri ho scoperto il vostro forum e ho letto alcune delle discussioni che mi interessavano imparando qualcosa in più...
La situazione è la seguente:
Provincia di Napoli (quindi tutto in DTT)
Palazzina bassa circondata da palazzi.
situazione precedente - 3 Antenne: vhf polarizzazione H, uhf pol. H (tipo yagi a 10 elementi) e uhf pol. V (elementi "semplici" a chiodo, non triangolari o ellissoidali)
Ho eliminato la vhf e la uhf H visto che oramai non servono.
Ho tenuto la uhf in polarizzazione V (una fracarro non troppo lunga, con dipolo blu, ma non è la 420.. è vecchiotta non so cosa sia di preciso)
L'ho orientata al meglio verso il ripetitore Camaldoli (non avendo un misuratore di campo ho utilizzato l'azimuth e un TV con DVB che ha una sorta di feedback sul segnale) perchè più vicino.. il Faito è "bloccato"
Dall'antenna si entra in un centralino (con guadagno già al massimo) che miscela (miscelava) le 2 uhf e la vhf e poi si scende nelle varie prese.
Vorrei migliorare un pò la situazione perchè attualmente il mux principale rai e quello mediaset (can 23 e 36) sono decentemente fuznionanti, alcuni mux non si ricevono ed altri hanno un segnale un pò scarso (es timb sul 48 ed altri).
Mi ero indirizzato, dopo la lettura dei vostri validi topic, su Fracarro sigma 6hd o sulla televes DAT HD
come ritenete opportuno procedere?
E' utile/ne vale la pena?
quale delle due antenne è più adatta?
altri suggerimenti/marche?
Rivenditori consigliati in zona oppure online?
Spero possiate/vogliate aiutarmi in questa lotta tra me e la propagazione delle onde nel paese del sole e del mare
Grazie mille!
EDIT: verificando in una cassettina ho visto che alcuni cavi sono nastrati insieme e non con le derivazioni, però le mie prove sono sempre state fatte appena usciti dal centralino, prima di introdurre "immondizia" .
Ultima modifica: