France2, Atlantic Bird 3, in chiaro, a Roma...

Satlantic3

Digital-Forum New User
Registrato
10 Aprile 2010
Messaggi
12
Ciao a tutti!;) Ragazzi, dovete togliermi una serie di dubbi che mi attanagliano... Ho comprato una parabola da 60cm e un ricevitore digitale con l'obiettivo di prendere il segnale in chiaro di France2 che ho capito essere trasmesso su Atlantic Bird 3. Fate conto che abito in provincia di Roma nord...
Vi chiedo:
- intanto, è vero che è quello il satellite su cui devo sintonizzarmi?

- se sì, come devo orientare la parabola?

Grazie a tutti!:wave:
 
Il satellite è quello giusto ;)
Le coordinate per il puntamento:

LNB và ruotato leggermente come indicato per ricevere il segnale in modo ottimale.
 
Grazie mille per le info! Peccato che per ora non ho risolto...:sad:
Ho seguito le indicazioni ma la potenza del segnale rimane fissa su 5% (ovvero zero). Da cosa può dipendere? Preciso che il sistema funziona perchè su Hotbird il segnale c'è e i canali si prendono alla perfezione.
 
Satlantic3 ha scritto:
Grazie mille per le info! Peccato che per ora non ho risolto...:sad:
Ho seguito le indicazioni ma la potenza del segnale rimane fissa su 5% (ovvero zero). Da cosa può dipendere? Preciso che il sistema funziona perchè su Hotbird il segnale c'è e i canali si prendono alla perfezione.
Strano, se hai Hotbird funzionante lo troveresti anche a occhio (stando dietro alla parabola e girandola a destra di 18 gradi)(lo so che non è esattissimo, ma serve).
Sei sicuro che magari ci sei e non te ne accorgi, sarebbe meglio se avessi già la lista canali precaricata...
 
areggio ha scritto:
Strano, se hai Hotbird funzionante lo troveresti anche a occhio (stando dietro alla parabola e girandola a destra di 18 gradi)(lo so che non è esattissimo, ma serve).
Sei sicuro che magari ci sei e non te ne accorgi, sarebbe meglio se avessi già la lista canali precaricata...

In che senso la lista canali precaricata?:eusa_think: Di solito io col decoder "aggancio" il satellite e poi faccio fare la ricerca canali... Sbaglio?
 
Satlantic3 ha scritto:
In che senso la lista canali precaricata?:eusa_think: Di solito io col decoder "aggancio" il satellite e poi faccio fare la ricerca canali... Sbaglio?

Senza almeno un canale già sintonizzato, dovresti avere il ricevitore pronto sulla shermata di sintonizzazione, in modo da vedere le barre di potenza del segnale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Senza almeno un canale già sintonizzato, dovresti avere il ricevitore pronto sulla shermata di sintonizzazione, in modo da vedere le barre di potenza del segnale.
In questo caso la frequenza da sintonizzare è:

11590 V SR 20000 FEC 2/3

France 2
France 3
Arte
LCP
France 3 Sat
 
Ragazzi, io sto diventando scemo... Il segnale è sempre morto, e di conseguenza la scansione canali non da alcun risultato... Può dipendere dalla debolezza del segnale? A questo punto mi chiedo se sto Atlantic3 esiste davvero...:eusa_shifty:
 
L'unica cosa che mi viene in mente è che non stai puntando correttamente la parabola, prova a controllare bene il puntamento.
Ovvio che non ha senso nemmeno tentare una scansione, se prima non vedi la presenza di un segnale.
I segnali dal satellite Atlantic Bird 3 sono forti.
 
FOXBAT ha scritto:
Il satellite è quello giusto ;)
Le coordinate per il puntamento:

LNB và ruotato leggermente come indicato per ricevere il segnale in modo ottimale.

Che programmino è?
Potrebbe essemi utile.

:D
 
alex6622 ha scritto:
Che programmino è?
Potrebbe essemi utile.

:D
è un programmino gratuito che si può scaricare dal sito Swedish Microwave, si chiama SMW link, quello che uso io è la vecchia versione che mi piace di più
 
Satlantic3 ha scritto:
Ragazzi, io sto diventando scemo... Il segnale è sempre morto, e di conseguenza la scansione canali non da alcun risultato... Può dipendere dalla debolezza del segnale? A questo punto mi chiedo se sto Atlantic3 esiste davvero...:eusa_shifty:
ZWOBOT ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente è che non stai puntando correttamente la parabola, prova a controllare bene il puntamento.
Ovvio che non ha senso nemmeno tentare una scansione, se prima non vedi la presenza di un segnale.
I segnali dal satellite Atlantic Bird 3 sono forti.
sono della stessa idea di ZWOBOT, muovi la parabola mooolto lentamente con spostamenti micrometrici per dare il tempo al decoder di visualizzare le barre segnale.
Atlantic Bird 3 esiste e France 2 io la vedo tutti i giorni :D
 
si..vero..i segnali dell' Atlantic Bird 3 sono mooolto forti..
fortissimi..oserei dire..
quindi se nn si riesce a sintonizzare nulla..al 100% la causa è il cattivo puntamento..
 
FOXBAT ha scritto:
è un programmino gratuito che si può scaricare dal sito Swedish Microwave, si chiama SMW link, quello che uso io è la vecchia versione che mi piace di più

Grazie per l'info.
 
ZWOBOT ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente è che non stai puntando correttamente la parabola, prova a controllare bene il puntamento.
Ovvio che non ha senso nemmeno tentare una scansione, se prima non vedi la presenza di un segnale.
I segnali dal satellite Atlantic Bird 3 sono forti.

A rigore rispetto a Hotbird la parabola dovrebbe essere leggermente spostata verso destra e più inclinata verso il basso, giusto? No perchè a questo punto mi viene il dubbio di aver sbagliato...:eusa_wall:
 
Satlantic3 ha scritto:
A rigore rispetto a Hotbird la parabola dovrebbe essere leggermente spostata verso destra e più inclinata verso il basso, giusto? No perchè a questo punto mi viene il dubbio di aver sbagliato...:eusa_wall:
Te lo dicevo prima...ma occhio, parlando di satelliti 18 gradi sono un'enormità, non "leggermente a destra", quindi vacci all'incirca e poi muovila pianissimo.
Sul più inclinata verso il basso devi guardare quel programmino, ma qui sì che è "leggermente" spostata rispetto hotbird, più che altro è ruotata, come ti han detto fin dall'inizio.
 
Satlantic3 ha scritto:
A rigore rispetto a Hotbird la parabola dovrebbe essere leggermente spostata verso destra e più inclinata verso il basso, giusto? No perchè a questo punto mi viene il dubbio di aver sbagliato...:eusa_wall:
scusa ma ti avevo fornito i dati: 205.31 gradi di azimut :evil5: usare una bussola... no? :eusa_whistle: :D
Comunque rispetto a hotbird va ruotata verso destra guardandola da dietro di 25° circa non 18°, e abbassata di circa 3°
 
FOXBAT ha scritto:
scusa ma ti avevo fornito i dati: 205.31 gradi di azimut :evil5: usare una bussola... no? :eusa_whistle: :D
Comunque rispetto a hotbird va ruotata verso destra guardandola da dietro di 25° circa non 18°, e abbassata di circa 3°
Chiedo scusa di non aver fatto i calcoli, anzi a Reggio forse sarebbero anche leggermente di più...
A proposito, ho provato quel programmino...ma mi pare che la nuova versione sia meno accurata...
 
Indietro
Alto Basso