Fracarro sigma

partitor

Digital-Forum New User
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
8
Ciao a tutti...... volevo chiedervi una cosa a cui non riesco a dare spiegazione.
Ho comprato e istallato una sigma fracarro 6HD puntandola verso il monte faito. Qui i segnali dovrebbero essere verticali eppure se la punto in questo modo ricevo solo 7 canali con potenza e qualità entrambi pari al 70%. Se la giro (polarizzazione orizzontale) ricevo 112 canali con la stessa qualità!
Dunque, tra i 7 canali ricevuti con polariz verticale non c'è ne il mux di rai ne can 5, l'antenna è puntata a vista sul tetto del palazzo (7 piani) sul monte faito con veduta completamente libera.
Sapete darmi una spiegazione???

In oltre per girare in maniera verticale questa antenna mi è stato consigliato un adattatore pv10 altrimenti, ed ho verificato che effettivamente se provi a girarela staffa originale c'è un piccolo difetto meccanico che non ti permette di motarla a regola d'arte! Incredibile......
 
partitor ha scritto:
Ciao a tutti...... volevo chiedervi una cosa a cui non riesco a dare spiegazione.
Ho comprato e istallato una sigma fracarro 6HD puntandola verso il monte faito. Qui i segnali dovrebbero essere verticali eppure se la punto in questo modo ricevo solo 7 canali con potenza e qualità entrambi pari al 70%. Se la giro (polarizzazione orizzontale) ricevo 112 canali con la stessa qualità!
Dunque, tra i 7 canali ricevuti con polariz verticale non c'è ne il mux di rai ne can 5, l'antenna è puntata a vista sul tetto del palazzo (7 piani) sul monte faito con veduta completamente libera.
Sapete darmi una spiegazione???

In oltre per girare in maniera verticale questa antenna mi è stato consigliato un adattatore pv10 altrimenti, ed ho verificato che effettivamente se provi a girarela staffa originale c'è un piccolo difetto meccanico che non ti permette di motarla a regola d'arte! Incredibile......

Non conosco la zona, ma guarda come si comportano le frequenze analogiche, cioè se le vedi meglio con polarizzazione orizzontale o verticale, e prova a fare l'esperimento anche con un'altra antenna (TAU15/45).

Se ricevi meglio in orizzontale può darsi che abbiano sbagliato a scrivere la polarizzazione su otgtv.

Verifica bene.
 
Abiti a Capri o in quella direzione? So che la polarizzazione in quella direzione dovrebbe essere orizzontale e non verticale
 
di sicuro il 99% delle antenne UHF che da Napoli città puntano verso monte faito sono in polarizzazione verticale.

Ma, se non sbaglio, sentìì dire che da Monte Faito alcuni ripetitori trasmettono anche in polarizzazione orizzontale.

Boh.....
 
partitor ha scritto:
Ciao a tutti...... volevo chiedervi una cosa a cui non riesco a dare spiegazione.
Ho comprato e istallato una sigma fracarro 6HD puntandola verso il monte faito. Qui i segnali dovrebbero essere verticali eppure se la punto in questo modo ricevo solo 7 canali con potenza e qualità entrambi pari al 70%. Se la giro (polarizzazione orizzontale) ricevo 112 canali con la stessa qualità!
Dunque, tra i 7 canali ricevuti con polariz verticale non c'è ne il mux di rai ne can 5, l'antenna è puntata a vista sul tetto del palazzo (7 piani) sul monte faito con veduta completamente libera.
Sapete darmi una spiegazione???

In oltre per girare in maniera verticale questa antenna mi è stato consigliato un adattatore pv10 altrimenti, ed ho verificato che effettivamente se provi a girarela staffa originale c'è un piccolo difetto meccanico che non ti permette di motarla a regola d'arte! Incredibile......

E' ovvio che se' ricevi i stessi canali in H -112 rispetto al V- 7 e da presumere che la polarizzazione giusta e' H;)
 
mi sembra molto strano dal faito e tutto verticale tranne la I banda che e' orizzontale, non conosco l'antenna ma mi sembra davvero strano
 
Verso Capri so che il Faito trasmette in orizzontale. Forse lui abita in quella direzione e quindi il fascio è in orizzontale. Non saprei come spiegarlo diversamente. A meno che non abbia collegato alla Sigma (spero vivamente di no per lui) un mega amplificatore regolato al massimo che in verticale gli manda in saturazione il tuner del decoder DTT, ma che ruotando l'antenna in orizzontale e perdendo quindi una 20ina di db di segnale non gli manda più in saturazione il tuner del decoder. Hai un amplificatore di segnale o un centralino largabanda collegato alla Sigma?
 
si, l'antenna (impianto centralizzato) è collegata all'ingresso del centralino uhf sempre fracarro.
non vorrei come dici tu che il segnale troppo forte in verticale entrando in saturazione non viene sintonizzato dai ricevitori ddt. Quindi mettendola in orizzontale il segnale si attenua e così funziona....
che dite?
 
partitor ha scritto:
si, l'antenna (impianto centralizzato) è collegata all'ingresso del centralino uhf sempre fracarro.
non vorrei come dici tu che il segnale troppo forte in verticale entrando in saturazione non viene sintonizzato dai ricevitori ddt. Quindi mettendola in orizzontale il segnale si attenua e così funziona....
che dite?

Secondo me potrebbe essere così, a meno che non abiti a Capri. Secondo me dovresti provare ad abbassare drasticamente il livello segnale del centralino e vedere che succede. Ovviamente giri l'antenna (la rimetti in verticale) e poi abbassi il guadagno del centralino.
 
L'antenna è situata su un palazzo di casavatore (zona nuova). Sul palazzo a vista e senza impedimenti è visibile il monte faito.
L'impianto è composto da antenna sigma 6hd un antenna vhf (che non serve nel caso nostro) un centralino fracarro mbx 5750, due colonne per 8 piani compreso piano terra. Derivatori con attenuazione ai piani di 22 18 14 12db uguale cosa su altra discesa.
Le precedenti antenne erano montate in verticale e in maniera sicura avevo montato anche la sigma così... ma niente!
Resta solo da capire, essendo la zona effettivamente favorevole alla ricezione, se è l'eccesso di guadagno a causare ciò.
Il problema è che non ho il misuratore di campo... venduto dopo aver cambiato lavoro!!!
Potrei usare l'uscita test del centralino con un ricevitore digitale e leggere le barre di potenza e qualità?
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me potrebbe essere così, a meno che non abiti a Capri. Secondo me dovresti provare ad abbassare drasticamente il livello segnale del centralino e vedere che succede. Ovviamente giri l'antenna (la rimetti in verticale) e poi abbassi il guadagno del centralino.


stefano il discorso capri vale solo per gli impianti rai, tutto il resto sono in polarizzzazione verticale ovunque; sebbene remota è assai più probabile l' ipotesi di eccesso di segnale, ma a tale distanza sembra quantomeno inverosimile. Non me ne voglia l' utente che ha aperto il 3d, ma come sono disposti i riflettori?:eusa_think:
 
Questa mattina rimetto la sigma in posizione verticale (con l'adattatore pv10!) e abbasso completamente l'amplificatore all'ingresso uhf e vediamo cosa accade.
Vi farò sapere.....
 
Risolto il problema.. effettivamente il segnale proveniente dal monte faito ha polarizzazione verticale. Nel mio caso eccessivamente favorevole, amplificato da un centralino potente e non regolato interdiceva i ricevitori.
Ho girato l'antenna ed ho regolato a poco più del minimo l'ingresso uhf del centralino.
Risultato: 97% del segnale su tutti i mux a qualsiasi piano!!! (due discese divise per 4 piani per palazzo 7 piani più piano terra con 3 appartamenti per ogni piano)
Ringrazio Stefano che mi ha illuminato e tutti voi per i vostri pareri......... grazie
 
partitor ha scritto:
Questa mattina rimetto la sigma in posizione verticale (con l'adattatore pv10!)
Buonasera.
Dato che la Sigma è nella ristrettisima rosa di antenne da cui scegliere quella da acquistare, volevo per favore avere o meno conferma che se senza quell'adattatore l'antenna non può essere montata in verticale in maniera corretta, sia per sicurezza di montaggio che corretta regolazione.
Sul catalogoFracarro per le regolazioni verticali di tale antenna non viene indicata la necessità di montare adattatori.
Grazie.
 
L'antenna prevede la polarizzazione verticale. All'interno della confezione non c'è nessun foglietto illustrativo ma sullo stesso scatolo sono raffigurate e indicate le istruzioni di montaggio e le caratteristiche tecniche del prodotto.
Il montaggio è di una semplicità unica, basta solo avvitare i due pannelli. Da subito noterai che è già montata per la polarizzazione orizzontale, ma lo staffaggio posizionato in altra maniera ti permette di girarla per la ricezione verticale.
Qui i problemi! Se giri le staffe, e non puoi sbagliare perchè il tutto è obbligato, noterai un piccolo difetto meccanico che non ti permette di mettere ben in asse l'antenna. Anche volendo trascurare questa cosa perchè comunque non pericolosa, l'antenna al palo la vedrai ruotata di circa 10 gradi!
Per maggiore chiarezza, per vedere se ero io a sbagliare, ho dato un occhiata anche alle istruzioni per la rotazione poste sulla confezione!
Ne ho comprate due ed entrambe avevano questo difetto per cui ho chiamato un grosso rivenditore della zona (Tufano Casoria) il quale mi ha confermato di questa cosa e mi ha fornito due PV10 per ruotarle mantenendo l'assemblaggio dell'antenna in orizzontale.
Per il resto nulla da dire... un ottima antenna
 
Quindi se decidessi di acquistarla, forzatamente online perché nella mia zona hanno altri marchi, dovrei prendere anche l'adattatore e da quello che ho visto purtroppo non si trova.
Dovrò valutare per bene.
Grazie molto per l'esauriente spiegazione.
 
Con molta sincerità... non ti scervellare, la sigma 6hd sarà anche valida e carina da vedere ma non indispensabile!
I segnali digitali sono abbastanza forti, un ottila BLU risolve pienamente il problema e costa la metà.
Non ho scelto io le due sigma 6HD da istallare.... bensì il referente dell'amministrazione del condominio suggerito dal rivenditore!
 
Buonasera.
No, non mi scervello. Se la differenza tra una 420 e la Sigma non supererà la quindicina di euro penso che sceglierò quest'ultima, anche se poi la cosa fondamentale è la ricezione e l'estetica lascia il tempo che trova.
Una domandina per cui ti prego di non cadere dalla sedia dalle risate mentre la leggerai: vedendo altre antenne e vedendo come sono orientati gli elementi anteriori si capisce se posizionata per ricevere in orizzontale o verticale. Con la Sigma essendo gli elementi anteriori tondi?
Scusami per la domanda.
Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Una domandina per cui ti prego di non cadere dalla sedia dalle risate mentre la leggerai: vedendo altre antenne e vedendo come sono orientati gli elementi anteriori si capisce se posizionata per ricevere in orizzontale o verticale. Con la Sigma essendo gli elementi anteriori tondi?

Dal dipolo. Quello non è rotondo. Se è messo a formare un 8 l'antenna è in verticale, se è disposto a formare il simbolo matematico di infinito (un 8 ruotato di 90°) è in orizzontale.
 
Stefano83 ha scritto:
Dal dipolo. Quello non è rotondo. Se è messo a formare un 8 l'antenna è in verticale, se è disposto a formare il simbolo matematico di infinito (un 8 ruotato di 90°) è in orizzontale.
oppure i riflettori .... uno sopra e uno sotto .... pol orizzontale :D
 
Indietro
Alto Basso