Francia: approvata la legge HADOPI contro la pirateria Internet

adesso vediamo in Francia come gli abbonamenti Adsl vanno giù .... diciamolo chiaro e tondo senza poter scaricare qualcosa l'Adsl all'utente che non sia un'azienda non conviene, per fare altre cose come la semplice navigazione in rete e la visura della propria posta elettronica ,basta una semplice connessione base ad internet ,addirittura anche a consumo.:icon_twisted:

OT
Non si è mai capito come fanno le bancarelle ad avere i cd di Sanremo il giorno prima che inizi il Festival.... io ho sempre detto che le case discografiche li cacciano loro così ci guadagnano senza pagare Siae, Stato, Cantanti, e chiunque altro abbia diritto ad una parte dell'introito delle vendite del Cd. E poi si lamentano e vorrebbero far arrestare coloro che comprano quei Cd
Fine OT.;)
 
come a settembre escono INSPIEGABILMENTE dei "preair" delle serie tv americane nuovissime e attese...

un anno sono uscite in preair....4 puntate su 10 di weeds...in pratica mezza stagione di un canale cavo era disponibile prima della messa in onda....ma come mai?????????????
 
Ricordo lo scorso anno che ho visto la quarta stagione di Lost in italiano ancora prima che le puntate fossero messe in onda da Fox ... allucinante ...
 
Ad Hadopi gli hanno tirato un gran siluro !!!
Un po' sono contento... pero' è anche vero che non si puo' continuare cosi' !
 
VegetaleTerrestre ha scritto:
Ad Hadopi gli hanno tirato un gran siluro !!!
Un po' sono contento... pero' è anche vero che non si puo' continuare cosi' !
in sostanza il Consiglio Costituzionale francese ha stabilito che le sanzioni (disattivazione della connessione) non possono essere irrogate dall'autorità amministrativa (l'HADOPI, appunto) ma solo da un giudice, per cui la parte della legge sulla irrogazione delle sanzioni dovrà essere completamente riscritta
 
Però il principio per cui è giusto disconnettere i recidivi è salvaguardato da questa decisione. Che sia un organo amministrativo o giudiziario fa cambiare solo il bilanciamento delle garanzie (a favore dell'utente incriminato) e i tempi della disconnessione. Ma, ribadisco, il principio è ritenuto legittimo.
 
alex86 ha scritto:
Però il principio per cui è giusto disconnettere i recidivi è salvaguardato da questa decisione. Che sia un organo amministrativo o giudiziario fa cambiare solo il bilanciamento delle garanzie (a favore dell'utente incriminato) e i tempi della disconnessione. Ma, ribadisco, il principio è ritenuto legittimo.
:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso