freezing Rai3

La versione di kaffeine (0.8.7) che gira su Debian Lenny ad esempio non riesce a decodificare il video di Rai3.

Per quanto ho sperimentato io succede sia su Rai3 Toscana che su Rai3 Emilia-Romagna, e qui se ne parla in generale su "Rai3"
http://telperion.wordpress.com/category/dvb/
La cosa interessante è che il problema riguarda semplicemente il decoding del video da parte del programma, i flussi sono ricevuti perfettamente tanto che cliccando su "rec" il canale viene registrato e il file salvato si può guardare con un altro software (es. vlc).

So che nelle versioni successive di kaffeine la cosa è stata risolta, quindi non ho approfondito più di tanto e lo vedrò quando aggiornerò la distribuzione.
E' comunque evidente che il video del canale Rai3 ha qualcosa di differente da quello dei suoi fratelli di MUX, chissà se oltre al software che uso io c'è qualche decoder che soffre dello stesso problema...
 
valerio_vanni ha scritto:
La versione di kaffeine (0.8.7) che gira su Debian Lenny ad esempio non riesce a decodificare il video di Rai3.

Per quanto ho sperimentato io succede sia su Rai3 Toscana che su Rai3 Emilia-Romagna, e qui se ne parla in generale su "Rai3"
http://telperion.wordpress.com/category/dvb/
La cosa interessante è che il problema riguarda semplicemente il decoding del video da parte del programma, i flussi sono ricevuti perfettamente tanto che cliccando su "rec" il canale viene registrato e il file salvato si può guardare con un altro software (es. vlc).

So che nelle versioni successive di kaffeine la cosa è stata risolta, quindi non ho approfondito più di tanto e lo vedrò quando aggiornerò la distribuzione.
E' comunque evidente che il video del canale Rai3 ha qualcosa di differente da quello dei suoi fratelli di MUX, chissà se oltre al software che uso io c'è qualche decoder che soffre dello stesso problema...

L'unica cosa che ho potuto riscrontrare testando vari decoder e che nel mio humax dtt3600 ho come errori il blocco immagine quindi squadrettamenti mentre la digital key o zapper cinese solo spikes, l'unica cosa che invece resta identica tra i vari decoder è quando mandano il promo del palinsesto serale dei programmi delle reti RAI che è con sfondo bianco che satura il televisore con a tratti delle fasce orizzonatali nere sfumate e a tratti schermo nero, lo stesso promo visto sui restanti canali RAI si vede bene.

Inoltre oggi ho fatto una prova con il programma TSReader che controlla i flussi mpeg e, monitorando le tre emittenti rai per circa un ora ciascuna; RAI3 è quella che genera molti errori di flusso, mentre le restanti reti sono quasi esenti da errore.
Chiaramente questa mia prova non è niente di professionale quindi i risultati vanno presi con le molle ma se ci sono queste differenze qualcosa che non quadra, visto anche la tua esperienza, c'è senz'altro.
 
strano guasto

Arnandez ha scritto:
L'unica cosa che ho potuto riscrontrare testando vari decoder e che nel mio humax dtt3600 ho come errori il blocco immagine quindi squadrettamenti mentre la digital key o zapper cinese solo spikes, l'unica cosa che invece resta identica tra i vari decoder è quando mandano il promo del palinsesto serale dei programmi delle reti RAI che è con sfondo bianco che satura il televisore con a tratti delle fasce orizzonatali nere sfumate e a tratti schermo nero, lo stesso promo visto sui restanti canali RAI si vede bene.

Inoltre oggi ho fatto una prova con il programma TSReader che controlla i flussi mpeg e, monitorando le tre emittenti rai per circa un ora ciascuna; RAI3 è quella che genera molti errori di flusso, mentre le restanti reti sono quasi esenti da errore.
Chiaramente questa mia prova non è niente di professionale quindi i risultati vanno presi con le molle ma se ci sono queste differenze qualcosa che non quadra, visto anche la tua esperienza, c'è senz'altro.
Ciao Arnandez.
Da quello che ne ho capito, leggendomi tutto il thread diverse volte per non incorrere a grosse cantonate, è un problema che sorge in ambito trasmettitore M.Eremita. Mi spiego meglio: qual'è il programma che viene "staccato" dal nazionale per poter trasmettere il TG3 Regionale? Rai 3 ovviamente.

Non entro nei dettagli ma so che viene effettuato un remux allo "stacco" e finito il TG3, al riattacco al nazionale. Normalmente tutto funziona regolarmente.

Ma metti che a Monte Eremita il commutatore (sto facilitando il discorso) la macchinetta che svolge la funzione di remux, rimanga incantato e si palleggia "stacco e riattacco" continuamente, tipo relè guasto.

Se è così molto spesso basta effettuare un reset, spegnendo la macchinetta e riaccendendola e ci si è tolti un dente. :D :D

Questa macchinetta genera degli spikes solo e soltanto sul TV3 durante tutta la giornata e solo a Monte Eremita.

A Cosenza sede Regionale della Calabria non si accorgono di nulla poichè viene implicata solo la trasmissione del programma Rai3, all'interno del Mux 1 sul canale 35 che avviene a Monte Eremita. Tutti gli altri trasmettitori, tipo Gambarie , Monte Scuro, Vibo Valenzia....ecc commutano regolarmente il programma di Rai 3 dal nazionale al regionale e viceversa, quindi gli utenti di tutta la Calabria ricevono regolrmente il programma.

tranne, appunto quelli serviti da Monte Eremita.

Quindi, in conclusione, ti consiglio Arnandez, di andare al nocciolo del problema: devi contattare il Miaf di Cosenza e fargli presente ciò che succede.

Sede Regionale per la Calabria 0984/4801 (il centralino), ti fai passare il MIAF(Manutenzione Impianti di Alta Frequenza). Sono loro che sono implicati al problema. Il tecnico che ti ha contattato precedentemente, penso che fosse uno del CQ (controllo qualità) che non è proprio coinvolto, a meno che la trasmissione dell'intero Mux 1 fosse precaria in area di servizio.

Lunga la tiritera? spero che questa ti sia di aiuto per capire.

Io me la sono spiegata così.....potrebbe essere anche altro, ma l'ipotesi che mi ha frullato in testa mi pare che fosse la più verosimile.

pipione
 
Ultima modifica:
E' lo stesso identico problema che ho riscontrato in un paese nella vallata del Mugello (FI), e che appunto si manifesta solo su RAI3.

I dati misurati strumento alla mano del canale E9 sono perfetti ovvero b-ber E-4 e MER 33db con una costellazione perfetta, ma regolarmente ad intervalli di decine di secondi scatta regolare o il blocco o il freezing a seconda del decoder in uso, mentre gli altri canali RAI2,3,NEWS scorrono regolarmente lisci come l'olio.

Quindi escludendo cause imputabili a fenomeni tipo impulsi induttivi o quant'altro, anche perchè non siamo in presenza di costellazione gerarchica che comunque è perfetta, penso che Giancarlo abbia centrato l'obbiettivo ;) , ovvero l'anomalia anche secondo me nasce sull'apparato che provvede alla commutazione del servizio regionale, o comunque a problemi di flusso legato a quegli stadi che provvedono al ri-confezionamento di RAI3, che comunque avviene regolarmente, ovvero il TG regionale viene trasmesso puntualmente ma sempre accompagnato dai fastidiosi disturbi anche se di breve durata.

La cosa strana è che questo fenomeno è presente ormai da qualche mese.....possibile che nessuno se ne sia accorto e segnalato?

Ciao a tutti G.luca
 
pipione ha scritto:
Da quello che ne ho capito, leggendomi tutto il thread diverse volte per non incorrere a grosse cantonate, è un problema che sorge in ambito trasmettitore M.Eremo. Mi spiego meglio: qual'è il programma che viene "staccato" dal nazionale per poter trasmettere il TG3 Regionale? Rai 3 ovviamente.

Grande pipione ;)
 
pipione ha scritto:
Ciao Arnandez.
Da quello che ne ho capito, leggendomi tutto il thread diverse volte per non incorrere a grosse cantonate, è un problema che sorge in ambito trasmettitore M.Eremo. Mi spiego meglio: qual'è il programma che viene "staccato" dal nazionale per poter trasmettere il TG3 Regionale? Rai 3 ovviamente.

Non entro nei dettagli ma so che viene effettuato un remux allo "stacco" e finito il TG3, al riattacco al nazionale. Normalmente tutto funziona regolarmente.

Ma metti che a Monte Eremo il commutatore (sto facilitando il discorso) la macchinetta che svolge la funzione di remux, rimanga incantato e si palleggia "stacco e riattacco" continuamente, tipo relè guasto.

Se è così molto spesso basta effettuare un reset, spegnendo la macchinetta e riaccendendola e ci si è tolti un dente. :D :D

Questa macchinetta genera degli spikes solo e soltanto sul TV3 durante tutta la giornata e solo a Monte Eremo.

A Cosenza sede Regionale della Calabria non si accorgono di nulla poichè viene implicata solo la trasmissione del programma Rai3, all'interno del Mux 1 sul canale 35 che avviene a Monte Eremita. Tutti gli altri trasmettitori, tipo Gambarie , Monte Scuro, Vibo Valenzia....ecc commutano regolarmente il programma di Rai 3 dal nazionale al regionale e viceversa, quindi gli utenti di tutta la Calabria ricevono regolrmente il programma.

tranne, appunto quelli serviti da Monte Eremita.

Quindi, in conclusione, ti consiglio Arnandez, di andare al nocciolo del problema: devi contattare il Miaf di Cosenza e fargli presente ciò che succede.

Sede Regionale per la Calabria 0984/4801 (il centralino), ti fai passare il MIAF(Manutenzione Impianti di Alta Frequenza). Sono loro che sono implicati al problema. Il tecnico che ti ha contattato precedentemente, penso che fosse uno del CQ (controllo qualità) che non è proprio coinvolto, a meno che la trasmissione dell'intero Mux 1 fosse precaria in area di servizio.

Lunga la tiritera? spero che questa ti sia di aiuto per capire.

Io me la sono spiegata così.....potrebbe essere anche altro, ma l'ipotesi che mi ha frullato in testa mi pare che fosse la più verosimile.

pipione

Grazie, ho telefonato poc'anzi, mi ha risposto un tecnico molto disponibile, da una prima incredulità sulla mia spiegazione, visto che a detta del tecnico tutto il mux passa da Cosenza e che quindi se si ricevono bene RAI1 RA2 e RAINews anche RAI3 dovrebbe vedersi allo stesso modo, mi ha assicurato che verifichera ulteriormente.

L'unica cosa che non mi quadra è il problema della saturazione video che non dovrebbe essere dovuta a quanto tu hai esposto.
 
cbtotano ha scritto:
Il paese di Londa per la precisione.

Di qua dal monte (Marradi) c'era stato un problema su Rai3 poco dopo lo switch off.
Anche in quel caso di fronte a un segnale molto buono e agli altri canali del MUX perfetti RAI3 aveva dei blocchi su uno dei televisori di casa.

E' durato però solo qualche giorno.
 
Arnandez ha scritto:
Grazie, ho telefonato poc'anzi, mi ha risposto un tecnico molto disponibile, da una prima incredulità sulla mia spiegazione, visto che a detta del tecnico tutto il mux passa da Cosenza e che quindi se si ricevono bene RAI1 RA2 e RAINews anche RAI3 dovrebbe vedersi allo stesso modo, mi ha assicurato che verifichera ulteriormente.

L'unica cosa che non mi quadra è il problema della saturazione video che non dovrebbe essere dovuta a quanto tu hai esposto.

Infatti ti avevo anche accennato che
pipione ha scritto:
Io me la sono spiegata così.....potrebbe essere anche altro, ma l'ipotesi che mi ha frullato in testa mi pare che fosse la più verosimile.

In ogni caso il problema rimane poichè l'origine del guaio potrebbe essere

1) l'apparato di remux che non va bene oppure

2)il programma Rai 3 che arriva dal satellite e ricevuto magari dal ricevitore sat dell'impianto di Monte Eremita viene per qualsiasi motivo "saturato" in impianto e origina i problemi che si hanno in area di servizio del trasmettitore stesso sul Mux 1.

Poi occorre dire al tecnico che ti ha telefonato, che si, il Mux1 passa per Cosenza ed è perfettamente regolare, ma dimentica che il Rai 3 regionale della calabria ( e delle altre regioni) viene mandato a Roma in Via Teulada e quindi in uplink insieme al Mux 1 verso il satellite AB 3 5°W dove il Mux 1 su di un trasponder f1 e il Regionale su di un'altro trasponder f2 vengono in downlink rispediti a tutti i ripetitori d'italia con il proprio regionale selezionati da degli apparati in modo che alla Calabria corrisponde Rai 3 Calabria, alla Lombardia il Rai 3 Lombardia e così di seguito.

Allora, siccome il problema si crea solo e soltanto nel ripetitore di Monte Eremita, ciò vuol dire che c'è un default lì.

E solo li, poichè in tutti i trasmettitori calabresi tutto funziona regolarmente.

Ed ora entriamo nell'impianto di Monte Eremita. C'è Una parabola puntata a 5°W e riceve sia f1 (Mux 1 senza Regionale) che f2 (con tutti i Regionali di tutta Italia). Un apparato provvede a selezionare il Regionale che gli serve. Questo avviene solo e soltanto per il Regionale. Durante tutta la giornata l'intero Mux viene comunque ricevuto normalmente.

Ma entro l'impianto di M.Eremita misteriosamente Rai 3 sia con o senza Regionale è "saturato" e subisce frequenti spikes e pixellamenti.

Ora come dice Arnandez il problema si presenta non solo quando c'è il regionale ma per tutta la giornata ma ciò non toglie che sia l'apparato che seleziona Rai 3 Regionale che l'apparato di remux ( che riaccoppia e transmodula i programmi Rai 1 , Rai 2, e Rai News, con Rai 3 Regionale Calabria) sono, a mio parere, i più imputabili.

Il problema è solo e soltanto di coloro che sono serviti da Monte Eremita, e se qualcuno non alza il cu**tto e va a vedere cosa succede..... :eusa_wall: non se ne accorgeranno mai. :mad:

Da Cosenza non possono pensare che siccome il Mux 1 passa da lì e che quindi se si ricevono bene RAI1 RA2 e RAINews anche RAI3 dovrebbe vedersi allo stesso modo (??).

Questo denota una certa superficialità e non conoscenza dei nuovi collegamenti per far funzionare i Mux1 in UHF e in SFN e alimentati da Satellite in DVB-S2.

Posso capire che l'argomento sia nuovo per me che manco da 6 anni in Azienda, ma per loro dovrebbe essere il proprio pane quotidiano. Mhà :eusa_think:

Ultimamente sono andato a cercar tartufi per conoscere quest'ultimi risvolti dei Mux 1 in UHF e in SFN. Sapevo qualcosa ma molto in superficie dell'uso del satellite per i regionali Rai 3, ma niente di dettagliato.

Dovrei correggere gli interventi fatti allora sul Forum, ma preferisco riparlarne in un thread come quello sugli impianti trasmittenti, quanto prima.

Ciao
 
Ultima modifica:
@pipione

Di nuovo Grazie, come al solito preciso e puntuale nelle risposte.

Speriamo che qualche tecnico di Cosenza passi per il forum, altrimenti se la situazione non cambia segnalerò questo tuo post a RaiWay :)
 
A distanza di 13 giorni dalla mia segnalazione alla sede RAI di Cosenza, l'unica cosa che i tecnici hanno risolto e la saturazione video che si notava quando mandavano il promo del palinsesto serale dei programmi delle reti RAI che, con sfondo bianco, saturava il televisore con a tratti delle fasce orizzontali nere sfumate e a tratti schermo nero.

Mentre freezing e spikes restano.

Non mi resta che usare ahimè tivùsat e cancellare definitivamente RAI3 Calabria.
 
Arnandez ha scritto:
A distanza di 13 giorni dalla mia segnalazione alla sede RAI di Cosenza, l'unica cosa che i tecnici hanno risolto e la saturazione video che si notava quando mandavano il promo del palinsesto serale dei programmi delle reti RAI che, con sfondo bianco, saturava il televisore con a tratti delle fasce orizzontali nere sfumate e a tratti schermo nero.

Mentre freezing e spikes restano.

Non mi resta che usare ahimè tivùsat e cancellare definitivamente RAI3 Calabria.

Mi dispiace Arnandez dell'accaduto. Certo che poi gli utenti si inca**ano! :eusa_wall: Hanno perfettamente ragione. :mad:

Richiamali e chiedi un sopralluogo da parte del CQ di Cosenza per fare una misura e controllare se il disturbo nasce sul ripetitore o meno_Oppure telefona alla Sede di Cosenza e fatti passare il MIAF e descrivigli il problema.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Mi dispiace Arnandez dell'accaduto. Certo che poi gli utenti si inca**ano! :eusa_wall: Hanno perfettamente ragione. :mad:

Richiamali e chiedi un sopralluogo da parte del CQ di Cosenza per fare una misura e controllare se il disturbo nasce sul ripetitore o meno_Oppure telefona alla Sede di Cosenza e fatti passare il MIAF e descrivigli il problema.

Ciao
Ma è quello che ho fatto 14 giorni fa, mi sono fatto passare il MIAF, (anche se il centralinista mi ha detto: chi? e poi spiegandomi meglio mi ha passato un tecnico) il tecnico come ho scritto precedentemente mi ha assicurato che avrebbe fatto dei controlli… li avrà fatti?

Quello che più mi fa incavolare è che tutti gli utenti che ricevono da Monte Eremita hanno lo stesso problema ma neanche se ne accorgono. Mi è capitato con più persone che negavano il problema ma che poi chiedendogli di farmi vedere RAI3, non era vero perché il difetto appariva anche a loro, e la loro risposta il più delle volte è stata: ma tu questo dici, si io pensavo che era normale, ma tanto per le poche volte che guardo rai3 non me ne importa. Oppure altri: l'antennista mi ha detto che è normale che ci siano questi difetti, il digitale è così. Ma stiamo scherzando? e che ca**o se i restanti canali rai non hanno di questi difetti non può essere certo normale.

Quindi alla fine della fiera se anche i presunti antennisti dicono fesserie invece di segnalare come faccio io il disservizio a RAIWAY col cavolo che risolviamo la cosa. Io purtroppo non ho strumenti professionali per dimostrare il tutto ai tecnici RAI, ma loro gli antennisti dovrebbero averli o no!
 
Scusate se rispolvero questo post ma, visto che i problemi da me lamentati ad oggi non sono stati risolti, vi espongo quanto avvenuto ierisera.
Alle 19:30 come al solito guardo il tg regionale della Calabria, ma invece del tg trovo il video con il conto alla rovescia dei minuti dedicati alle edizioni regionali, quindi niente tgr ma, oltre a niente tgr con mia sorpresa niente difetti soliti (freezing e spike) di rai3.
Non so se in tutta la Calabria non è stato trasmesso ma, dal ripetitore di Monte Eremita l'edizione del tg regionale delle 19:30 non si è vista, dopo no so perché ho seguito piazzapulita.
Quindi se quelli del controllo qualità della rai continuano a dire che il ripetitore è OK non dicono il vero ed i problemi di ricezione che ho ancora dipendono non dal mio impianto ma dai loro ponti di trasferimento regionale che in fase di demultiplex inseriscono errori di flusso.

Tutto qua, adesso il mio impianto è certificato, se quelli della RAI di Cosenza vorranno risolvere il problema bene altrimenti prendo atto che invece di verificare seriamente i loro ponti radio attribuiscono in modo spiccio problemi all'impianto dell'utente.

ad majora.
 
Indietro
Alto Basso