[Frattamaggiore, NA] Consiglio antenna dtt

Il mio consiglio è di non prendere come verità assoluta le caratteristiche tecniche dichiarate, ma di affidarsi alle esperienze sul campo o ai consigli, credo, disinteressati di chi ha la fortuna di avere quel minimo di esperienze suddette.
Nel caso in esame, scartarei assolutamente qualunque modello Sigma della Fracarro e le Emme Esse.
Nel caso in cui vi siano problemi di otticità (quindi probabile ricezione più difficoltosa) dal Faito, direi ok per la Mitan o per la Offel. Altrimenti, se non esistono problemi oggettivi di ricevibilità, via libera anche alla Fracarro BLU10HD. ;)



Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)

Hai avuto esperienza anche con offel?
Tra Mitan e Offel quale consigli?
 
In generale trovo migliori le Offel, ma anche la Mitan si difende (e costa qualcosina di meno).
Comunque se proprio dovessi dire quale delle due è "migliore" direi Offel, sempre in linea generale, perché non si può dire in assoluto che un'antenna X è migliore di un'antenna Y, senza verificare il luogo e il contesto (e quindi le variabili) di installazione. ;)
 
Chiaramente molto dipende dalla possibilità di sperimentazione, dalle nostre parti sono sempre andate solo Fracarro e Offel, la Televes, a meno di ordinarla apposta, non è nemmeno distribuita (infatti, come si è visto, non avevo neanche il catalogo) (comunque, io che l'ho sempre avversata, continuo a fare l'avvocato del diavolo, perchè non sono gli ultimi venuti da snobbare del tutto), idem anche Mitan, difficile trovarle, ma mi fido ciecamente del giudizio di Andrea.
Ultimamente era stata molto spinta un'altra marca spagnola, di cui adesso ho un'amnesia sul nome, se la ricorda di sicuro BillyClay, con cui se ne è parlato l'inverno scorso quando si è evidenziato il loro punto debole...tutte piegate per la neve...forse in Spagna non nevica... :laughing7:
 
Amnesia totale , Alcad ... ma in verticale vanno bene perché la neve scivola !!!
 
Questa Alcad mi intriga visto che dovrei metterla in verticale e a Napoli non ho problemi di neve

Vorrei capire solo la differenza tra la 085 e 095

http://www.alcad.net/uploads/fichas/9000195ti.pdf

I due grafici in basso a dx cosa riportano? Vorrei capire per fare un confronto

Trovata a 44€ + spese di spedizione
 
Questa Alcad mi intriga visto che dovrei metterla in verticale e a Napoli non ho problemi di neve

Vorrei capire solo la differenza tra la 085 e 095

http://www.alcad.net/uploads/fichas/9000195ti.pdf

I due grafici in basso a dx cosa riportano? Vorrei capire per fare un confronto

Trovata a 44€ + spese di spedizione
Guarda, finchè non è successo quel casino qui a Reggio si erano tutti innamorati...
Però il modello era meno spaziale... :laughing7:
Fra l'altro non la trovo neanche più nel catalogo...forse l'hanno abolita causa neve... :laughing7:
 
I due grafici in basso a dx cosa riportano? Vorrei capire per fare un confronto
 
I due grafici in basso a dx cosa riportano? Vorrei capire per fare un confronto
Sono i diagrammi di radiazione orizzontale e verticale, ma anche quelli sembrano identici tra le due...boh...
Come puoi vedere la figura di direttività è più pulita che in una triplex.

Edit: confronta anche i dati di carico al vento (wind loading) con altre antenne...non vorrei che anche questa fosse una spaccapali...
 
Da quanto mi pare di aver capito, la differenza sta unicamente nel confezionamento per chi acquista all'ingrosso dalla fabbrica.


Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)
 
i diagrammi di radiazione e angolo di apertura meglio bassi o alti?
 
Sono i diagrammi di radiazione orizzontale e verticale, ma anche quelli sembrano identici tra le due...boh...
Come puoi vedere la figura di direttività è più pulita che in una triplex.

Edit: confronta anche i dati di carico al vento (wind loading) con altre antenne...non vorrei che anche questa fosse una spaccapali...

Un buon diagramma come deve essere?
 
Rivolgiti a un antennista

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho realizzato tutto l'impianto
Facendo delle misurazioni vicino all'antenna ( 5 metri di cavo) ho visto che il massimo segnale che avevo era 69 dbuv
Entrando in casa il segnale si abbassa a 51-52 dbuv
Da premettere che l'impianto è composto da antenna ---> mix tv/sat ---> 1 derivatore 1 uscita ---> derivatore 4 uscite ---> demix tv/sat
Il primo derivatore ha passante 2db derivata 8db (Mi serve un segnale piu forte al PC collegato alla parabola con motore)
Secondo derivatore alla passante ho collegato la resistenza e ha derivata 12db collegate a 4 tv
Il cavo che scende dall'antenna per arrivare al derivatore percorre circa 30 metri e dopo altri 7-8 per arrivare alla tv
Secondo voi è buono come segnale oppure mi servirebbe un amplificatore?
Avendo anche il motore collegato alla parabola potrebbe creare problemi avendo anche lui bisogno di essere alimentato per funzionare? (Alimentazione amplificatore e alimentazione motore possono andare in conflitto?)
 
45db minimo e 75db di intensita massimo; naturalmente in questo lasso di segnale in digitale la qualita del segnale non varia minimamente.
Le misurazioni le ho fatte con un misuratore di campo prestato da un amico ma non ricordo il modello.
A display visualizzavo le classiche barre "S" e "Q" la s mi dava max 71 ma sotto visualizzavo un altro valore che oscillava e ho fatto in modo che arrivasse al max 69 dbuv.
Non so se ho sbagliato nella visualizzazione : meglio guardare la barra S oppure meglio dbuv?
La barra S indica i db? cosa sono invece i dbuv?
Il misuratore eiportava anche S/N...presumo che sia rumore
Se riesco a farmelo prestare di nuovo come dovrei visualizzare i valori ?

Db min e max oppure ottimale
S/N min e max oppure ottimale
Dbuv min e max oppure ottimale
 
Indietro
Alto Basso