Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
kikuyu ha scritto:Solo per segnalare che dopo la fine delle trasmissioni di AFN, sulla frequenze UHF 67 del Serra continua ad essere diffuso un segnale NTSC con schermo nero.
rmk ha scritto:
AlexRamones ha scritto:A Napoli, da quanto ne so - molto poco a dire il vero -, si montano due antenne:
Una banda I sul canale B orizzontale
Una UHF in verticale, entrambe sul Faito.
Quindi, presumo che Lello non abbia la banda III nel suo impianto.
Se è possibile falle una foto, oppure ancora meglio: guardandola, dovresti vedere che ha un' antenna molto lunga con due o tre elementi sempre lunghi e un' altra antenna invece con gli elementi più corti.
Se è come penso io, dovrebbe aggiungere una III banda e naturalmente verificare se l' amplificatore o miscelatore comprende l' ingresso di III banda.
Nel caso ci fosse, basta solo aggiungere la banda III, nel caso invece quest' ingresso fosse mancante, dovrebbe - ahilui - cambiare anche l' ampli o mix.
lello671 ha scritto:Ok, sono salito sul terrazzo.
non ho potuto fare una foto perchè ho prestato la mia fotocamera.
Cmq, la situazione è semplice.
Tralasciando l'Antenna verticale UHF che copre bene i 21-69, quella orizzontale per le VHF è formata da tre elementi, praticamente di uguale lunghezze, ad occhio le differenze tra le lunghezze dei vari bracci si aggira sul centimetro. Questa antenna prende la III banda?
Se no, quale mi consigliate nella mia zona?
Grazie.
Live long and prosper.
liebherr ha scritto:credo che forse ci siano antenne combi per i canali A e B (quindi vhf prima banda) e anche terza banda sempre vhf ma sono antennoni enormi e non ha senso perchè solitamente nei centralini sono gestiti separatamente la terza e la prima vhf
Comunque per il vhf terza banda le antenne costano pochissimo una logaritmica che fà la terza o una 6 elementi costa 10 euro o poco di +
Per l'antenna che hai fai senza andare sul tetto per capire cosa è basta che guardi sul tv su che canale ricevi rai uno analogica perchè credo che a quello serva quell'antenna
AntonioP ha scritto:E' ovvio che se fai una ricerca col ricevitore Dvb-t sull'H2 non ti agganci nulla: non c'è nessun segnale digitale. Il canale sta trasmettendo in questo momento un monoscopio a barre in NTSC. Controlla un pò il canale 12 del televisore e vedi cosa ricevi in analogico!
AntonioP ha scritto:E' ovvio che se fai una ricerca col ricevitore Dvb-t sull'H2 non ti agganci nulla: non c'è nessun segnale digitale. Il canale sta trasmettendo in questo momento un monoscopio a barre in NTSC. Controlla un pò il canale 12 del televisore e vedi cosa ricevi in analogico!
Anch'io, stessa cosa, solo che il monoscopio a barre lo vedo in B/N non avendo un tv NTSC.lello671 ha scritto:su C12 analogico (Monte Faito) esce un monoscopio a colori che si vede una zoza e sotto un audio di qualche televisione locale
lello671 ha scritto:C21-C69
C01-C04
S42-S46 (S??? il manuale della tv me li da come canali via cavo!)
. e sono presenti dei canali
S01-S10 senza canali
C05-C12
S11-S41 con canali
e poi si riparte da C21-C69.
Ci ha capito qualcosa ?!?!?!